TP1035
INTRODUZIONE ALLA SACRA SCRITTURA (A.A. 2021/2022)
Contenuti: Una lettura rispettosa delle Scritture Sacre incontra notevoli
difficoltà, perché la Bibbia è un libro unico nel suo genere: essa è, contemporaneamente,
rivelazione, letteratura, storia, e altro ancora. Aprendola,
l’uomo si rende conto della vicinanza del messaggio, ma sperimenta anche
la distanza, a più livelli. Lessico, categorie culturali e sociali, credenze e
precomprensioni appartengono a un mondo diverso da quello dei lettori
contemporanei. Come imparare, dunque, a leggere e interpretare la Bibbia,
ponendo domande «giuste», senza imboccare scorciatoie facili, ma suicide,
come il fondamentalismo? Il corso si articola in quattro parti: a) Storia d’Israele
b) Formazione della bibbia c) Conformazione della bibbia ebraica e
cristiana d) Ermeneutica dei testi biblici.
Obiettivi: Offrire una panoramica articolata delle questioni di natura
storico-geografica, letteraria ed ermeneutica, insieme a una serie di parametri
che aiutino lo studente ad orientarsi nel ginepraio delle diverse opinioni,
in vista di una corretta interpretazione.
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali e uno studio personale di
testi e articoli di diverso genere.
Modalità di valutazione: Esame orale.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Massimo GRILLI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Venerdì |
8.30 |
9.15 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
1° Semestre |
Venerdì |
9.30 |
10.15 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
14 giu 2022
|
MATTINA 11 |
L101 |
Orale
|
A |
Z |
|
Bibliografia: R. FABRIS (e collaboratori), Introduzione generale alla
Bibbia, Logos 1, Leumann 20062; J.A. SOGGIN, An Introduction to the History
of Israel and Judah, London 19993 (tr. it., fr. e sp.); V. MANNUCCI – L.
MAZZINGHI, Bibbia come Parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra
Scrittura, Brescia 2016; L. ALONSO SCHÖKEL (e collaboratori), La Biblia en
su entorno, Estella 1990 (tr. it. La Bibbia nel suo contesto); J.-L. SKA, La Parola
di Dio nei racconti degli uomini, Assisi 20103.