TP1010
FONDAMENTI DELLA LITURGIA CRISTIANA (A.A. 2021/2022)
Contenuti: I fondamenti teologici/storici attraverso le epoche culturali
fino alla Riforma Liturgica del Concilio Vaticano II e la Promulgazione della
“ Sacrosanctum concilium.” Altri temi trattati: “ Lex orandi, lex credendi: Liturgia
ed ecclesiologia; la Liturgia delle Ore in Oriente e Occidente; l’Anno
Liturgico; Liturgia e Cultura nel contesto della Nuova Evangelizzazione.
Obiettivi: Offrire un fondamento ampio della teologia e storia della
Liturgia Cristiana ed una visone globale dei temi più importanti della Scienza
liturgica odierna.
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali integrate da letture personali
e partecipazione degli studenti tramite domande e discussioni.
Modalità di valutazione: Esame orale e verifica delle letture.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Keith F. PECKLERS
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Mercoledì |
10.30 |
11.15 |
C008 |
0 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Mercoledì |
11.30 |
12.15 |
C008 |
0 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
10 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
C214 |
Orale
|
A |
Z |
|
10 giu 2022
|
POMERIGGIO 16 - 18 |
C214 |
Orale
|
A |
Z |
|
13 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
C214 |
Orale
|
A |
Z |
|
13 giu 2022
|
POMERIGGIO 16 - 18 |
C214 |
Orale
|
A |
Z |
|
14 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
C214 |
Orale
|
A |
Z |
|
14 giu 2022
|
POMERIGGIO 16 - 18 |
C214 |
Orale
|
A |
Z |
|
A. GRILLO, Eucaristia: Azione Rituale, Forme Storiche,
Essenza Sistematica, Brescia 2019; F. MAGNANI – V. D’ADAMO (ed.), Liturgia
ed Evangelizzazione; La Chiesa evangelizza con la bellezza della liturgia,
Soveria Mannelli 2016; K. PECKLERS, Atlante Storico della Liturgica, Milano
2012; ID., Liturgia: La dimensione storica e teologica del culto cristiano e le
sfide del domani Brescia 2013; R. TAFT, La liturgia delle ore in oriente e occidente,
Roma 2001.