Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi: Dimostrare la centralità del dogma trinitario per la fede cristiana; comprendere le tensioni tra il mistero trinitario e i linguaggi della dottrina trinitaria.
Contenuti : Il mistero della realtà – l’Amore trinitario. Le tracce trinitarie nell’AT. La Trinità nella vita di Gesù e negli scritti del NT. Il mistero trinitario nella Chiesa dei primi tre secoli. L’arianesimo e il Concilio di Nicea – il Figlio consustanziale al Padre. I Padri Cappadoci – la divinità dello Spirito. La teologia trinitaria in Sant’Agostino, Riccardo di san Vittore, Gioacchino da Fiore, Tommaso d’Aquino. La teologia orientale della Trinità: Gregorio Palamas, la controversia del Filioque. Le moderne controversie del concetto di persona in Dio. La Trinità economica e la Trinità immanente – l’assioma fondamentale di Karl Rahner. L’inabitazione trinitaria in Maria e in noi.
Metodologia : Lezioni frontali e la discussione in aula.
Modalità di valutazione : Esame orale o scritto.
Semestre | Giorno | Dalle | Alle | Aula | Piano | Palazzo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2° Semestre | Mercoledì | 8.30 | 9.15 | TBD | 0 | ||
2° Semestre | Mercoledì | 9.30 | 10.15 | TBD | 0 | ||
2° Semestre | Venerdì | 8.30 | 9.15 | TBD | 0 | ||
2° Semestre | Venerdì | 9.30 | 10.15 | TBD | 0 |
Coda, P., Dalla Trinità, Città Nuova, Roma 2011; Kowalczyk, D., «Il perché del monoteismo trinitario», in Studia Bobolanum 4 (2012) 53-70; Kowalczyk, D., «La Santissimà Trinità il Mistero della Realtà», in Spes mea unica, a cura di Sodi M. – Brzeziñski D., EDUSC, Roma 2023, 245-256; Ladaria, L., Il Dio vivo e vero, tr. Rellan Cerezo M.M. – Zappella M., Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2012; Mondin, B., La Trinità, mistero d’amore, ESD, Bologna 1993; O’Donnell, J., The Mystery of the Triune God, Paulist Press, New York 1989 (tr. it. Il mistero della Trinità, Doni A. – Maraldi V. – Bonanni S., Piemme – Editrice Pontificia Università Gregoriana, Roma 1989).