ARV203
TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ DEL LAICATO (A.A. 2023/2024)
Obiettivi: 1) analisi degli sviluppi storici della teologia e della spiritualità dei laici; 2) lettura attenta dei documenti del Concilio Vaticano II e degli insegnamenti pastorali post-conciliari, per comprenderne le implicazioni rispetto alla spiritualità dei laici; 3) discussione su punti pastorali pratici nel contesto di una contemporanea teologia e spiritualità dei laici oggi.
Contenuti: partendo dal Nuovo Testamento e dalla chiamata ad una sequela radicale, si presenteranno diversi modelli di santità laicale attraverso i secoli e riflessioni di autori di scritti significativi sulla teologia e spiritualità dei laici. I contenuti teologici saranno sviluppati soprattutto attraverso la lettura attenta dei documenti del Concilio Vaticano II e degli insegnamenti post-conciliari così da comprenderne i risvolti relativamente alla teologia e spiritualità dei laici.
Metodologia: lezioni frontali settimanali con indicazioni bibliografiche per la ricerca e lo studio personali.
Modalità di valutazione: lavoro in gruppo; un elaborato scientifico; esame orale di sintesi.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Donna L. ORSUTO
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Mercoledì |
10.30 |
11.15 |
F115 |
1 |
Frascara |
|
1° Semestre |
Mercoledì |
11.30 |
12.15 |
F115 |
1 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
24 gen 2024
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
Documenti del Concilio Vaticano II (in particolare Lumen Gentium, Gaudium et Spes, Apostolicam Actuositatem); Francesco, Esortazione apostolica postsinodale, Amoris Laetitia, 2016; Giovanni Paolo II, Esortazione apostolica postsinodale, Christifideles laici, 1988; G. Campanini, Il laico nella chiesa e nel mondo, Bologna 2004; G. Caracciolo, Spiritualità e laicato nel Vaticano II e nella teologia del tempo, Milano 2008; R. Garcia-Mateo, Identità e missione. Il laicato nella Chiesa. Vademecum per cristiane e cristiani impegnati, Canterano 2017.