Biblioteca
|
Archivio Storico
|
Ricerca e Pubblicazioni
|
Sostienici
|
Servizi online
ENG
Università
Chi Siamo
Autorità Accademiche
Benvenuto del Rettore
Dichiarazione di intenti
Studiare in Gregoriana
Esenzione
La nostra storia
Ordo Anni Academici
Liber Annualis
Statuti, Norme e Regolamenti
Contatti
Uffici
Ufficio Relazioni Studenti
Ufficio Studenti Internazionali
Commissione per la Qualità
Economato
Ufficio Borse di Studio
Ufficio Stampa e Comunicazione
Ufficio Relazioni Esterne
Ufficio Organizzazione Eventi
Ufficio Tecnico Generale
Ufficio del Personale e delle Risorse Umane
Information Systems
Unità Accademiche
Facoltà
Teologia
Diritto Canonico
Filosofia
Storia e Beni Culturali della Chiesa
Missiologia
Scienze Sociali
Istituti
Spiritualità
Psicologia
Antropologia
Centri
Centro San Pietro Favre per i Formatori al Sacerdozio e alla Vita Consacrata
Centro "Cardinal Bea" per gli Studi Giudaici
Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado
Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana
Centro di Spiritualità Ignaziana
Offerta Accademica
Cicli di studio
Corsi
Programmi degli Studi
Studenti
Ammissione
Informazioni Generali
Documentazione
Servizio di accoglienza
Immatricolazione
Terzo Ciclo
Piani di studio
Esami
Riconoscimento titoli accademici
Informazioni per studenti internazionali
Risorse
Segreteria Generale
Segreteria online
Tasse accademiche
Calendari, date e scadenze
Consegna Elaborati e Tesi
Domande frequenti sugli esami
Modulistica
Repository
Attività e Servizi
Cappellania Universitaria
Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria
Coro della Gregoriana
Docenti
Eventi e Comunicazione
Eventi
Prossimi Eventi
Calendario Eventi
Archivio Eventi
Comunicazione
Notizie e comunicati
Periodico "La Gregoriana"
Catalogo Corsi
Home
Catalogo Corsi
Campo di ricerca
Unità Accademica
Tutte le Unità Accademiche
Facoltà di Teologia
Facoltà di Diritto Canonico
Facoltà di Filosofia
Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa
Facoltà di Missiologia
Facoltà di Scienze Sociali
Istituto di Spiritualità
Istituto di Psicologia
Istituto di Antropologia
Centro San Pietro Favre per i Formatori al Sacerdozio
Centro Fede e Cultura "Alberto Hurtado"
Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana
Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici
Gradi accademici
Seleziona una Unità Accademica
Cicli di studio
Baccalaureato
Licenza
Dottorato
Diploma
Altre formazioni
Anno accademico 2022/2023
838 Corsi
Visualizzazione:
"AUGUSTINUS INTERPRES": METODO ESEGETICO ED ERMENEUTICA TEOLOGICA DI AGOSTINO D'IPPONA (TP2046)
"AVE MARIA": UN "EXCURSUS" TRA POESIA, MUSICA, PITTURA E CINEMA NEL MISTERO DELL'INCARNAZIONE DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI (WO1033)
"BATTEZZATI IN CRISTO" (GAL 3,27). L'EVENTO BATTESIMALE NEI TESTI DEL NUOVO TESTAMENTO (MW2029)
"L'HOMO ADORANS" E LE SFIDE DI UN'ANTROPOLOGIA LITURGICA (TD2285)
"MUNUS DOCENDI" DELLA CHIESA (JP2010)
"MUNUS DOCENDI". PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P10)
"MUNUS SANCTIFICANDI", ALTRI ATTI DEL CULTO DIVINO, LUOGHI E TEMPI SACRI (JP20B7)
"MUNUS SANCTIFICANDI": SACRAMENTI, ECCETTO ORDINE SACRO E MATRIMONIO (JP20A7)
"MYSTERIUM CHRISTI": CRISTOLOGIA TRINITARIA, ESPRESSIVA, STORICO-SALVIFICA (TD2274)
"SEGUIRE DIO, QUESTO È VEDERLO": SUI PASSI DI GESÙ IN MARCO (TBN146)
"SENSUS FIDEI" E MAGISTERO IN UNA CHIESA SINODALE (TD2281)
"UNITAS IN TRINITATE". PROBLEMI E PROSPETTIVE IN TEOLOGIA TRINITARIA (TD2246)
«LA DONNA SOTTO LA CROCE È INDISTINTAMENTE MARIA E LA CHIESA» (H.U. VON BALTHASAR). MARIA E LA CHIESA NEL MISTERO DELLA REDENZIONE (TDS042)
A "STAFF AND SANDALS": SPIRITUALITY FOR MISSIONARY IMPACT (MP003E)
ABITARE LE CULTURE: INTERROGAZIONI A PARTIRE DA "GAUDIUM ET SPES" (TF2118)
ABUSE OF POWER (XP2030)
ABUSO SEXUAL EN LAS INSTITUCIONES (XP2006)
ABUSO SEXUAL EN LAS INSTITUCIONES (XP206V)
ACCOMPAGNAMENTO VOCAZIONALE (DP2010)
ACCOMPANYING BOTH VICTIMS AND SECONDARY VICTIMS ON THEIR PERSONAL JOURNEYS (XP2028)
ACTING IN SAFE WAYS: HOW PROFESSIONALS SHOULD BEHAVE IN ORDER TO PROTECT HUMAN DIGNITY (XP2025)
ALLA SCUOLA DELLA "VOCAZIONE PERSONALE" DI PADRE HERBERT ALPHONSO, S.I.: UN ITINERARIO DI STUDIO BIBLICO, TEOLOGICO E SAPIENZIALE PER IL NOSTRO OGGI CREDENTE (AO2274)
AMICIZIA NELLA VITA CRISTIANA (AO2158)
