Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi: Acquisire una comprensione della storia dei mass media,
iniziando dal XVI secolo fino ad oggi.
- Acquisire una comprensione di come i mass media sono il risultato del -
l’interazione tra tecnologia, la cultura, e le forze socio-economiche.
- Acquisire una conoscenza di base della struttura e delle operazioni
di stampa, radiodiffusione e dei media che operno su Internet.
- Conoscere, in termini generali, la storia dei mass media in una
società, o un periodo di tempo, di loro scelta.
- Conoscere il pensiero e l’insegnamento della Chiesa in materia di
stampa, film e media.
Contenuti: Attraverso la rassegna della storia della comunicazione
sociale si esamineranno le sue varie forme, tenendo conto di tre dimensioni
che influiscono sul loro operare nella società: il contesto culturale e sociale
generale; lo sviluppo tecnologico ed il contesto economico. Nel specifico si
esamineranno: lo sviluppo di giornali e riviste nel quadro del capitalismo e
della sfera pubblica borghese; Lo sviluppo dei media elettronici di massa
(radio e televisione), nel contesto dell’urbanizzazione, dell’industrializzazione
e della democrazia di massa; internet: comunicazione e potere in una
società connessa al livello globale. Infine si farà una presentazione generale
della regolamentazione dei media e dell’insegnamento sui media fatto della
Chiesa.
Metodo: Lezioni e visite sul campo.
Valutazione: La partecipazione alle lezioni; Una serie di test nel corso
del semestre; Esame o Elaborato finale.
ANDERSON, B. 1999. Imagined communities. London;
New York: Verso. HABERMAS, J. 1989. The structural transformation of the
public sphere. London: Polity Press. (English); HABERMAS, J. 1977. Storia e
critica dell’opinione pubblica. Roma – Bari: Laterza. (Italiano). MCQUAIL,
D. 1994. Mass communication theory. London: Sage (Or any recent edition
of same book.). PONTIFICIA COMMISSIONE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI.
1971. Istruzione Pastorale Communio et Progressio sugli strumenti della
Comunicazione Sociale pubblicata per disposizione del Concilio Ecumenico
Vaticano II. DIRETTIVA 2010/13/UE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT
AND OF THE COUNCIL of 10 March 2010 on the coordination of certain
provisions laid down by law, regulation or administrative action in Member
States concerning the provision of audiovisual media services ( Audiovisual
Media Services Directive).