Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi : Mostrare che l’uomo è un mistero (nel senso teologico del termine) compreso solo in Gesù Cristo e in relazione al Dio trinitario.
Contenuti : Il corso presenterà gli elementi fondamentali dell’antropologia teologica, cioè della comprensione dell’uomo rivelata nella Bibbia ed elaborata dalla tradizione cristiana. Il tema essenziale è l’essere umano come immagine di Dio e la nozione di persona libera e in relazione. Poiché si tratta della rivelazione, bisogna affrontare anche il mistero del male e in particolare, la complessità del peccato dell’uomo che segna la storia della salvezza. Infine, si esaminerà la creazione dell’uomo nel quadro della creazione del mondo e della salvezza.
Metodologia : Lezioni frontali con l’obbligo di uno studio personale suppletivo.
Modalità di valutazione : Esame scritto o orale.
Semestre | Giorno | Dalle | Alle | Aula | Piano | Palazzo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° Semestre | Martedì | 8.30 | 9.15 | C008 | 0 | Centrale | |
1° Semestre | Martedì | 9.30 | 10.15 | C008 | 0 | Centrale | |
1° Semestre | Giovedì | 8.30 | 9.15 | C008 | 0 | Centrale |
Data | Orario | Aula | Tipo esame | da lettera | a lettera | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
5 feb 2024 | MATTINA 9 | . | Scritto | A | Z |
Commissione Teologica Internazionale, Comunione e servizio. La persona umana creata a immagine di Dio, Città del Vaticano 2005; Ladaria, L.F., Antropologia teologica, GBP, Roma 20122; Ruiz de la Peña, J.L., Immagine di Dio. Antropologia teologica fondamentale, Borla, Roma 1992; Tenace, M., Dire l’uomo. Vol. II, Dall’immagine alla somiglianza. La salvezza come divinizzazione, Lipa, Roma 2014; Pontifica Commissione Biblica, Che cosa è l’uomo? Un itinerario di antropologia biblica, Città del Vaticano 2019.