La provvidenza di Dio e il senso della vita umana
- Home
- Eventi e Comunicazione
- Eventi
- Calendario
- La provvidenza di Dio e il senso della vita umana
Nel teismo classico la provvidenza di Dio è il fondamento del senso della vita umana. Le obiezioni moderne al piano provvidenziale di Dio sul mondo hanno tuttavia scosso questo fondamento e sollevato grandi questioni, che sono al centro del dibattito attuale in filosofia della religione. Come si riconosce l’azione provvidenziale di Dio sul mondo? I mali presenti contraddicono il piano provvidenziale di Dio e fino a che punto? In che misura l’essere umano è strumento del piano provvidenziale di Dio? Il Convegno intende affrontare queste domande a partire sia dalla prospettiva filosofica analitica che da quella continentale, instaurando un dialogo aperto tra filosofia e teologia.
Data | dal 11 nov 2021 al 12 nov 2021 |
Organizzatore: | Facoltà di Filosofia |
Categoria: | Convegno |
Aula: | Non disponibile |
Sede: | Pontificia Università Gregoriana |
La partecipazione in presenza richiede una registrazione online. E possibile seguire il convegno in diretta streaming che sarà disponibile solo per il giorno 11 novembre.
Per maggiori informazioni contattare la Facoltà di Filosofia
Tel. 06 67015441
In collaborazione con:
11 novembre 2021
9,00-13,30 Aula Magna
15,00-19,30 Aula C008
12 novembre 2021
9,00-13,30 Gruppi di lavoro
Al termine del Convegno si svolgerà l’Assemblea generale AIFR (riservata ai soci)
Interverranno:
Aldo Magris - Università di Trieste
Giacomo Canobbio – Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale , Milano
Thomas Joseph White OP – Pontificia Università San Tommaso, Roma
Lubos Rojka SJ – Pontificia Università Gregoriana, Roma
Ciro De Florio e Aldo Frigerio – Università Cattolica, Milano
Simon Maria Kopf – Humboldt University of Berlin
Roberto Di Ceglie – Pontificia Università Lateranense, Roma