FP1010
TEOLOGIA NATURALE - PARTE SISTEMATICA (A.A. 2021/2022)
Il corso offre una valutazione sistematica approfondita dei temi classici della teologia filosofica: la relazione tra la fede religiosa, credenza e ragionamento filosofico, l’uso del linguaggio religioso, gli attributi divini, gli argomenti (ontologici, cosmologici, teleologici) per l’esistenza di Dio, il problema del male, i miracoli e l’immortalità dell’anima. Lo scopo è di esporre un teismo coerente e ragionevole. Il percorso sarà accompagnato dall’analisi critica dei testi classici (Agostino, Anselmo, Tommaso d’Aqui - no, Descartes, Kant, Hume) e contemporanei della tradizione analitica protestante (Plantinga, Swinburne, Craig). Parallelamente con il pensiero sistematico riconsideriamo varie concezioni di Dio dall’antichità fino alla filosofia continentale di oggi. Obiettivi formativi: Approfondire la conoscenza filosofica di Dio e della sua esistenza nel contesto filosofico di oggi. Capire come ragiona un teista in dialogo con gli atei, agnostici e fideisti contemporanei e quale ruolo svolge il pensiero scientifico in questo dialogo. Metodologia: La maggior parte del corso consiste in lezioni frontali con le analisi e commenti dei testi filosofici di primaria importanza. Dopo l’esposizione di ogni capitolo ci sarà un tempo dedicato alle domande ed una breve discussione. Valutazione dell’apprendimento: La valutazione del corso sarà mediante un esame orale alla fine (80%) considerando i risultati dei tre test (20%) durante il semestre.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
6
Docenti
L’uboš ROJKA
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Martedì |
8.30 |
9.15 |
C214 |
2 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Martedì |
9.30 |
10.15 |
C214 |
2 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Mercoledì |
8.30 |
9.15 |
C214 |
2 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Mercoledì |
9.30 |
10.15 |
C214 |
2 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
16 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
C215 |
Orale
|
A |
Z |
|
16 giu 2022
|
POMERIGGIO 16 - 18 |
C215 |
Orale
|
A |
Z |
|
17 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
C215 |
Orale
|
A |
Z |
|
J.P. MORELAND – W.L. CRAIG, Philosophical Foundations for a Christian Worldview, Downers Grove (IL): InterVarsity Press, 2003; L. ROJKA, L’eternità di Dio, Assisi: Cittadella, 2012; A. AGUTI, Filo - sofia della religione, La Scuola, 2013; A.L. GONZALES, Filosofia di Dio, Firenze: La Monnier, 1982.