TSCD20
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA DOGMATICA (A.A. 2021/2022)
Contenuti: Il seminario propone una sintesi dei grandi temi teologici a
partire dalla confessione di fede nello Spirito Santo. Attraverso la lettura delle
principali opere patristiche e delle fonti scritturistiche che parlano dello Spirito
Santo, si guarderà allo sviluppo compiuto dalla teologia trinitaria e alle
questioni emerse nella storia della separazione fra Oriente e Occidente cristiano.
Sarà dato spazio alla visione teologica del Concilio Vaticano II, in relazione
all’importanza della pneumatologia in antropologia e in ecclesiologia.
Obiettivi: Offrire una visione comprensiva della Teologia; guidare lo
studente ad una rinnovata consapevolezza degli studi affrontati, attraverso
un itinerario in chiave pneumatologica delle tematiche fondamentali della
teologia.
Metodo di insegnamento: Lettura, esposizione e confronto in classe.
Modalità di valutazione: Al I semestre saranno valutati il breve elaborato
di circa 10 pagine e la partecipazione attiva. Al II semestre saranno
valutate le sintesi settimanali, la presentazione dello studente e la partecipazione
attiva dell’intero percorso.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
2
Docenti
Alberta Maria PUTTI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Mercoledì |
15 |
15.45 |
F110 |
1 |
Frascara |
|
2° Semestre |
Mercoledì |
16 |
16.45 |
F110 |
1 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
Y.M.J. CONGAR, Je crois en l’Esprit Saint, Paris 1979-
1980, trad. it. Credo nello Spirito Santo, I-III, Brescia 1998.