Licenza in Leadership e Management
- Home
- Scienze Sociali
- Programmi e corsi
- Licenza in Leadership e Management
La Licenza in Leadership e Management dura sei trimestri. Per ottenere la licenza, ogni studente deve impegnarsi per 120 crediti ECTS. I requisiti del programma saranno soddisfatti in 2 anni e distribuiti in 6 trimestri.
Ad ogni corso sono assegnate 24 ore di lezioni, svolte in sessioni di 2 ore. I corsi fondamentali - che tutte le lauree in management dovrebbero avere - saranno offerti nel primo anno. Nel corso del secondo anno, gli studenti sono tenuti ad approfondire le conoscenze ricevute nel primo anno. Ci saranno 4 corsi per trimestre, eccetto il sesto trimestre durante il quale ci saranno due corsi e il seminario di integrazione (8 crediti). La tesi varrà 8 crediti mentre l'esame finale varrà 4 crediti.
1. Per l'ammissione, lo studente deve aver completato gli studi a livello di laurea triennale o di laurea di primo livello.
2. Conoscenza della lingua inglese, se possibile comprovata da documenti giustificativi.
3. Preferenza non esclusiva per chi ha esperienza lavorativa.
4. Presentazione di un elaborato di 2 o 3 pagine sulle motivazioni personali per entrare nel programma.
5. Raccomandazione da parte di due autorità accademiche che possano indipendentemente fornire una valutazione chiara e basata su prove oggettive della capacità del candidato per lo studio intensivo di laurea e il potenziale per il futuro successo professionale.
6. Una lettera di presentazione del candidato da parte del Vescovo, del superiore maggiore o di un'altra autorità ecclesiastica.
Le domande per l'anno accademico successivo saranno accettate dall'inizio di novembre a metà marzo. Le domande saranno elaborate nella seconda metà di marzo e le decisioni sull'ammissione saranno comunicate ai candidati entro metà aprile.
La Licenza non dà accesso al dottorato in Scienze Sociali.
Corsi Prescritti | ||
---|---|---|
SL2002 | LEADERSHIP I: THE VOCATION OF THE BUSINESS LEADER | 3 ECTS |
SL2003 | GEOPOLITICS | 4 ECTS |
SL2004 | WORKPLACE AND INTERNAL AND EXTERNAL COMMUNICATION | 4 ECTS |
SL2006 | BUSINESS ETHICS | 4 ECTS |
SL2024 | PRINCIPLES OF MANAGEMENT | 5 ECTS |
SL2025 | ACCOUNTING I: FUNDAMENTALS OF ACCOUNTING | 5 ECTS |
Corsi Prescritti | ||
---|---|---|
SL2001 | ORGANISATION THEORY AND DESIGN | 5 ECTS |
SL2007 | HUMAN RESOURCE MANAGEMENT | 5 ECTS |
SL2010 | PRINCIPLES OF MARKETING | 4 ECTS |
SL2026 | LEADERSHIP II: GOVERNANCE IN THE CHURCH AND AFFILIATED INSTITUTIONS: LEGISLATIVE FRAMEWORKS AND BEST PRACTICES | 4 ECTS |
SL2027 | RESEARCH METHODOLOGY | 5 ECTS |
SL2028 | STRATEGIC MANAGEMENT | 5 ECTS |
Corsi Prescritti | ||
---|---|---|
SL2023 | INTEGRATION SEMINAR ON SOCIAL AND ECCLESIAL CHALLENGES IN LEADERSHIP AND MANAGEMENT: MONTHLY GUEST SPEAKERS | 2 ECTS |
XP0000 | CORSO DI FORMAZIONE IN "SAFEGUARDING" | 0 ECTS |