Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivo: Il corso intende introdurre alla storia delle dottrine politiche, presentando scuole econtenuti rilevanti nel corso dei secoli.
Contenuti: Sono presentate le principali scuole di pensiero politico, partendo dalle dottrine antiche fino a quelle contemporanee; un’attenzione particolare sarà riservata a quelle dottrine politiche che sono alla base dei moderni sistemi politici; ciò comporta un riferimento alla geografia attuale del pensiero politico e ai suoi più rilevanti problemi istituzionali.
Metodologia: Lezioni frontali con lettura e commento testi, discussione con gli studenti; utilizzo di mezzi informatici.
Modalità di valutazione: La valutazione finale considererà la partecipazione e richiederà, sulla base delle indicazioni degli studenti, una prova orale o scritta.
Galli, C. (a cura di). 2006. Manuale di storia del pensiero politico. Bologna: Il Mulino; Petrucciani, S. 2003. Modelli di filosofia politica. Torino: Einaudi; Bobbio, N.-Matteucci, N.-Pasquino, G. 2004. Dizionario di Politica. Torino: UTET; Mastellone S. 1986. Storia della democrazia in Europa. Da Montesquieu a Kelsen. Torino: UTET. Voci da Enciclopedia delle Scienze Sociali, 9 vv., Istituto dell’Enciclopedia Italiana “G. Treccani”, Roma 1991-2001.