SP1008
ELEMENTI DI MATEMATICA (A.A. 2023/2024)
Obiettivi: Questo primo insegnamento di matematica ha come scopo principale fornire logica e strumenti per l’analisi nelle scienze sociali, soprattutto a carattere quantitativo, quali statistica, economia, demografia, sociologia, ecc.
Contenuti: Il programma prevede: insiemi e funzioni; insiemi numerici; potenze e logaritmi; equazioni e disequazioni; rette, circonferenze e parabole sul piano cartesiano; funzioni reali di una variabile reale, limiti, continuità, derivate, studio di funzione.
Metodologia : Si effettueranno lezioni frontali cercando di coinvolgere gli studenti in una partecipazione attiva e si svolgeranno prove di verifica intermedia al fine di testare il livello di preparazione da loro raggiunto.
Modalità di valutazione: La prova finale prevede un esame con esercizi e domande di teoria.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Gaetano Tarcisio SPARTÀ
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Mercoledì |
16 |
16.45 |
F115 |
1 |
Frascara |
|
1° Semestre |
Mercoledì |
17 |
17.45 |
F115 |
1 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
31 gen 2024
|
POMERIGGIO 15.30 - 17.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
Guerraggio, A. (2020). Matematica (terza edizione). Pearson.