FGE119
FILOSOFIA POLITICA - PARTE MONOGRAFICA. G. LA PIRA, "PREMESSE DELLA POLITICA E ARCHITETTURA DI UNO STATO DEMOCRATICO" (A.A. 2022/2023)
Obiettivi: Introdurre a un testo classico della filosofia politica, conoscere i termini, lo stile nell’argomentare e le questioni fondamentali. Precisare quei concetti fondamentali che hanno un diretto riferimento all’attualità istituzionale e politica.
Contenuti: La lettura, l’analisi e la riflessione del testo di La Pira, classico del pensiero politico contemporaneo, ha la finalità di evidenziare la sua teoria politica, intrisa di coraggiose polemiche con le concezioni totalitarie dominanti. La Pira è pienamente consapevole che le costituzioni moderne non contengono solo la disciplina degli organi statali, ma anche la determinazione dei criteri fondamentali cui deve ispirarsi l’attività legislativa dello Stato e, tali criteri, risentono di “visioni del mondo” ( Weltanschauung) che richiamano le grandi scuole del pensiero politico.
Metodologia: Lettura integrale e personale dell’opera; analisi in classe di passi scelti e relativa discussione.
Modalità di valutazione: La valutazione terrà conto dello studio personale, della partecipazione in classe e di un elaborato in cui sarà chiesto di collegare alcuni concetti chiave alla situazione del Paese di provenienza.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Rocco D'AMBROSIO
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Giovedì |
15 |
15.45 |
C214 |
2 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Giovedì |
16 |
16.45 |
C214 |
2 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
5 giu 2023
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
G. LA PIRA, Premesse della Politica e Architettura di uno Stato democratico, Firenze, LEF, 1945, ed. anastatica 2004; S. PETRUCCIANI, Modelli di filosofia politica, Torino, Einaudi, 2003; J.V. SCHALL, La filosofia politica della Chiesa cattolica, vol. 1, Siena, Cantagalli, 2011; ed. originale: Roman Catholic Political Philosophy, Maryland USA, Lexington Books, 2009.