Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi: Alla fine del corso lo studente conoscerà le pietre miliari della storia della psicologia e lo sviluppo delle teorie della personalità più significativi. Inoltre, sarà in grado di individuare i fattori che costituiscono il nucleo della personalità e che delineano le somiglianze tra le persone, e i fattori che ne costituiscono la periferia.
Contenuti: Il corso prospetta allo studente un panorama di teorie della personalità colte in tale ottica e nello sviluppo storico della disciplina. Vengono presi in esame diversi modelli teorici come il modello conflittuale, il modello di autorealizzazione, il modello di consistenza, oppure il modello razionale e di analisi empirica. Si studia inoltre lo sviluppo della psicologia come scienza nel tempo moderno.
Metodologia : Introduzione e letture di approfondimento delle tematiche indicate.
\sa80 Modalità di valutazione: L’apprendimento sarà valutato attraverso un esame scritto, secondo le indicazioni fornite all’inizio del corso.
Galimberti, U. (1999). Enciclopedia della Psicologia ( Le Garzantine). Garzanti.
\li709\sa80 Maddi, S. R. (2001). Personality Theories: A Comparative Analysis. Waveland.
Walsh, R. T G., Teo, T., & Bydala, A. (2014). A critical history and philosophy of psychology. Cambridge University Press
\sa80Ore 100 ECTS 4