Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Contenuti : la prima parte del seminario esplorerà lo sviluppo della teoria e della prassi del discernimento cristiano attraverso i secoli, incentrandosi in modo particolare su ciò che sant’Ignazio di Loyola ha scritto sul tema. Partendo dalle Regole per il discernimento così come sono state sviluppate negli Esercizi spirituali e attraverso alcune delle sue lettere imperniate sul discernimento, si fornirà quindi la base per la successiva applicazione del discernimento in ambito famigliare e di coppia. La seconda parte del seminario presenterà un risvolto maggiormente pratico e pastorale del discernimento ignaziano includendo, ad esempio, la validità e l’utilità di esso in caso di decisioni vocazionali e nella vita quotidiana di coppie e famiglie, soprattutto, ma non esclusivamente, nei momenti di crisi.
Obiettivo formativo : offrire un approfondimento sul discernimento ignaziano con l’obiettivo di comprendere come esso possa essere applicato a situazioni concrete nel campo del matrimonio e nella vita famigliare oggi.
Metodo d’insegnamento e modalità di valutazione: ricerca e studio personale; lavoro in gruppo; presentazione e consegna di un elaborato scientifico.
Francesco, Esortazione apostolica postsinodale, Amoris Laetitia, 2016; Ignazio Di Loyola, Esercizi spirituali. Ricerca sulle fonti. Con testo originale a fronte, a cura di P. Schiavone, San Paolo Edizioni, Cinisello Balsamo 20122; P. Schiavone, Il Discernimento: Teoria e prassi, Paoline, Cinisello Balsamo 20163; M. Rotsaert, Il discernimento spirituale nei testi di Sant’Ignazio di Loyola, Gregorian and Biblicum Press, Roma 2013; J. Toner, A Commentary on Saint Ignatius’ Rules for the Discernment of Spirits, The Institute of Jesuit Sources, St. Louis 1982.