SP1007
ANALISI DEMOGRAFICA (A.A. 2021/2022)
Obiettivo: Il corso si propone di fornire la cnoscenza dei concetti e
delle nozioni di base della demografia e degli strumenti quantitativi propri
dell’analisi demografica. Il corso inoltre offre un ricco approfondimento
della conoscenza dell’evoluzione della popolazione italiana con riferimento
alle tendenze di lungo e breve periodo e con particolare attenzione ai differenziali
territoriali e alle discontinuità temporali.
Alla fine dell’insegnamento gli studenti: (1) avranno acquisito le
tecniche essenziali dell’analisi demografica; (2) sapranno consultare e utilizzare
le fonti di dati demografici; (3) sapranno leggere ed interpretare le
dinamiche di popolazione (4) saranno in grado di interpretare correttamente
la letteratura demografica pubblicata in ambito accademico.
Contenuti: Cosa studia la demografia e a quali domande risponde.
Ammontare e ritmo di crescita di una popolazione: misure di accrescimento
e tempi di raddoppio. Le componenti demografiche della crescita: bilancio
demografico e tassi generici di natalità, mortalità, e migratorietà.
Struttura e processi di popolazione: dai tassi generici ai tassi specifici di fecondità
e di mortalità. Struttura per età della popolazione. Invecchiamento demografico.
Dividendo Demografico. Tavole di mortalità. Le previsioni demografiche
e le prospettive di sviluppo demografico. Il metabolismo demografico.
Lo sviluppo sostenibile. Politiche di popolazione. Demografia e società.
Metodologia: Lezioni frontali, e discussioni/approfondimenti (lavori
di gruppo) su eventuali temi specifici trattati.
Valutazione: 70% esame finale, 30% esercitazioni (o tesina su un particolare
tema assegnato) e partecipazione in classe.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Maria Rita TESTA
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Venerdì |
8.30 |
9.15 |
F007 |
0 |
Frascara |
|
2° Semestre |
Venerdì |
9.30 |
10.15 |
F007 |
0 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
8 giu 2022
|
MATTINA 9 - 18 |
C021 |
Orale
|
A |
Z |
L'esame orale si terrà nell'aula L102 |
MICHELI, G. (2011). Demografia. McGraw-Hill, o in
alternativa DE SANTIS, G. (2010). Demografia. Il Mulino; SALVINI, S. (2010).
Verso la metà del secolo. Un’Italia più piccola? Neodemos.