WP1047
STORIOGRAFIA SULLA CHIESA ANTICA E MEDIEVALE (A.A. 2021/2022)
-
Unità Accademica
Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa
-
Corso
Baccalaureato in Storia e Beni Culturali della Chiesa
, Integrativo Storia
Scopo: Il corso intende guidare gli studenti alla conoscenza delle principali posizioni storiografiche, relative alla storia della Chiesa e del Cristianesimo antico e medievale, elaborate tra la fine del secolo XIX e il XX.
Contenuto: Attraverso la lettura, contestualizzazione e commento di passi scelti di opere storiografiche il corso intende affrontare l’evoluzione della storiografia sulla chiesa antica e medievale tra la fine del secolo XIX e il XXI. Il corso si svilupperà secondo un doppio binario: quello della scansione tematica (origine cristiane, epoca costantiniana, monachesimo, papato, riforma/riforme della Chiesa, Santità, ordini religiosi –in particolar modo francescanesimo), e quello delle figure di storici che hanno particolarmente segnato la storiografia ecclesiastica tra Ottocento e Novecento.
Metodo: Il metodo adottato prevede la lettura e il commento di passi di opere storiografiche, attraverso l’uso di strumenti multimediali o attraverso visite in biblioteca, e il coinvolgimento diretto degli studenti in attività seminariali.
Modalità di valutazione dell’apprendimento: Oltre alla partecipazione assidua e attiva alle lezioni, ai fini della verifica dell’apprendimento è previsto un esame finale orale.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Andrea Antonio VERARDI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Giovedì |
15 |
15.45 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Giovedì |
16 |
16.45 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
9 giu 2022
|
MATTINA 9 - 13 |
L101 |
Orale
|
A |
Z |
|
9 giu 2022
|
POMERIGGIO 15.30 - 18 |
L101 |
Orale
|
A |
Z |
|
I testi d’esame e le opere analizzate saranno indicati durante le lezioni.