TDC039 - "Sinodo" e "sinodalità": approcci teologici
- Home
- Eventi e Comunicazione
- Eventi
- Calendario
- TDC039 - "Sinodo" e "sinodalità": approcci teologici
«Nell’unico Popolo di Dio, camminiamo insieme, per fare l’esperienza di una Chiesa che riceve e vive il dono dell’unità e si apre alla voce dello Spirito» (Papa Francesco, 9 ottobre 2021). L'avvio del processo sinodale interpella anche la teologia ad approfondire il tema della «Chiesa costitutivamente sinodale», per integrarvi dialogicamente visioni e competenze, esperienze e inquietudini, tradizione e letture attente ai "segni dei tempi".
La Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana avvia un corso su "sinodo" e "sinodalità", rivolto agli studenti di teologia e a quanti hanno a cuore la vita della Chiesa. In 12 incontri, articolati in due momenti, i nostri professori affronteranno l'argomento da diverse angolazioni. Nel primo momento (incontri 1-6) affronteranno la domanda: "A che punto siamo con la sinodalità?", mirando a far luce sui principali impulsi che costituiscono il fondamento teologico della Chiesa sinodale. Nel secondo (incontri 7-12), le tematiche incontrate nel primo momento saranno riprese in una prospettiva transdisciplinare, coinvolgendo altri studiosi, impegnati in campi di ricerca affini.
Lo scopo di tutti gli incontri è di creare un ampio spazio di ascolto e di condivisione tra i partecipanti, sia in aula sia online, implementando in questo modo il processo sinodale per sviluppare, anche in teologia, uno stile veramente sinodale.
Data | 26 nov 2021 |
Orario: | dalle ore 16:00 alle ore 17:30 |
Organizzatore: | |
Categoria: | |
Aula: | Online |
Sede: | Pontificia Università Gregoriana |
Per i partecipanti esterni la partecipazione al corso avverrà attraverso la modalità Webinar e riservata ai soli utenti registrati.
Ciascun utente, il giorno stesso del corso alle ore 14.00, riceverà dalla segreteria una e-mail contenente il link e le istruzioni per per il collegamento.
Il corso è destinato a chiunque chiunque intenda approfondire il tema della sinodalità:
Vescovi e Incaricati dei processi sinodali diocesani, Docenti e Studenti di altre Università, Presbiteri, Diaconi, Operatori pastorali, Incaricati di IRC e Docenti della Scuola primaria e secondaria.
Per gli studenti della Pontificia Università Gregoriana è richiesta la partecipazione IN PRESENZA. Per registrarsi contattare la segreteria del corso.
Costo:
Per gli studenti della Pontificia Università Gregoriana: gratuito
Per tutti gli altri: € 20,00
Con rilascio di attestato: € 120,00 (l'attestato potrà essere richiesto a fine ciclo)
Per ulteriori informazioni:
Facoltà di Teologia
tel. + 39 06 6701 5262
[email protected]
Primo blocco
26 NOVEMBRE , 2021 - A che punto siamo con la sinodalità? Una presentazione dei documenti e delle posizioni teologiche attuali sul tema (Dario Vitali Giuseppe Bonfrate , Pontificia Università)Secondo blocco
25 FEBBRAIO , 2022 - Tradizione e innovazione nel processo sinodale La teologia biblica in ascolto della teologia contemporanea (Giovanni Tangorra , Pontificia Università Laternanese - Massimo Grilli, Pontificia Università Gregoriana)