WP1050
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MODERNA (A.A. 2023/2024)
Obiettivi: Far acquisire le basi necessarie per la conoscenza della storia dell’arte cristiana maturata dal XV secolo alla metà del XVIII, ossia dal pontificato di Martino V fino al giubileo indetto da Benedetto XIV (1750). Far comprendere nel suo insieme storico e artistico lo svolgimento di quelle attività artistiche del Rinascimento e del Barocco, attraverso le quali si è diffuso il messaggio della fede cristiana in tutto il mondo.
Contenuti: Passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Novità architettoniche e urbanistiche. Renovatio urbis Romae. La scultura tra fonti classiche e realismo. Arte e spiritualità. L’Accademia neoplatonica e i legami con l’arte cristiana. La fabbrica della basilica di S. Pietro. I principali artisti del Rinascimento in Italia e in Europa. La riforma protestante. Il manierismo nella teoria e nello stile. Il Concilio di Trento e l’arte cristiana. Verso nuove forme espressive per l’arte cristiana. Le grandi committenze dell’età barocca. L’arte per le missioni e l’incontro tra le diverse culture. L’effimero barocco. Il proseguimento dei lavori nella fabbrica di S. Pietro: tradizione e innovazione. Diffusione e perdurare del tardobarocco e le derivazioni rococò. Le ultime importanti committenze a Roma entro la metà Settecento.
Metodologia: Le lezioni si svolgono in aula con proiezioni di immagini, in musei e chiese di Roma.
Modalità di valutazione: Esercitazioni scritte e orali. Esame orale.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Lydia SALVIUCCI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Martedì |
10.30 |
11.15 |
T400 |
4 |
Traspontina |
|
1° Semestre |
Martedì |
11.30 |
12.15 |
T400 |
4 |
Traspontina |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
26 gen 2024
|
POMERIGGIO 15 - 18 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
J. Plazaola, Historia y sentido del arte cristiano, Madrid, BAC, 1996; Id., Arte cristiana nel tempo, II, Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, 2002; Id., L’église et l’art, Paris, Cerf, 2008; T. Verdon, L’arte sacra in Italia, Milano, Mondadori, 2001; C. Bertelli – G. Briganti – A. Giuliano, Storia dell’arte, 2-3, Milano, Mondadori, 2009.