ANALISI DEI DATI DI INDAGINI STATISTICHE (SPS236)
ANNUAL RESEARCH UNIT FOR FACULTY, INVITED PROFESSORS AND DOCTORAL STUDENTS ON THEMES OF JEWISH-CHRISTIAN DIALOGUE (EW2001)
ANTROPOLOGIA BIBLICA (ARB201)
ANTROPOLOGIA CULTURALE (SP1019)
ANTROPOLOGIA SIMBOLICA (SPS244)
ANTROPOLOGIA TEOLOGICA E SPIRITUALITÀ IGNAZIANA (AS2158)
APOSTOLATO DEGLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA NELLA CHIESA LOCALE (JS2036)
APOSTOLIC SPIRITUALITY OF THE CONSTITUTIONS (ARI203)
APPELLI E RICORSI (GPP310)
APPROCCI TEOLOGICI RECENTI AL MISTERO DELLA GRAZIA: UNA PANORAMICA (TDS009)
APPROFONDIMENTO DI "LAUDATO SI'" (TJ101V)
APPROFONDIMENTO DI "LAUDATO SI'" (TJ1001)
APPROFONDIMENTO PERSONALE DEL PROGETTO DI FORMAZIONE I-II (DS2010)
ARCHEOLOGIA CRISTIANA (WP1045)
ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA (WP2003)
ARISTOTELE, "ETICA NICOMACHEA" (FS1401)
ARTE, IMMAGINE E LITURGIA IN ROMANO GUARDINI E JOSEPH RATZINGER (WBO236)
ASPETTI ANTROPOLOGICI NELL'AMBITO DI ABUSO NEI CONFRONTI DI PERSONE (GPP312)
ASPETTI PSICOLOGICI DELL'AFFETTIVITÀ E DEL CELIBATO (DP2027)
ASSESSING THE EFFECTIVENESS OF SAFEGUARDING MEASURES (XP2037)
AUDIENCE STUDIES (SPC218)
AUDIZIONI DEGLI ACCUSATI, DEI MINORI, DEGLI ADULTI VULNERABILI E DI ALTRI TESTIMONI (GPP308)
BEYOND THE "LETTER OF THE LAW": THE THEOLOGY OF JUDAISM THROUGH ITS LEGAL DISCUSSIONS (EC2041)
BUDDHISMO: PRINCIPI E DOTTRINE, TRADIZIONI E ATTUALITÀ (IT1022)
CAMBIAMENTI SOCIALI (SP1070)
CANON LAW AND MANAGEMENT OF GOODS (SL2022)
CASI CLINICI, I (PO2A38)
CASI CLINICI, II (PO2B38)
CATALOGAZIONE (WBP233)
CATHOLIC SOCIAL TEACHING FOR MANAGERS (SL2018)
CATTOLICI E POLITICA: PRINCIPI, ATTORI E SFIDE. UNA PROSPETTIVA LATINOAMERICANA (SGS218)
CAUSE DEI SANTI (CAUSAE SANCTORUM) (WHO211)
CHIESA E MISSIONE (TD2259)
CHILDHOOD AND CULTURE: AN INTERNATIONAL APPROACH (XP2001)
CHILDHOOD AND CULTURE: AN INTERNATIONAL APPROACH (XP201V)
CHOSEN AND UNCHOSEN: ELECTION IN THE BOOK OF GENESIS (TBA189)
CHRISTIAN UNITY: AN EASTERN PERSPECTIVE (TC2001)
CHRISTLICHE DENKBILDER. ZUR THEORETISCH-THEOLOGISCHEN AUFFASSUNG DES BILDES IN DER CHRISTLICHEN TRADITION (TSD038)
CODICOLOGIA E TUTELA DEL PATRIMONIO LIBRARIO (WP2008)
COLLABORATIVELY DEVELOPING AND IMPLEMENTING CODES OF CONDUCT (XP2020)
COLLOQUI DI CRESCITA VOCAZIONALE (CONTINUANO NEI SEMESTRI SUCCESSIVI) (PO1016)
COLLOQUI DI CRESCITA VOCAZIONALE, II (DS2016)
COLLOQUI DI DISCERNIMENTO (DS2004)
COLLOQUIA FOR DOCTORAL STUDENTS, I (XS3001)
COLLOQUIA FOR DOCTORAL STUDENTS, II (XS3002)
COLLOQUIO DEL "CURSUS AD DOCTORATUM" (PARTE PRIMA) (FS3075)
COLLOQUIO DEL "CURSUS AD DOCTORATUM" (PARTE SECONDA) (FS3076)
COME L’ANIMA NEL CORPO, COSÌ CRISTO. L’ANALOGIA ANTROPOLOGICA NELLA CRISTOLOGIA PATRISTICA E IN QUELLA DEL XII SECOLO (TP2058)
COME PENSANO A AGISCONO LE ISTITUZIONI (FZ2015)
COME PENSANO E AGISCONO LE ISTITUZIONI (FZ215V)
COMMUNION ECCLESIOLOGY: L. HERTLING, HENRY DE LUBAC AND JOHN ZIZIOULAS (TDS063)
COMPREHENSIVE SEMINAR I: PATRISTIC PERSPECTIVES (TSCP11)
COMPREHENSIVE SEMINAR II: PATRISTIC PERSPECTIVES (TSCP21)
COMPRENDER Y ASISTIR A LAS VÍCTIMAS Y SOBREVIVIENTES DE ABUSO SEXUAL (XP2004)
COMPRENDER Y ASISTIR A LAS VÍCTIMAS Y SOBREVIVIENTES DE ABUSO SEXUAL (XP204V)
COMUNICAZIONE E DIRITTO NELLA GESTIONE DEGLI ABUSI (GPP314)
COMUNICAZIONE SOCIALE E L'IMPEGNO NELLA CHIESA (SP1081)
COMUNIONE COME MEZZO E FINE DELL'EVANGELIZZAZIONE (MC2028)
CONCETTI E TESTI CHIAVE DI "FILOSOFIA CRISTIANA" (FR214V)
CONCETTI E TESTI CHIAVE DI "FILOSOFIA CRISTIANA" (FR2014)
CONDUCTING FORMATION SESSIONS ON TOPICS OF SAFEGUARDING AND/OR HUMAN FORMATION (XP2022)
CONFUSING THE BIBLE: AN EXPLORATION OF MODERN HEBREW POETRY AND MIDRASHIC STRUGGLE WITH THE BIBLICAL TEXT (EC2059)
CONSUMER CULTURE AND THE MISSION OF THE CHURCH (MO2148)
CONTEMPORARY JEWISH COVENANT THEOLOGY AND ITS IMPACT ON CHRISTIAN UNDERSTANDING OF THE COVENANT (EC2013)
CONVEGNO (TJO101)
CORPO GIOVANNEO (TP1029)
CORPO PAOLINO (TP1012)
CORSO DI FORMAZIONE PER ACCOMPAGNATORI SPIRITUALI (ACSI01)
CORSO DI SINTESI (AP2000)
CORSO INTENSIVO PRESSO ISPS-RATISBONNE BAT KOL-CHRISTIAN CENTER FOR JEWISH STUDIES DI GERUSALEMME (EC2011)
CORSO INTRODUTTIVO (SETTIMANA METODOLOGICA) (TM0000)
COSA DICONO DELL'ECOLOGIA INTEGRALE? UNA RASSEGNA DI SCRITTI TEOLOGICI ATTUALI (TFC023)
COSTITUZIONE GERARCHICA DELLA CHIESA (JP20A5)
