TD0002
LA TEOLOGIA DOGMATICA: I CONTENUTI (A.A. 2021/2022)
Il Corso, obbligatorio per gli studenti del Dipartimento, offre una riflessione
ragionata sui temi principali della Dogmatica, in vista di una preparazione
più mirata all’esame finale, tenendo conto della distinzione del
Dipartimento in aree. Di seguito i temi proposti:
Area cristologico-trinitaria:
1. Cristologia Begasse
2. Soteriologia Begasse
3. Trinità I: unitas in Trinitate Bonanni
4. Trinità II: trinitas in unitate Kowalczyk
Area ecclesiologico-sacramentale:
5. Sacramentalità: la Chiesa sacramento
e i sacramenti della Chiesa Bonfrate
6. Popolo sacerdotale, profetico e regale Vitali
7. Comunione e missione Henn
8. Eucaristia e Chiesa Bonfrate
Area antropologico-escatologica:
9. Teologia della grazia Renczes
10. Creazione e peccato Tenace
11. Escatologia Nitrola
12. La svolta antropologica Vetö
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Amaury BEGASSE DE DHAEM
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Venerdì |
10.30 |
11.15 |
L107 |
1 |
Lucchesi |
|
1° Semestre |
Venerdì |
11.30 |
12.15 |
L107 |
1 |
Lucchesi |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |