DP2006
GESÙ, FORMATORE DEI FORMATORI (A.A. 2023/2024)
Obiettivi: Fondare biblicamente e cristologicamente il processo formativo.
Contenuti: Dopo una prima parte dedicata a riflettere sul Mysterium Christi in chiave di cristologia e soteriologia trinitaria, il corso si svolgerà in tre momenti. In un primo momento, vedremo come Gesù si è lasciato formare alla scuola del Padre e dello Spirito, della Scrittura e della vita. In un secondo momento, esamineremo come Egli si è dedicato non solo ad annunciare il Regno, ma a formare il gruppo dei discepoli. Il vangelo in buona parte dipinge il processo della loro formazione, che culmina nel mistero pasquale. Alla luce della narrazione evangelica e in dialogo con l’esperienza umana e spirituale odierna, antropologicamente fondata, il corso considererà successivamente lo scopo, il modo di procedere, l’oggetto e il frutto della formazione. Nella terza tappa, proporremo una sintesi del percorso formativo in chiave di cristocentrismo trinitario.
Metodologia: Lungo il semestre, gli studenti saranno invitati a leggere il libro, così come alcuni brani del vangelo, che saranno commentati in aula. Le lezioni lasceranno spazio al dialogo con gli studenti.
Modalità di valutazione : L’esame, orale, coprirà l’insieme del corso.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Amaury BEGASSE DE DHAEM
Remo FIORENTINO
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Venerdì |
10.30 |
11.15 |
F007 |
0 |
Frascara |
|
1° Semestre |
Venerdì |
11.30 |
12.15 |
F007 |
0 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
31 gen 2024
|
MATTINA 8.30 - 12.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
31 gen 2024
|
POMERIGGIO 15 - 19 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
1 feb 2024
|
MATTINA 8.30 - 12.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
1 feb 2024
|
POMERIGGIO 15 - 19 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
A. Begasse de Dhaem, Mysterium Christi. Cristologia e soteriologia trinitaria, Teologia Strumenti, Cittadella, Assisi 20222.