Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi: Acquisire conoscenza dei fondamenti teorici della sociologia e degli strumenti necessari a comprendere i cambiamenti della società in un contesto globale. Capacità di formulare domande di ricerca coerenti con la disciplina. Acquisire familiarità con le indagini sociologiche attuali e con i principali indicatori utilizzati da parte di organismi internazionali.
Contenuti: Elementi essenziali della società, dalle prime elaborazioni teoriche a quelle più contemporanee. I processi di cambiamento: modernità, industrializzazione, globalizzazione, rischio. Sociologia e disuguaglianze: divari globali; stratificazione e classi sociali; disuguaglianze e diversità; socializzazione, famiglia e scuola come fonti di disuguaglianze.
Metodologia: Le lezioni saranno di tipo frontale, seguendo un percorso tematico: ciascuna lezione sarà infatti dedicata ad affrontare un tema in modo esaustivo ed auto-conclusivo.
Modalità di valutazione: La valutazione descritta secondo i propri criteri: la presenza fisica e partecipazione attiva al corso (30%) l’elaborato finale (70%).
Semestre | Giorno | Dalle | Alle | Aula | Piano | Palazzo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2° Semestre | Giovedì | 9.30 | 10.15 | TBD | 0 | Dal 22 febbraio al 2 maggio 2024 | |
2° Semestre | Giovedì | 10.30 | 11.15 | TBD | 0 | Dal 22 febbraio al 2 maggio 2024 | |
2° Semestre | Giovedì | 11.30 | 12.15 | TBD | 0 | Dal 22 febbraio al 2 maggio 2024 |
Giddens, A., Sutton, P. (2014, 5a ed.). Fondamenti di sociologia, Bologna: Il Mulino; Giancola, O., Salmieri, l. (2020), Sociologia delle disuguaglianze, Roma: Carocci; Dispense e materiali distribuiti a lezione.