CREAZIONE E CREATIVITÀ: IMMAGINE E IMMAGINAZIONE (TF2146)
CRISTIANESIMO E ISLAM, UNA FRATERNITÀ POSSIBILE? (ITW136)
CRISTIANESIMO O CRISTIANESIMI? UNITÀ E DIVERSITÀ NELLA CHIESA ANTICA (TSM010)
CRISTIANI E MUSULMANI IN DIALOGO: QUESTIONI CONTEMPORANEE (ITW141)
CRISTOLOGIA DEL "DE FIDE ORTHODOXA" DI GIOVANNI DAMASCENO (TDS048)
CRISTOLOGIA E SOTERIOLOGIA (TP1008)
CRONOLOGIA E CRONOGRAFIA (WP1028)
CULTO E SACRAMENTO DELLA PENITENZA. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P07)
CULTURA BIBLICA (TB0000)
CULTURE, RELIGIONI E SVILUPPO (SPS247)
CURIA DIOCESANA E PARROCCHIA (JP20B5)
CURIA DIOCESANA E PARROCCHIA. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P05)
D. HUME, "TRATTATO SULLA NATURA UMANA" (FS2460)
DAL BUIO DELLE GALLERIE ALLA POLVERE DEGLI ARCHIVI SINO ALLO SPLENDORE DEGLI ALTARI. INDAGINE SUI CORPISANTI DELLE CATACOMBE ROMANE (WO1063)
DAL PRIMO AL NUOVO: GLI INIZI DI GESÙ MESSIA IN MT 1-4 (TBN155)
DALLA TEOLOGIA TRASCENDENTALE ALLA TEOLOGIA POLITICA: UNA RICERCA PER UNA TEOLOGIA FONDAMENTALE PRATICA (TF2059)
DATI QUANTITATIVI NELLA RICERCA SOCIALE (SPS237)
DE ALIIS PROCESSIBUS SPECIALIBUS (GMP307)
DE APOSTOLICAE SEDIS TRIBUNALIBUS (GMP302)
DE GRAVI DEFECTU DISCRETIONIS IUDICII (GMS305)
DE IGNORANTIA, ERRORE, DOLO, CONDICIONE (GMS304)
DE IMPOTENTIA COËUNDI (GMS301)
DE INCAPACITATE OBLIGATIONES MATRIMONII ASSUMENDI (GMS306)
DE PROCESSIBUS MATRIMONIALIBUS SPECIALIBUS (GMP306)
DE SIMULATIONE (GMS303)
DE VI ET METU (GMS302)
DEALING WITH ALLEGATIONS OF CHILD SEXUAL ABUSE (CSA) IN ORGANIZATIONS: RESPONSABILITIES AND DYNAMICS (XP2024)
DEALING WITH INTRAFAMILIAR ABUSES (XP2033)
DEALING WITH TRAUMATIZED SYSTEMS (XP2029)
DELICTA GRAVIORA CONTRA SANCTITATEM SACRAMENTI EUCHARISTIAE (ART. 3° SST) (GPS302)
DELICTA GRAVIORA CONTRA SANCTITATEM SACRAMENTI PAENITENTIAE (ART. 4° SST) (GPS303)
DELICTA GRAVIORA CONTRA SEXTUM (ART. 6 §1, N.1 SST) (GPS305)
DELICTA GRAVIORA CONTRA SEXTUM (ART. 6 §1, N.2 SST) (GPS306)
DELITTI CONTRO LA FEDE (ART. 1° SST) (GPS301)
DEONTOLOGIA IUDICIALIS (GMP303)
DEVELOPMENT AND REGULAR UPDATING OF PREVENTION PROGRAMS (XP2023)
DI FRONTE AD UN CAMBIAMENTO D'EPOCA: LA TEOLOGIA DEI SEGNI DEI TEMPI (TF2141)
DIALOGO TRA MISTICISMO CRISTIANO, INDÙ E MUSULMANO (IT1011)
DIALOGO TRA TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E ECOLOGIA INTEGRALE. IL CONTRIBUTO DEL SINODO SULL'AMAZZONIA (AO2270)
DIBATTITI ATTUALI INTORNO AL PENSIERO AGOSTINIANO SULLA LIBERTÀ E LA GRAZIA (TPC002)
DIMISSIONE DALLA VITA CONSACRATA (GPS304)
DIMISSIONE DALLO STATO CLERICALE: LE FACOLTÀ SPECIALI CONCESSE ALLA CONGREGAZIONE PER IL CLERO (GPS309)
DINAMICA DI GRUPPO (DS2012)
DINAMICA DI GRUPPO (PO2016)
DINAMICA DI GRUPPO, II (DS2013)
DIO CREATORE E SALVATORE (II) DA NICEA (325) FINO AL CONCILIO COSTANTINOPOLITANO III (TP2051)
DIO E IL MALE NELL'AT (TBC031)
DIPLOMA IN LEADERSHIP E MANAGEMENT (SL0001)
DIRITTO CANONICO E MISSIONE DELLA CHIESA (MP2057)
DIRITTO DEI BENI CULTURALI (WBP225)
DIRITTO PENALE NELLA CHIESA (GPP301)
DIRITTO ROMANO (JP2019)
DISCERNIMENTO SPIRITUALE E SCELTA DELLA VOCAZIONE (DP2018)
DISCERNIMENTO, PATOLOGIE SPIRITUALI ED ESORCISMO (ARP206)
DISCERNMENT: THE KEY TO FINDING THE WILL OF GOD (AS2057)
DISCUSSIONE TESI (FE2003)
DOCUMENTI MISSIONARI DELLA CHIESA: STORIA E PROSPETTIVE (MC2024)
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA, I (SP1000)
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA, II (SP1047)
E. HUSSERL, "FENOMENOLOGIA E TEORIA DELLA CONOSCENZA" (FS1402)
EBRAICO, 1 (EB1001)
EBRAICO, 1-2 (EB2012)
EBRAICO, 2 (EB1002)
EBRAICO, 3 (EB2003)
EBRAICO, 4 (EB2004)
ECCLESIOLOGIA (TP1013)
ECCLESIOLOGIA E ANTROPOLOGIA: "LA CHIESA, COMUNITÀ DI FEDE, SPERANZA E CARITÀ" (LG8) (TD2231)
ECOLOGIA INTEGRALE: ASPETTI SCIENTIFICI ED ETICI (SGS210)
ECONOMIA DELLA CRESCITA E DELLO SVILUPPO (SP1068)
ECONOMIA DIVINA: IRENEO, ORIGENE E CIRILLO (TP2067)
ELABORATO DEL 2° ANNO (FPE000)
ELABORATO FINALE DI 3° ANNO (FE1000)
ELABORATO FINALE DI PRIMO SEMESTRE (ITE101)
ELABORATO FINALE DI SECONDO SEMESTRE (ITE102)
ELABORAZIONE DELLA TESI (TM0001)
ELEMENTI DI MATEMATICA (SP1008)
ELEMENTI DI PSICOLOGIA SOCIALE (PO2019)
EPISTEMOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE (SP1062)
ERMENEUTICA INTERDISCIPLINARE DELL'ESPERIENZA RELIGIOSA (PO1033)
ESAME COMPRENSIVO ORALE (FE1002)
