TP1034
MORALE SPECIALE III: BIOETICA (A.Y. 2021/2022)
-
Accademic Unit
Faculty of Theology
-
Course
Baccalaureate in Theology
, Baccalaureate in History and Cultural Heritage of the Church , Licentiate in Theology majoring in Moral Theology
Contenuti: La comprensione della vita: interpretazioni filosofiche e
teologiche. Criteri di discernimento e principi in ambito dell’etica biomedica.
Lo statuto legale ed etico degli embrioni umani e il dramma dell’aborto.
Le tecniche artificiali della riproduzione umana. Il Progetto Genoma Umano,
l’eugenetica, la clonazione, le cellule staminali, la manipolazione genetica
(con particolare riferimento alla CRISPR). La chirurgia, la sterilizzazione,
il trapianto degli organi, gli stati intersessuali e la transessualità. Le tecniche
migliorative (enhancement), la cibernetica e il cyborg. La morte e il
morire, il suicidio, l’eutanasia, cure palliative, direttive anticipate, living will
e il cosiddetto testamento biologico.
Obiettivi: Offrire una comprensione della vita umana per fondare
adeguatamente una morale della vita fisica e una bioetica che mostri la cura
che si deve avere della persona e le ripercussioni etico-sociali di queste al fine
di comunicare efficacemente principi e valori dell’insegnamento della
Chiesa.
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali, dibattito e dialogo con gli
studenti su alcuni temi e mediante la lettura di testi specifici di approfondimento
su singoli punti.
Modalità di valutazione: Esame orale.
Information
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
3
Teachers
Paolo BENANTI
Lesson schedule/Room
Semester |
Day |
From |
To |
Room |
Floor |
Building |
Notes |
1° Semestre |
Mercoledì |
8.30 |
9.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
1° Semestre |
Mercoledì |
9.30 |
10.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
Bibliography
Calls
Date |
Hours |
Room |
Exam |
From Letter |
To Letter |
Note |
Jun 8, 2022
|
MATTINA 10 |
T305 |
Verbal
|
A |
Z |
In caso di concomitanza con altri esami, accordarsi con il docente |
Si farà ricorso a testi biblici, patristici e magisteriali
fondanti per la morale sessuale. Bibliografia indispensabile saranno i testi
chiave del Magistero in ambito sessuale. Una bibliografia specifica verrà
segnalata nel corso delle lezioni sui singoli temi.