Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi: Alla fine del corso lo studente saprà spiegare gli aspetti deontologici più importanti della psicologica e della psicoterapia. Sarà in grado di riflettere profondamente su delle questioni e difficoltà etiche attuali – sia nel contesto formativo sia nel contesto internazionale e interculturale – e di proporre delle risposte. In più dimostrerà sufficiente comprensione dei concetti della privacy, della confidenzialità e del segreto professionale.
Contenuti: Partendo dai fondamenti filosofici, il corso offre una introduzione al campo dell’etica deontologica della psicologia e della psicoterapia – con particolare attenzione al contesto internazionale e interculturale. Sono affrontati questioni etiche legate all’accompagnamento psicologico/terapeutico in generale (ad es. privacy, confidenzialità, segreto professionale) e nel contesto specifico della formazione al sacerdozio e alla vita religiosa (ad es. il ruolo dello psicologo nella formazione, foro interno).
Metodologia: Il seminario si svolge in forma interattiva (presentazioni, discussioni, casi, lavoro di gruppo) e prevede la discussione dei contributi di filosofia, teologia, psicologia e giurisprudenza.
Modalità di valutazione: L’apprendimento sarà valutato attraverso la partecipazione e attraverso le presentazioni elaborate da gruppi di lavoro, secondo le indicazioni fornite all’inizio del corso.
Browning, D. S. (2006). Christian Ethics and Moral Psychologies. Wm. B. Eerdmans.
Bersoff, D. N. (2008). Ethical Conflicts in Psychology. American Psychiatric Association.
Koocher, G. P., & Keith-Spiegel, P. (2014). (Eds.), Ethics in psychology and the mental health professions. Standards and cases (4th ed.). Oxford University Press.
Palmer Barnes, F., & Murdin, L. (Eds.). (2001). Values and Ethics in the Practice of Psychotherapy and Counselling. Open University Press.
Redazione Tre Dimensioni (2009). La psicologia nei seminari. Tre Dimensioni, 6, 308-323.
Robinson Kurpius, S. E. (1997). Current Ethical Issues in the Practice of Psychology. In Haterleigh Press (Ed.), The Hatherleigh Guide to Ethics in Therapy (pp. 1-16). Hatherleigh Press.
Tjeltveit, A. C. (1998). Ethics and Values in Psychotherapy (pp. 51-82). Routledge.
Altre letture saranno messe a disposizione degli studenti duranti il corso
\sa80 Ore 100 ECTS 4