AO2253 DISCERNIMENTO E LOTTA SPIRITUALE NELL'ORIENTE CRISTIANO
-
Accademic Unit
Istituto di Spiritualità
-
Course
Licenza in Teologia Spirituale
Obiettivi: Tramite la conoscenza e l’esperienza dei padri spirituali
dell’Oriente cristiano si possono comprendere i principi del discernimento
e la lotta spirituale, argomenti questi di grande attualità, certamente rispondenti
alle esigenze del mondo odierno.
Contenuti: Il discernimento e lotta spirituale sono delle tematiche
fortemente presenti nell’Oriente cristiano, con una lunga tradizione alle
spalle. Queste verranno presentate tramite lo studio dei testi di vari autori
(Origene, Gregorio di Nissa, Evaglio Pontico, Giovanni Climaco ecc.).
Gli atti e i pensieri di questi maestri della vita spirituale possono essere
considerati, senza dubbio, come degli anelli di una catena che è giunta in
maniera ininterrotta fino a noi, oggi, offrendoci dei preziosi consigli per
una sana vita spirituale.
Metodologia: Lezioni frontali.
Criteri di Valutazione: La valutazione si baserà su un esame orale che
verificherà la comprensione delle tematiche trattate.
G. CLIMACO, La scala del paradiso, Milano 2007, LA
FILOCALIA a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto, Torino
1982; E. PONTICO, Gli otto spiriti della malvagità, Torino 1996; D.A. RICH,
Discernment in the Desert Fathers, Milton Keynes 2007; T. ŠPIDLÍK, Il
monachesimo, 2007.