Scheda

MC2012  TEOLOGIA DELLE RELIGIONI I: FONDAMENTI DOGMATICI E SFIDE TEOLOGICHE (A.A. 2023/2024)

Il corso si svolgerà in due tappe:


\li720
Genesi e problemi (a cura della Prof.ssa I. Morali)
\li720
Obiettivi: a) Descrivere contenuto, finalità, criteri e metodo della Teologia delle religioni (=TdR), in ambito cattolico, a partire dalle ragioni per cui nacque tale denominazione ad inizio anni ‘60; b) spiegare in che senso si intenda la relazione tra teologia e religioni nella TdR cattolica, per comprendere la sua specificità rispetto ai Religious Studies e alle Sciences Religieuses ed evidenziare i problemi sottesi c) Conoscere le tappe del dibattito sul rapporto Cristianesimo-religioni nei secoli.

Contenuti : la denominazione di TdR è recente (anni ’60) ma la riflessione sul rapporto Cristianesimo-religioni nasce già in seno alla Chiesa primitiva sviluppandosi lungo i secoli in senso soteriologico ( Salus gentium [Padri], salus infidelis [Medioevo\, salus infidelium [Età moderna, secolo scorso], salus non-cristianorum [Vaticano II].La conoscenza del significato di ciò che Teologia (natura, oggetto, scopo) è necessaria per comprendere in che modo la TdR si rapporti alla religione e alle interpretazioni di questa nozione nel tempo (pagano, cristiano, moderno). La TdR si relaziona ai Religious Studies ed alle Sciences Religieuses, ma non va identificata con essi, mantenendo una sua propria specificità, che occorre spiegare alla luce di alcuni principi dottrinali essenziali.

Metodologia : Lezioni frontali, con momenti di libero confronto, corredate da dispense molto dettagliate, contenenti l’antologia di testi commentati dal docente, ampia bibliografia, chiavi concettuali di raccordo ad altri temi (materiale scaricabile dalla bacheca virtuale).

Modalità di valutazione : Esame in forma orale.


\li720
Nuove sfide e correnti (a cura di P. Patsch )
Obiettivi : Abilitare gli studenti ad orientarsi nel campo complesso della Teologia delle religioni al fine di   maturare una forte identità cristiana (una conoscenza della propria religione alla luce delle altre) e   un'apertura verso la diversità degli altri alla luce dell’insegnamento della Chiesa.

Contenuti : Vengono analizzate, nei loro tratti essenziali, le tesi di K. Rahner e di alcuni tra i principali   autori delle scuole contemporanee. A partire da uno studio dell’adagio classico “Extra ecclesiam nulla   salus”, è inoltre necessario interrogarsi sul significato di opzioni e teorie recenti relative al tema   dell’«appartenenza multipla».

Metodologia : Lezioni frontali eventualmente integrate con un lavoro in piccoli gruppi in classe.
Modalità di valutazione: Esame orale.
\li720\tx720\tx1416\tx2124\tx2832\tx3540\tx4248\tx4956\tx5664\tx6372\tx7080\tx7788\tx8496\tx9204\tx9912

Informazioni

  • Semestre: 1° Semestre
  • ECTS: 3

Docenti

Ilaria MORALI
Ilaria MORALI
Ferenc PATSCH
Ferenc PATSCH

Orario lezioni/Aula

Semestre Giorno Dalle Alle Aula Piano Palazzo Note
1° Semestre Mercoledì 10.30 11.15 T400 4 Traspontina
1° Semestre Mercoledì 11.30 12.15 T400 4 Traspontina

Bibliografia

  • 1) Bibliografia: K.J. Becker – I. Morali, Catholic Engagement with Worldreligions : a comprehensive study, Faith meets faith. (Maryknoll [NY]: Orbis Books, 2010); Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Fede, verità, tolleranza: il cristianesimo e le religioni del mondo (Pisa: Cantagalli, 2003); Pierluigi 1984- Banna, L’ambigua religiosità dei primi Cristiani : una rilettura critica della Teologia delle religioni alla luce delle fonti cristiane dei primi secoli, Teologia e saperi [Vita e pensiero] (Milano: Vita e Pensiero, 2021); T. Merrigan – J. Friday, The Past, The Present, and Future of   Theologies of Interreligious Dialogue, (Oxford: Oxford University Press 2017).

    2) Bibliografia: G. Lorizio, ed., Religione, (Assisi [PG]: Cittadella, 2016); F. Patsch, Metafisica e religioni:   strutturazioni proficue, (Roma: PUG 2011); J. Dupuis, Verso una teologia cristiana del pluralismo religioso, (Brescia:   Queriniana 1997).