ESAME DI QUALIFICA DELLA LINGUA LATINA (FL0000)
ESAME DI QUALIFICA DELLA LINGUA LATINA (FL0001)
ESAME FINALE (TEJ102)
ESCATOLOGIA (TP1026)
ESCATOLOGIA ED ECCLESIOLOGIA: QUALE RAPPORTO? (TD2037)
ESERCIZI SPIRITUALI DI SANT'IGNAZIO (DS2011)
ESERCIZI SPIRITUALI E FILOSOFIA MODERNA (FP2S02)
ESPERIENZA SPIRITUALE CRISTIANA, DIFFICOLTÀ PSICOLOGICHE E DISCERNIMENTO SPIRITUALE (DP2009)
ESPERIENZE ANOMALE NELLA VITA UMANA: BASI SCIENTIFICHE E RELIGIOSE (PO2029)
ESSERE E PERSONA (FP2A03)
ESTETICA (FP1040)
ESTETICA DEI MEDIA (SPC228)
ETICA E VITA NELLA SOCIETÀ (SP1031)
ETNOGRAFIA (SGS207)
FAME, CIBO ED ECOLOGIA INTEGRALE (SS0007)
FAMIGLIA E SOCIETÀ (SP1077)
FATTI SOCIALI E DOTTRINE POLITICHE (SP1059)
FEDE E POLITICA NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA (SPD232)
FEDELI IN GENERE, LAICI (JP20A3)
FENOMENOLOGIA DELLA RELIGIONE (FO1138)
FENOMENOLOGIA DELLE RELIGIONI (MO2149)
FILOSOFIA DEL DIRITTO (FP1038)
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (FT204V)
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (FT2004)
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - PARTE MONOGRAFICA. LOCKE, "SAGGIO SULL'INTELLETTO UMANO" (FGC119)
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - PARTE MONOGRAFICA. PLATONE, "IL TEETETO" (FGC121)
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - PARTE SISTEMATICA (FP1003)
FILOSOFIA DELLA MENTE E COSCIENZA UMANA (FO1193)
FILOSOFIA DELLA NATURA - PARTE MONOGRAFICA - LAKATOS, "I PROGRAMMI DI RICERCA SCIENTIFICI" (FGN107)
FILOSOFIA DELLA NATURA - PARTE SISTEMATICA (FP1006)
FILOSOFIA DELLA STORIA (FP1039)
FILOSOFIA DELL'UOMO - PARTE MONOGRAFICA. D. VON HILDEBRAND, "ESSENZA DELL'AMORE" (FGA117)
FILOSOFIA DELL'UOMO - PARTE SISTEMATICA (FP1007)
FILOSOFIA E LETTERATURA (FP1032)
FILOSOFIA E PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE (FR211V)
FILOSOFIA E PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE (FR2011)
FILOSOFIA E RIVELAZIONE NEL PENSIERO ISLAMICO (IT1015)
FILOSOFIA EPISTOLARE (FS1399)
FILOSOFIA MORALE - PARTE MONOGRAFICA. H. ARENDT, "VITA ACTIVA. LA CONDIZIONE UMANA." (FGE117)
FILOSOFIA MORALE - PARTE SISTEMATICA (FP1011)
FILOSOFIA POLITICA - PARTE MONOGRAFICA. G. LA PIRA, "PREMESSE DELLA POLITICA E ARCHITETTURA DI UNO STATO DEMOCRATICO" (FGE119)
FILOSOFIA POLITICA - PARTE SISTEMATICA (FP1012)
FINANCIAL MANAGEMENT: INTERNAL CONTROL, BUDGETING, REPORTING (SL2014)
FONDAMENTI DELLA LITURGIA CRISTIANA (TP1010)
FONDAMENTI DI ANTROPOLOGIA TEOLOGICA (TP1025)
FONTI PATRISTICHE E TEOLOGIA MORALE (TMS012)
FORMAZIONE, DISCERNIMENTO E MATURITÀ VOCAZIONALE (DP2003)
FORUM INTERRELIGIOSI (ITS100)
FUGA DAL MONDO? VERSO UNA VISIONE DIFFERENZIATA DEL MONACHESIMO ANTICO FINO A GREGORIO MAGNO (WHS264)
GENERE, FAMIGLIA E POLITICHE PUBBLICHE (SPD204)
GEOGRAFIA ECCLESIASTICA E TOPOGRAFIA DELL'"ORBIS CHRISTIANUS" (WP1046)
GESÙ IL SAGGIO DI DIO E LA SAPIENZA DIVINA NEL NUOVO TESTAMENTO (TSMN01)
GESÙ, FORMATORE DEI FORMATORI (DP2006)
GIUSTIZIA E MISERICORDIA DI DIO NELLA LETTERA AI ROMANI (TBN167)
GLI ATTI AMMINISTRATIVI NELLA GESTIONE DEI BENI ECCLESIASTICI (JO2120)
GLI IMPEDIMENTI MATRIMONIALI IN SPECIE (JS2072)
GRECO 1-2 (GR2012)
GRECO PATRISTICO (GR2005)
GRECO, 1 (GR1001)
GRECO, 1 (GR101V)
GRECO, 2 (GR1002)
GRECO, 3 (GR2003)
GRECO, 4 (GR2004)
GREEK, I (GR1E01)
GREEK, II (GR1E02)
GROUP REFLECTION AND INTEGRATION (MS008E)
GUIDA E ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELL'ORIENTE CRISTIANO (AO2248)
GUIDED VISITS TO MISSION SITES (MS007E)
H. GADAMER, "ERMENEUTICA E ONTOLOGIA" (FS2457)
HABERMAS E LA TEORIA DELL'AGIRE COMUNICATIVO (SPC240)
HASKALAH AND MODERN DEVELOPMENTS AGAINST THE BACKDROP OF THE CHANGING EUROPEAN STATES (EC2060)
HISTORICAL SHIFTS IN MISSION (MP009E)
HISTORY OF THE SOCIETY OF JESUS: FROM THE ORIGINS TO SUPPRESSION (ARI210)
I CINQUE DISCORSI TEOLOGICI (27-31) DI GREGORIO NAZIANZENO (TPG006)
I CONCILI ECUMENICI: ESPRESSIONE DELLA VITA DELLA CHIESA (TDS008)
I MARTEDI ALLA GREGORIANA: UN ALTRO MONDO, FUORI DAL MONDO (KHS031)
I MARTIRI CRISTIANI DEI TOTALITARISMI DEL XX SECOLO IN EUROPA CENTRO-ORIENTALE (WHS277)
I MARTIRI FUORI ROMA: CULTO, DEVOZIONE E ARTE IN ETÀ PALEOCRISTIANA (WO1060)
I MISTERI DELLA VITA DI CRISTO NELLA RIFLESSIONE DI S. AGOSTINO (TSM008)
I PADRI DELLA CHIESA E LA MISSIONE PASTORALE (MW2035)
