Licenza, specializzazione in Teologia Biblica
- Home
- Teologia
- Programmi e corsi
- Licenza, specializzazione in Teologia Biblica
Il Secondo Ciclo propone la Licenza in Teologia in cinque specializzazioni: Teologia Biblica, Teologia Patristica e Tradizione dei Padri, Teologia Fondamentale, Teologia Dogmatica, Teologia Morale . Il Secondo Ciclo si prefigge di approfondire ed ampliare la conoscenza di un determinato settore della teologia, iniziando lo studente all’utilizzo di vari metodi di ricerca.
La documentazione richiesta per l’ammissione comprende:
Possono essere ammessi al Secondo Ciclo della Facoltà di Teologia gli studenti che abbiano ottenuto almeno 8,0/10 come media complessiva degli studi di Baccalaureato. Per gli studenti che avessero conseguito il Baccalaureato in una Facoltà di Teologia non ecclesiastica, data la diversità di programmi e criteri d’assegnazione dei voti, la Facoltà si riserva di valutare l’equivalenza alla media di 8,0/10 e di esigere che i candidati sostengano l’Esame di Ammissione al Secondo Ciclo. Gli studenti che avessero ultimato il sessennio filosofico-teologico in Centri ecclesiastici che non conferiscono gradi accademici
Corsi Opzionali 2 - OPZIONALE | ||
---|---|---|
PIB286 | EV2151 - EXODUS: THE REVOLUTION OF THE ANCIENT WORLD (2) | 3 ECTS |
PIB287 | EV3144 - JUDG 3-16: JUDGES AS LEADERS OF AN INTERIM PERIOD? (2) | 3 ECTS |
PIB288 | EN2162 - IL DISCORSO DELLA PIANURA (LC 6,17-49) (2) | 3 ECTS |
N.D. 8 - LINGUA ANTICA | ||
---|---|---|
EB2012 | EBRAICO, 1-2 (2) | 4 ECTS |
GR2012 | GRECO 1-2 (2) | 4 ECTS |
Corsi Propri 14 - PROPRIO | ||
---|---|---|
TB0000 | CULTURA BIBLICA (2) | 0 ECTS |
TB2002 | METODOLOGIA BIBLICA (2) | 2 ECTS |
TBA173 | DAL SANTUARIO DI SINAI AL TEMPIO DI GERUSALEMME (ESODO 35-40 E 1RE 6-9//2CR 3-8) (2) | 3 ECTS |
TBA174 | I VOLTI DI DIO NEGLI SCRITTI PROFETICI (2) | 3 ECTS |
TBA175 | INTRODUZIONE ESEGETICO-TEOLOGICA AL LIBRO DI GIOBBE (2) | 3 ECTS |
TBAN10 | LA SAPIENZA E GESÙ CRISTO (2) | 3 ECTS |
TBN144 | LA PRIMA PASQUA DI GESÙ NEL QUARTO VANGELO (GV 1-5) (2) | 3 ECTS |
TBN147 | LE PARABOLE DEL REGNO (MT 13). GENERATI DALLA PAROLA (2) | 3 ECTS |
TBN157 | "IMITATIO CHRISTI" NELLE LETTERE DI PAOLO (2) | 3 ECTS |
Corsi Comuni 15 - COMUNE | ||
---|---|---|
TBC027 | ANTROPOLOGIA BIBLICA DEL NUOVO TESTAMENTO (2) | 3 ECTS |
TDC035 | MARIA E LA CHIESA (2) | 3 ECTS |
TFC011 | LA LUCE DELLA FEDE E IL SUO DINAMISMO NELLA VITA DEL CREDENTE (2) | 3 ECTS |
TMC018 | CORPOREITÀ E GENERAZIONE TRA BIOTECNOLOGIE ED ETICA (2) | 3 ECTS |
TPC004 | IL RISVEGLIO PATRISTICO NEL XIX SECOLO: STORIA E METODO (2) | 3 ECTS |
Seminari Prescritti 20 - SEMINARIO | ||
---|---|---|
TBS051 | SAPIENZA 6-9: ESEGESI E TEOLOGIA (2) | 4 ECTS |
TBS068 | STUDIO ESEGETICO E TEOLOGICO DI TESTI PAOLINI (2) | 4 ECTS |
TBS073 | IL CICLO DI ABRAMO (2) | 4 ECTS |
TBS074 | TESTI SINOTTICI E PRAGMATICA (2) | 4 ECTS |
TBS076 | SEMINARIO DI APPRENDIMENTO DELLA METODOLOGIA DELL'ANALISI RETORICA SEMITICA (INTENSIVO) (2) | 4 ECTS |
TBS090 | MISTICISMO EBRAICO A QUARTO VANGELO (2) | 4 ECTS |
TBS094 | LA RESTAURAZIONE D'ISRAELE NELLE DUE VERSIONI DI EZECHIELE 36-39 (LXX VS. TM) (2) | 4 ECTS |
Corsi Opzionali 2 - OPZIONALE | ||
---|---|---|
PIB284 | DONNA SAPIENZA NEL SIRACIDE: STUDIO DI BRANI SCELTI (2) | 3 ECTS |
PIB285 | QUESTIONI PECULIARI DI ERMENEUTICA: AT E NT (2) | 3 ECTS |
PIB289 | EN4219 - THE SPEECHES IN THE BOOK OF ACTS (2) | 3 ECTS |
N.D. 8 - LINGUA ANTICA | ||
---|---|---|
EB2003 | EBRAICO, 3 (2) | 4 ECTS |
GR2003 | GRECO, 3 (2) | 4 ECTS |
Corsi Propri 14 - PROPRIO | ||
---|---|---|
TB0005 | INTRODUZIONE ALLA CRITICA TESTUALE DELL'AT E DEL NT (2) | 2 ECTS |
TBA136 | IL DEUTERONOMIO NELLA SUA DRAMMATICA NARRATIVA (2) | 3 ECTS |
TBA176 | IL PROFETA AMOS, I DIRITTI DEI POVERI E LA GIUSTIZIA DI YHWY (2) | 3 ECTS |
TBA177 | "CHE COSA VEDI, GEREMIA?". COME SI DIVENTA PROFETI, A PARTIR DA GER 1 (2) | 3 ECTS |
TBA178 | TEMI TEOLOGICI NEL LIBRO DEI SALMI (2) | 3 ECTS |
TBN158 | "AVETE COMPRESO ?" (MT 13,51). LE PARABOLE E LA CRESCITA DEL DISCEPOLO DI GESÙ (2) | 3 ECTS |
TBN159 | L'AGNELLO E LE SUE NOZZE NELLA LETTERATURA GIOVANNEA (2) | 3 ECTS |
TBN160 | L'ANTROPOLOGIA BIBLICA IN GALATI (2) | 3 ECTS |
Corsi Comuni 15 - COMUNE | ||
---|---|---|
TBC028 | "CHE COSA È L'UOMO" (SAL 8,5). ANTROPOLOGIA DELL'ANTICO TESTAMENTO (2) | 3 ECTS |
TDC032 | IL DOGMA E L'ELABORAZIONE DELL'ANTROPOLOGIA CRISTIANA NEI PRIMI TRE CONCILI (2) | 3 ECTS |
TFC020 | LA TEOLOGIA FONDAMENTALE NELLA RECEZIONE DEL VATICANO II (2) | 3 ECTS |
TMC017 | LA CONDIZIONE TECNOLOGICA: QUESTIONI ANTROPOLOGICHE, SOCIALI ED ETICHE (2) | 3 ECTS |
TPC002 | DIBATTITI ATTUALI INTORNO AL PENSIERO AGOSTINIANO SULLA LIBERTÀ E LA GRAZIA (2) | 3 ECTS |
Seminari Prescritti 20 - SEMINARIO | ||
---|---|---|
TBS007 | L'ARTE BIBLICA DEL RACCONTO. IL LIBRO DI RUT (2) | 4 ECTS |
TBS069 | IL RACCONTO DELLA PASSIONE DI GESÙ SECONDO MARCO (2) | 4 ECTS |
TBS072 | IL LIBRO DEI PROVERBI (2) | 4 ECTS |
TBS081 | RETORICA E STILISTICA PAOLINA (2) | 4 ECTS |
N.D. 8 - LINGUA ANTICA | ||
---|---|---|
EB2004 | EBRAICO, 4 (2) | 4 ECTS |
GR2004 | GRECO, 4 (2) | 4 ECTS |
Corsi Propri 14 - PROPRIO | ||
---|---|---|
TB2006 | TEOLOGIA BIBLICA (2) | 2 ECTS |