Ciudad de Mexico: between Ancient Myth and Contemporary Complexity
- Home
- Eventi e Comunicazione
- Eventi
- Calendario
- Ciudad de Mexico: between Ancient Myth and Contemporary Complexity
Dopo il volume su Roma, nel contesto di una ricerca triennale sulla qualità di vita nelle metropoli come destino della globalizzazione, Scuola Sinderesi presenta il risultato delle sue ricerche sulla capitale messicana.
Ciudad de México rappresenta infatti un contesto privilegiato per comprendere lo strutturarsi odierno dei modelli di sviluppo della società latinoamericana, tra eredità storica e sfide attuali.
Nel saggio presentato al pubblico, i contributi di esperti nel campo delle scienze storiche, religiose, politiche, economiche, giuridiche e sociali, abilitano ai tre successivi percorsi di approfondimento: sui criteri normativi che regolano l’amministrazione di questa megalopoli; sul suo sviluppo a confronto con gli attuali parametri di sostenibilità; sul carattere paradigmatico di un quartiere come Santa Fè.
Introdotti dal Rettore della Pontificia Università Gregoriana e dal Direttore della Sede romana della Fondazione Adenauer, interverranno: Valentina Alazraki, nota giornalista messicana; l’Ambasciatore del Messico presso la Santa Sede, il Segretario della Pontificia Commissione per l’America Latina e il Direttore della sede messicana della Fondazione Adenauer. Concluderà Mons. Samuele Sangalli, curatore del volume.
Data | 28 nov 2022 |
Orario: | 17:30 |
Organizzatore: | Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado,Facoltà di Scienze Sociali |
Categoria: | Convegno |
Aula: | Aula Magna |
Sede: | Pontificia Università Gregoriana |
E' richiesta l'iscrizione dei partecipanti. La dead-line è il giorno 26/11.
E' prevista la diretta streaming in lingua originale sul canale YouTube della Gregoriana e attraverso un link zoom con la traduzione simultanea.
Info:
mail: [email protected]
facebook: Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado
twitter:@UniGreSinderesi