I PRINCIPI DELLA GESTIONE PASTORALE NELLE ORGANIZZAZIONI (SPS246)
I PRINCIPI DELL'ECONOMIA (SP1073)
I RACCONTI DEL DESERTO: ACCOSTAMENTO ESEGETICO A TESTI SCELTI (TSMA03)
I SACRAMENTI: FONTE DELLA MISSIONE CRISTIANA E LUOGO DI INCONTRO CULTURALE (MC2030)
I. KANT, "CRITICA DELLA RAGION PURA" (FS2459)
ICONOGRAFIA CRISTIANA (WP1051)
IDENTIFICAR Y TRABAJAR CON LOS ABUSADORES (XP2005)
IDENTIFICAR Y TRABAJAR CON LOS ABUSADORES (XP205V)
IDENTIFYING AND WORKING WITH PERPETRATORS (XP2005)
IDENTIFYING AND WORKING WITH PERPETRATORS (XP205V)
IDENTITÀ PERSONALE ED ESCATOLOGIA (FS1400)
IGNATIAN MYSTICAL TRADITION AND JESUIT MYSTICISM (ARI209)
IGNATIAN SOURCES (AS2055)
IGNATIUS OF LOYOLA: PERSON, MYSTIQUE, SPIRITUALITY (ARI201)
IL CONCETTO DI ESSERE (ESSE) IN SAN TOMMASO D'AQUINO (FS1398)
IL CRISTIANESIMO DAVANTI ALLA POVERTÀ E ALLA RICCHEZZA (SPD226)
IL DAO (道) NELLA CULTURA CINESE: LA VIA PER ESSERE SANTI (ITW138)
IL DIALOGO INTERRELIGIOSO: QUESTIONI PER LA TEOLOGIA (TP1040)
IL DIRITTO DELLA VITA CONSACRATA (DP2017)
IL DIRITTO NEL MISTERO DELLA CHIESA, III (TP1B17)
IL DIRITTO NEL MISTERO DELLA CHIESA, I-II (TP1017)
IL DIRITTO PARTICOLARE: SPECIFICAZIONE, COMPLEMENTO, ADATTAMENTO DEL DIRITTO UNIVERSALE (JO2066)
IL DISCORSO PUBBLICO DEL TEOLOGO MORALISTA. CONCETTI DI "NATURA" E PISTE PER IL DIALOGO CON LE FILOSOFIE ODIERNE (TM2141)
IL DOGMA CRISTIANO E LE SUE IMPLICAZIONI SULLA VITA SPIRITUALE (AO2004)
IL FIGLIO DELL'UOMO NEI VANGELI SINOTTICI E I SUOI ANTECEDENTI (TSMN09)
IL FONDAMENTALISMO: L'IMPEGNO DEI FEDELI TRA RAGIONE E PASSIONE (SOC005)
IL FUTURO DELLA BIOETICA: TEMI DI FRONTIERA IN TEOLOGIA MORALE (TMS010)
IL LAVORO UMANO (SPD207)
IL METODO DI SAN TOMMASO D'AQUINO (TD2278)
IL MISTERO DEL DIO UNO E TRINO (TP1009)
IL MISTERO PASQUALE PROCLAMATO E CELEBRATO (TSM011)
IL PENSIERO SOCIOLOGICO DI ERVIN GOFFMAN (SS1009)
IL PLURALISMO RELIGIOSO NEL PENSIERO ISLAMICO CONTEMPORANEO (ITW132)
IL PRISMA POSTSECOLARE: TEORIE DELLA SECOLARIZZAZIONE E METAMORFOSI DEL RELIGIOSO (SPS241)
IL RELIGIOSO COME CRITICA SOCIO-POLITICA (SPD235)
IL SACRO CUORE DI CRISTO: TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ (AO2236)
IL TEMPO: UN'ANALISI FILOSOFICA (FP2N05)
IMAGO DEI: LINEAMENTI DELL'ANTROPOLOGIA PATRISTICA (TPC007)
IMPEGNO PASTORALE E SATANISMO (MO2155)
IN ASCOLTO DELLO SPIRITO SANTO: PARAMETRI DI RIFERIMENTO PER I FUTURI FORMATORI (DP2022)
IN DIALOGO CON IL MONDO CONTEMPORANEO: ANTROPOLOGIA BIBLICA E PSICOANALISI (TO1122)
IN RICERCA DELLA "MEMORIA CULTURALE". APPLICAZIONE ALLA STORIA RELIGIOSA (WHS276)
INCONTRO CON GESÙ «AL POZZO» (GV 4,1-42) (AO2273)
INDAGINE PREVIA (GPP303)
INDICADORES DE MALTRATO Y ABUSO SEXUAL (XP2003)
INDICADORES DE MALTRATO Y ABUSO SEXUAL (XP203V)
INDICATORS OF MALTREATMENT AND SEXUAL ABUSE (XP2003)
INDICATORS OF MALTREATMENT AND SEXUAL ABUSE (XP203V)
INFANCIA Y CULTURA: UNA PERSPECTIVA INTERNACIONAL (XP2001)
INFANCIA Y CULTURA: UNA PERSPECTIVA INTERNACIONAL (XP201V)
INIZIAZIONE CRISTIANA E SINODALITÀ (TD2284)
INTEGRATION SEMINAR ON THE SOCIAL AND ECCLESIAL CHALLENGES IN LEADERSHIP AND MANAGEMENT (BI-WEEKLY / MONTHLY SESSIONS WITH GUESTS) (SL2023)
INTRODUCTION À LA MÉTHODE THÉOLOGIQUE: I (TSI106)
INTRODUCTION À LA MÉTHODE THÉOLOGIQUE: II (TSI206)
INTRODUCTION TO ISLAM, HINDUISM AND BUDDHISM IN DIALOGUE WITH CHRISTIANITY (MP005E)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: I (TSI111)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: I (TSI112)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: I (TSI113)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: II (TSI211)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: II (TSI212)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: II (TSI213)
INTRODUZIONE AI BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WP1049)
INTRODUZIONE AL CCEO (JP2031)
INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE (JP2024)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI101)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI102)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI103)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI105)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI114)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI201)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI202)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI203)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI205)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI214)
