SP1073
I PRINCIPI DELL'ECONOMIA (A.A. 2021/2022)
-
Unità Accademica
Facoltà di Scienze Sociali
-
Corso
Baccalaureato in Scienze Sociali
, Baccalaureato in Filosofia
Obiettivo: Il corso si propone di introdurre ai principi e alle nozioni
di base delle scienze economiche, con particolare attenzione alla micro -
economia, all’economia del benessere e alla macroeconomia.
Contenuti: 1) La natura dell’economia; 2) la microeconomia; 3) elementi
fondamentali della domanda e dell’offerta; 4) il comportamento
del consumatore; 5) produzione e tecnologia; 6) il mercato e il prezzo;
7) economia del benessere, fallimenti del mercato e beni pubblici; 8) teoria
delle scelte pubbliche e cenni sull’economia dell’ambiente; 9) la macro -
economia; 10) domanda e offerta aggregata; 11) politica fiscale, mercato del
lavoro, disoccupazione e inflazione; 12) consumo, investimento e il modello
del moltiplicatore; 13) politica monetaria e il modello IS-LM; 14) crescita
e sviluppo economico.
Metodologia: Lezione frontale, interazione con gli studenti e spazi dedicati
alle esercitazioni.
Valutazione: L’esame è scritto e comprende domande di teoria e lo
svolgimento di alcuni esercizi.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Paolo CONVERSI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Mercoledì |
15 |
15.45 |
C208 |
2 |
Centrale |
inizio alle ore 14.00 |
2° Semestre |
Mercoledì |
16 |
16.45 |
C208 |
2 |
Centrale |
inizio alle ore 14.00 |
2° Semestre |
Mercoledì |
17 |
17.45 |
C208 |
2 |
Centrale |
inizio alle ore 14.00 |
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
15 giu 2022
|
POMERIGGIO 14 - 18 |
F202 |
Orale
|
A |
Z |
|
SAMUELSON, P. A., NORDHAUS, W. D., BOLLINO, C. A., Economia di McGraw-Hill Education, 21 edizione, 2019.