"Sciamanesimo ieri e oggi: prospettive storiche e nuove ricerche etnografiche"
- Home
- Eventi e Comunicazione
- Eventi
- Calendario
- "Sciamanesimo ieri e oggi: prospettive storiche e nuove ricerche etnografiche"
Lo sciamanesimo è divenuto ormai un tema classico degli studi antropologici e storico-religiosi. Fra ieri e oggi, coloro che se ne sono occupati hanno fornito diverse interpretazioni, dettate da scelte metodologiche e approcci. L'incontro mira a rendere conto di questo fenomeno e ad introdurre alcune delle letture che ne sono state fatte nel tempo, aprendo una finestra sugli studi più recenti e le attuali prospettive di ricerca.
Data | 29 nov 2021 |
Orario: | dalle ore 18:00 alle ore 19:30 |
Organizzatore: | Centro Studi Interreligiosi |
Categoria: | Forum Cristianesimo e religioni e culture Asia |
Aula: | C009 |
Sede: | Pontificia Università Gregoriana |
La registrazione è richiesta per la sola partecipazione in presenza.
Per maggiori informazioni:
Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana
tel: +39 06 6701 5531
mail: [email protected]
Il Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana presenta il ciclo dei “Forum del Lunedì”, appuntamento serale che offre spunti e dibattiti sulle tematiche relative al rapporto fra l’Islam e il Cristianesimo, il Cristianesimo e le Religioni dell’Asia e infine sugli aspetti più generali degli studi interreligiosi.
Quest’anno viene presentata in anticipo la lista completa dei forum per il primo e per il secondo semestre. La partecipazione in presenza, dopo prenotazione online, è libera ed aperta non solo a docenti e studenti dell’Università ma anche ad un pubblico esterno. È prevista la diretta streaming a libero accesso di ogni forum.