INTRODUZIONE ALLA BIBLIOTECONOMIA E ALLA BIBLIOGRAFIA (WP1048)
INTRODUZIONE ALLA CRITICA TESTUALE DELL'AT E DEL NT (TB2005)
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA (FP1001)
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DIALOGICA (FO1194)
INTRODUZIONE ALLA MISSIOLOGIA (MP2026)
INTRODUZIONE ALLA PROTEZIONE SUI MINORI: CONSEGUENZE PER LA FORMAZIONE E LA CURA PASTORALE (DP2024)
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE (PO1030)
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA GENERALE E ALLE TEORIE DELLA PERSONALITÀ (READING COURSE) (PO1028)
INTRODUZIONE ALLA PSICOPATOLOGIA, I (PO1007)
INTRODUZIONE ALLA PSICOPATOLOGIA, II (PO2011)
INTRODUZIONE ALLA PSICOTERAPIA (PO2013)
INTRODUZIONE ALLA SACRA SCRITTURA (TP1035)
INTRODUZIONE ALLA SPIRITUALITÀ (AP2028)
INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA MINIATURA MEDIEVALE (SECOLI IV-XV) (WBS230)
INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA TEOLOGIA (TP1036)
INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA DELLO SPIRITO SANTO, L'ALTRO PARACLITO (TO1117)
INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA FONDAMENTALE DOPO "LAUDATO SI'" (TFS029)
INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA MORALE (TMS001)
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEI MEDIA (SP1028)
INTRODUZIONE ALL'USO DEI TEST PROIETTIVI (READING COURSE) (PO2034)
INVESTMENT MANAGEMENT (REAL ESTATE, STOCKS, FINANCIAL INSTRUMENTS) (SL2021)
INVITO ALLA LETTURA DI ALCUNI TESTI BUDDHISTI, CONFUCIANI E DAOISTI (ITS101)
INVITO ALLA LETTURA DI ALCUNI TESTI MUSULMANI (ITS102)
ISRAELE NEL DESERTO: BRANI SCELTI DALL'ESODO E DAI NUMERI (TBA187)
J.S. DREY E J. A. M ÖLHER: IL SIGNIFICATO DELLA TEOLOGIA TEDESCA OTTOCENTESCA PER LO SVILUPPO DELLA TEOLOGIA FONDAMENTALE (TFS032)
KABBALAH AND ESOTERICISM: CONCEALMENT AND HERMENEUTICS IN THE HISTORY OF JEWISH MYSTICISM (EC2046)
LA "MEMORIA IESU": PRINCIPIO E "KRISIS" DELLA CHIESA (TDC040)
LA BENEDIZIONE NELL'ANTICO TESTAMENTO (TSMA01)
LA BIBLIOTECA: GESTIONE, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO (WBO233)
LA COMUNITÀ ECCLESIALE: LEADERSHIP, PROCESSI E DINAMICHE (DP2015)
LA CONDIZIONE TECNOLOGICA: QUESTIONI ANTROPOLOGICHE, SOCIALI ED ETICHE (TM2142)
LA CONOSCENZA DELL'ALTRO NEL SUO CONTESTO ECCLESIALE (TC2003)
LA CONOSCENZA DI SE NELLA FORMAZIONE (DP2025)
LA CRISI DEGLI ABUSI NELLA CHIESA PER UNA CONVERSIONE ECCLESIOLOGICA, DI FRONTE ALLA SFIDA DEL SAFEGUARDING (XO2002)
LA CRISI DEL SOGGETTO MODERNO E L'IO IN QUESTIONE NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (FP2S09)
LA CULTURA DEL BAROCCO: IL DRAMMA CREATIVO DELLA SOCIETÀ TARDO.FEUDALE DEL SEICENTO (WHS278)
LA CURIA ROMANA (JO2117)
LA DIREZIONE SPIRITUALE (ARP202)
LA ÉTICA TEOLÓGICA DE LA VIRTUD: PASADO Y PRESENTE DE UNA CATEGORIA FUNDAMENTAL (TM2144)
LA FELICITÀ DELL'UOMO SECONDO S. TOMMASO D'AQUINO (FS1405)
LA FILOSOFIA DELL'AQUINATE NEL PERCORSO DI B. LONERGAN (TF2137)
LA FORMAZIONE OGGI: PERSONE, STRUTTURE E AMBIENTE I-II (DP2023)
LA GRAZIA VOCAZIONALE, SPERIMENTATA IN CARISMI E DEBOLEZZE (AO2169)
LA LUCE DELLA FEDE E IL SUO DINAMISMO NELLA VITA DEL CREDENTE (TFC011)
LA METAFISICA DELLA PERSONA NEL DIBATTITO (FT209V)
LA METAFORA SPONSALE NELL'AT (TBC014)
LA METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI (SW1003)
LA MISSIONE NELL'ANTICO TESTAMENTO E NEL NUOVO TESTAMENTO (MP2053)
LA PAROLA-IMMAGINE: SIMBOLO E SIMBOLI DELLE SCRITTURE (TBAN14)
LA PASSIONE/RESURREZIONE IN GV (TBS106)
LA PERSONA DI SANT'IGNAZIO DI LOYOLA E L'AUTOBIOGRAFIA (TO1112)
LA PREGHIERA CRISTIANA (ARS207)
LA PREGHIERA DEI SAGGI (TBA111)
LA PREPARAZIONE AL MATRIMONIO (JS2038)
LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI VESCOVI E SUPERIORI RELIGIOSI PER I DELITTI ALTRUI. PROFILI INTER-ORDINAMENTALI (GPP313)
LA RIFORMA DELLA CHIESA IN ATTO E L'IMPATTO SULLA TEOLOGIA MORALE (TMC020)
LA SANTITÁ CRISTIANA: FONDAMENTI SCRITTURISTICI E CRISTOLOGICI (ARS202)
LA SOCIOLOGIA CLASSICA (SPS243)
LA SPIRITUALITÀ DEL RISVEGLIO SECONDO HENRI LE SAUX (AS2168)
LA STORIA DEL MOVIMENTO ECUMENICO (TC2002)
LA STORIA DELLA SALVEZZA, MAESTRA DI FORMAZIONE (DP2011)
