TD0003
STORIA DEL DOGMA I: AREA CRISTOLOGICO-TRINITARIA (A.A. 2021/2022)
Contenuti: Fin dai primi secoli, rispondendo al bisogno di ripresentare
con crescente consapevolezza il nucleo più intimo del suo Credo, la
Chiesa si è sentita chiamata a tracciare con nuove formule dogmatiche il
profilo cristologico-trinitario della verità professata. L’attenzione è stata focalizzata
sulla realtà umano-divina di Gesù, e sul mistero del Padre reso accessibile
dal riconoscimento del Cristo come Figlio inviato nel mondo a realizzare,
nella potenza dello Spirito Santo, il disegno nascosto da secoli in
Dio (Ef 1,9). Con la graduale elaborazione di un apparato linguistico e concettuale
pensato per presentare i contenuti dottrinali del suo annuncio,
la Chiesa non ha voluto sottoporre “la fede ad una sapienza umana, ma ha
dato un significato nuovo” (CCC, 251) a termini come ‘persona’, ‘natura’,
‘essenza’ ecc., chiamandoli a sostenere la ragione nel suo tentativo di avanzare
– grazie anche a una costante attenzione ai percorsi della filosofia –
verso una più matura intelligenza teologica del dato rivelato.
Obiettivi: Favorire una riflessione sullo sviluppo dell’autocoscienza
credente riguardo ai misteri centrali del cristianesimo nel processo secolare
della traditio fidei; ascoltare i grandi maestri del pensiero cristiano.
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali e lectio delle più rilevanti
pagine del magistero della Chiesa e dei Concili in particolare.
Modalità di valutazione: Esame orale.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Sergio P. BONANNI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Mercoledì |
8.30 |
9.15 |
C108 |
1 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Mercoledì |
9.30 |
10.15 |
C108 |
1 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Orale
|
A |
Z |
APPELLO STUDENTE CRUIPRO CARLO BENIGNI |
21 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
T303 |
Orale
|
A |
Z |
|
21 giu 2022
|
POMERIGGIO 16 - 18 |
T303 |
Orale
|
A |
Z |
|
22 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
T303 |
Orale
|
A |
Z |
|
22 giu 2022
|
POMERIGGIO 16 - 18 |
T303 |
Orale
|
A |
Z |
|
23 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
T303 |
Orale
|
A |
Z |
|
Histoire des dogmes, sotto la direzione di B. Sesboüé, 4
volumi, Paris 1994-1996; Storia della Teologia, 4 volumi [il secondo in tre
tomi], Casale Monferrato 1993-2001.