MP2053
LA MISSIONE NELL'ANTICO TESTAMENTO E NEL NUOVO TESTAMENTO (A.A. 2023/2024)
Obiettivi: La riflessione sul tema della missione a partire dalla rivelazione biblica è di grande importanza dinanzi alle sfide della Nuova Evangelizzazione. Pertanto il corso si prefigge di cogliere il dinamismo missionario che attraversa l’alleanza tra Dio e il suo popolo, che unisce Israele alle nazioni, che caratterizza il ministero di Gesù di Nazareth e degli apostoli e spinge la Chiesa degli inizi a raggiungere gli estremi confini della terra per promuovere la comunione con Dio e tra gli uomini.
Contenuti: Partendo dall’esperienza dei patriarchi e dei profeti, soffermandoci in particolare sulle provocazioni al superamento del particolarismo presenti nel Libro di Giona e sulla figura dell’‘ebed Yhwh (il servo del Signore), per giungere alla missione di Cristo, degli apostoli e del grande missionario dei gentili, Paolo, il corso mette a fuoco, attraverso l’analisi di alcune pericopi significative dell’AT e del NT, gli elementi fondanti della missione, utili ad approfondire ed arricchire la riflessione teologica e a rinnovare lo slancio missionario: l’elezione, il servizio, la misericordia, l’annuncio della Parola, le azioni di liberazione e di guarigione, la comunione fraterna.
Metodologia: Lezioni frontali con la possibilità di confronto e spazio per il dibattito.
Modalità di valutazione: (Spiegazione dei criteri e delle modalità di valutazione dell’apprendimento)
Si prevede l’esame orale. Oltre che dell’esito dell’esame orale si terrà conto anche della partecipazione al confronto e al dibattito.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Rosalba Erminia Paola MANES
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Venerdì |
8.30 |
9.15 |
T302 |
3 |
Traspontina |
|
1° Semestre |
Venerdì |
9.30 |
10.15 |
T302 |
3 |
Traspontina |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
30 gen 2024
|
MATTINA 9 - 12.20 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
L.J. Lietaert Peerbolte, Paul the Missionary, Leuven: Peeters, 2003; tr. it., Paolo il missionario: alle origini della missione cristiana, Cinisello Balsamo (Mi): San Paolo, 2006; R. Manes (a cura di), Vangelo secondo Matteo. Traduzione e commento, Milano: Ancora, 2019; R. Manes, Seconda lettera ai Corinzi, in R. Virgili (a cura di), Le Lettere di Paolo tradotte e commentate da tre bibliste, Milano: Ancora, 2020, pp. 443-583; R. Manes – M. Rogante, Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio, Assisi: Cittadella 2017; D. Scaiola, Servire il Signore. Linee di una teologia biblica della missione nell’Antico Testamento, Roma: UPP, 2008.