LA STRUTTURA GIUDIZIARIA DEL LIBRO DI OSEA (TBA188)
LA SUPREMA AUTORITÀ DELLA CHIESA (JS2047)
LA TAVOLOZZA DI DIO. IL COLORE NELL'ARTE E NELLA LITURGIA CRISTIANA (WBS242)
LA TEOLOGIA CRUCIS IN PAOLO (TBN164)
LA TEOLOGIA DEL XX SECOLO E LA SVOLTA ESCATOLOGICA (TDS085)
LA TEOLOGIA DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA (TDS002)
LA TEOLOGIA DELL'ISPIRAZIONE DIVINA E LA SACRAMENTALITÀ DELLA PAROLA (TDS084)
LA TEOLOGIA DOGMATICA: I CONTENUTI (TD0002)
LA TEOLOGIA DOGMATICA: IL METODO (TD0001)
LA TEOLOGIA E LE SUE FONTI: IN ASCOLTO DI SCRITTURA, TRADIZIONE E SEGNI DEI TEMPI (TF2147)
LA TEOLOGIA FONDAMENTALE E LA SUA IDENTITÀ (TFS001)
LA TEOLOGIA FONDAMENTALE IN AZIONE: FONDAZIONE, CONTINUITÀ E AGGIORNAMENTO (TFS034)
LA TEOLOGIA MORALE DI SAN TOMMASO D'AQUINO (TO1121)
LA TEOLOGIA SPIRITUALE DELLA SINODALITÀ (AO2275)
LA TEOLOGIA SPIRITUALE E LA TEOLOGIA MORALE IN DIALOGO: PROPOSTA PER UN PERCORSO INTERDISCIPLINARE (AS2146)
LA TEOLOGIA TRINITARIA DEL XX SECOLO (TDS069)
LA TRADIZIONE COME FONTE DELLA TEOLOGIA (TDC011)
LA TRINITÀ NEGLI SCRITTI GIOVANNEI (ARB210)
LA VISIONE DEL CIELO E DELL'UOMO: LO SPIRITO CREATIVO DEL CONFUCIANESIMO (IT1023)
LABORATORI (TJW101)
LABORATORIO DI DOCUMENTAZIONE (WW0001)
LABORATORIO DI STRUMENTI INFORMATICI (SW1002)
LABORATORIO: SPSS E ATLAS PER LA RICERCA (SW2001)
L'AGENDA 2030 "UN" PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (SS1013)
L'ANNUNCIO DELLA FEDE IN UN MONDO PLURALE E MULTIRELIGIOSO (MW2036)
LATIN LANGUAGE II (JP2H23)
LATIN LANGUAGE III (JP2K23)
LATIN LANGUAGE, I (TL1A11)
LATIN LANGUAGE, I (JP2G23)
LATIN LANGUAGE, II (TL1A12)
LATINITÀ CANONICA (JP3023)
LATINO ECCLESIASTICO (TL1014)
LATINO I (WP1009)
LATINO II (WP1023)
LATINO, 1 (TL1011)
LATINO, 2 (TL1012)
LATINO, 3 (TL1013)
LE CAPPELLE A ROMA NEL RINASCIMENTO E NEL BAROCCO (WBS229)
LE CONFESSIONI DI GEREMIA (TBS102)
LE FONTI MEDIEVALI SULL'ANTICRISTO IN VISTA DELLA POLEMICA ANTIPAPALE DI LUTERO (WHS280)
LE IMMAGINI DELLA CHIESA NELLA TRADIZIONE ECCLESIASTICA (TD2282)
LE PARABOLE DI GESÙ NEI SINOTTICI (TSMN04)
LE PAROLE DELL'ULTIMA CENA IN GV E NEI SINOTTICI (TBN165)
LE RADICI PATRISTICHE DELLA ECCLESIOLOGIA DELLA SCUOLA ROMANA (TP2065)
LE RIVOLUZIONI DELL'ETÀ MODERNA (1568-1799): STORIA O MEMORIA? (WO1051)
LE STORIE UNICHE ED UNIVERSALI DI ABRAMO, ISACCO E GIACOBBE (TSMA02)
LE SVOLTE NELL'EVANGELIZZAZIONE: OSSERVAZIONI STORICHE SU ALCUNI ESEMPI SCELTI DELLE MISSIONI IN ASIA, AFRICA E AMERICA LATINA NELL'EPOCA MODERNA (MP2056)
LEADERSHIP AND THE IGNATIAN SPIRITUALITY IN THE LETTERS OF ST. IGNATIUS (AS2069)
LEADERSHIP II: STRATEGIC PASTORAL PLANNING AND SYNODALITY (SL2016)
L'ECONOMIA DELLA SALVEZZA A PARTIRE DA PAOLO (TSMN02)
L'ECONOMIA SOCIALE, IL CROWDFUNDING E IL FUNDRAISING (SP1080)
LEGGE, DIRITTO E GIUSTIZIA SECONDO TOMMASO D'AQUINO (FS1407)
LEGGERE LE SCRITTURE ATTRAVERSO DIVERSE TRADIZIONI (TCS004)
L'ESCATOLOGIA PATRISTICA DAGLI SCRITTI GIUDAICI FINO AL IV SECOLO (TP2045)
L'ESPERIENZA DELL'INTEGRAZIONE PSICO-SPIRITUALE (PO2021)
L'ESPERIENZA DI GIOBBE ALLA RICERCA DELLA VOLONTÀ DI DIO (AO2189)
L'ESPERIENZA SPIRITUALE DEI PATRIARCHI DI ISRAELE (ARB211)
L'ESPERIENZA SPIRITUALE SECONDO SAN PAOLO: UN'ANALISI TEOLOGICA (ARB204)
L'ESSENZA DELLA TORAH: FILOSOFIA DELLA RELIGIONE EBRAICA DA MAIMONIDE A LEO BAECK (EC2061)
L'ETICA DI MACINTYRE: UN APPROCCIO INCLUSIVO O RELATIVISTA? (FS1406)
LETTURA DI SANT'AGOSTINO. ALCUNE QUESTIONI TRATTE DALLA LETTERA AI ROMANI (TPG008)
LETTURA METODOLOGICA DI TESTI SCELTI DELL'ANTICHITÀ GIUDAICA E CRISTIANA (TPG007)
LETTURA SACRAMENTALE DI GV 2,23-3,21 E GV 6,1-71 (TBS104)
LETTURE GUIDATE ED ESERCITAZIONI IN STORIA E BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WSL101)
LETTURE MONOGRAFICHE (FM1000)
LIBERTÀ RELIGIOSA E COSTRUZIONE DELLA PACE (TM2081)
LIBRO DEL DEUTERONOMIO: TM VS. LXX (TBS105)
L'INDISSOLUBILITÀ DEL MATRIMONIO E PROCEDIMENTI PER IL SUO SCIOGLIMENTO (JP20C9)
LINGUA EBRAICA MODERNA 1-2 LIVELLO (EC2037)
LINGUA EBRAICA MODERNA 3-4 (EC2038)
LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE, I (EC001T)
LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE, II (EC002T)
LINGUA INGLESE, B1 (FP1201)
LINGUA INGLESE, B2 (FP1202)
LINGUA LATINA, I (JP2C23)
LINGUA LATINA, II (JP2D23)
LINGUA LATINA, III (JP2E23)
L'INQUISIZIONE ROMANA: ORIGINE, COMPETENZE, PRASSI ED EVOLUZIONE (WHO257)
L'INTEGRAZIONE UMANA: STRUTTURE, PROCESSI E DINAMICHE (PRIMA PARTE) (PO2A37)
L'INTEGRAZIONE UMANA: STRUTTURE, PROCESSI E DINAMICHE (SECONDA PARTE) (PO2B37)
L'INTEGRAZIONE UMANA: STRUTTURE, PROCESSI E DINAMICHE (TERZA PARTE) (PO2C37)
L'INTERPRETAZIONE DELLA SCRITTURA IN ROMANI E GALATI (TSMN08)
LITURGIA E SACRAMENTALITÀ IN CHIAVE ECUMENICA: "LEX ORANDI" E "LEX CREDENDI" IN VIA VERSO LA PIENA COMUNIONE (TCS003)
LO SCIAMANESIMO IN ASIA. CARATTERISTICHE GENERALI E INTERAZIONI CON LA ALTRE TRADIZIONI RELIGIOSE (ITW139)
LO SPIRITO SANTO NELLA TEOLOGIA DEL XX SECOLO (TD2283)
LO SPIRITO SANTO NELLA TEOLOGIA DI SERGEJ BULGAKOV (TDS054)
LO SPIRITO SANTO NELLA VITA SPIRITUALE (ARS201)
LOGICA (FP1002)
L'ORIGINE DEL SACRAMENTO DEL BATTESIMO TRA CULTO E TESTIMONIANZE PATRISTICHE (TSM004)
LOTTARE PER LA PACE E PROTEGGERE GLI INNOCENTI FRA TERRORISMO E AGGRESSIONI CIBERNETICHE (TMS013)
L'UOMO INTERIORE: VIRTÙ E OPZIONE FONDAMENTALE (TM2085)
L'UOMO: LUOGO TEOLOGICO DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE (MC2031)
M. HEIDEGGER, "INTRODUZIONE ALLA METAFISICA (1935)" (FS2458)
MAGISTERO E VALORE DOGMATICO DEI DOCUMENTI (JO2119)
MARIA DI NAZARET, PROFEZIA DEL REGNO (AO2276)
MARIA E LA CHIESA (TD2215)
MARIOLOGIA (TP1014)
MARTIN LUTERO, ERASMO DI ROTTERDAM E IL CONCILIO DI TRENTO SULLA LIBERTÀ E LA GRAZIA (TD2286)
MARTIN LUTHER. OEKUMENISCHE ANNÄEHERUNGEN AN SEINE PERSON UND SEINE THEOLOGIE (TSD050)
MARY MOTHER OF GOD IN THE ECONOMY OF SALVATION (TSM001)
MATRIMONII STRUCTURA IURIDICA ET SACRAMENTALIS (GMP301)
MATRIMONIO E FAMIGLIA NEL MAGISTERO E LA TEOLOGIA A PARTIRE DAL CONCILIO VATICANO II (TMS014)
MATRIMONIO I (JP20A9)
MATRIMONIO II (JP20B9)
MATRIMONIO. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P09)
MEDIA E SOCIETÀ (SPP201)
MEDIA LITERACY (SP1023)
MEDIA MANAGEMENT (SPC233)
MEDIDAS DE PREVENCIÓN: ¿CÓMO CREAR ESPACIOS SEGUROS Y SACROS? (XP2007)
MEDIDAS DE PREVENCIÓN: ¿CÓMO CREAR ESPACIOS SEGUROS Y SACROS? (XP207V)
MEDITANDO LA CHIESA CON H. DE LUBAC (AS2163)
METAFISICA - PARTE MONOGRAFICA. I. KANT, "PROLEGOMENI AD OGNI FUTURA METAFISICA" (FGM113)
METAFISICA - PARTE SISTEMATICA (FP1004)
METAFISICA DELLA PERSONA NEL DIBATTITO CONTEMPORANEO (FT2009)
METODI DI RICERCA: MODULO LINGUISTICO (SGS221)
METODI DI RICERCA: MODULO SISTEMICO (SGS220)
METODI QUALITATIVI NELLA RICERCA SOCIALE (SP1060)
METODO IN STORIA (WP1001)
METODOLOGIA BIBLICA (TB2002)
METODOLOGIA DELLO STUDIO DEL DIRITTO CANONICO, I (JP2025)
METODOLOGIA DELLO STUDIO DEL DIRITTO CANONICO, II (JP2026)
MICHEL DE CERTEAU: TRA CULTURE E TEOLOGIE (TFS030)
MINISTRI SACRI (JP2004)
MISERICORDIA E GIUSTIZIA: LA VIA DELLA REDENZIONE DELLA STORIA (AO2278)
MISSIO AD GENTES E FONDAMENTALISMI RELIGIOSI (MC2025)
MISSIOGRAFIA (MP2006)
MISSION DOCUMENTS OF THE CATHOLIC CHURCH: FROM "PROBE NOSTIS TO EVANGELII GAUDIUM" (MP004E)
MISSIONE CRISTIANA E UNITÀ DELLE CHIESE. LA TEOLOGIA ECUMENICA DELL'ORIENTE CRISTIANO (MO2150)
MISSIONE E GLOBALIZZAZIONE (MO2146)
MORALE SPECIALE I: MORALE TEOLOGALE (TP1037)
MORALE SPECIALE II: MORALE SESSUALE, CONIUGALE E FAMILIARE (TP1027)
MORALE SPECIALE III: BIOETICA (TP1034)
MORALE SPECIALE IV: MORALE SOCIALE (TP1032)
MORALITÀ PERSONALE, DISCERNIMENTO E ACCOMPAGNAMENTO PASTORALE (TSPF06)
MUSEOLOGIA E MUSEOGRAFIA (WBP228)
NORME GENERALI, I (JP2001)
NORME GENERALI, II (JP2002)
NORME GENERALI. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P01)
ONLINE ABUSE AND CYBERSEX ADDICTION (XP2021)
OPINIONE PUBBLICA (SP1072)
ORDINE SACRO (JP2008)
ORDINE SACRO E MINISTRI SACRI. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P04)
ORGANIZATIONAL BEHAVIOR, COMMUNICATION AND CULTURE (SL2019)
P. RICOEUR, "L'UOMO FALLIBILE" (FS2456)
PARLARE PER IMMAGINI. METAFORE E SIMBOLI NEI VANGELI SINOTTICI (TSMN06)
PATROLOGIA (TP1011)
PEDAGOGIA DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO (MC2023)
PENSARE INSIEME O PENSARE DA SOLI? (FS1403)
PENSIERO E OPERE DI EFREM DI NISIBI (TP2066)
PENTATEUCO E LIBRI STORICI (TP1007)
PERCORSI SEFARDITI, STORIA, CULTURA E TRADIZIONE MANOSCRITTA, I (EC2056)
PERCORSI SEFARDITI, STORIA, CULTURA E TRADIZIONE MANOSCRITTA, II (EC2057)
PERSONAGGI MODELLI DI FEDE NEL QUARTO VANGELO (TBN166)
POPOLO DI DIO: ORIGINE, SIGNIFICATO E RECEZIONE DELLA CATEGORIA CONCILIARE (TDS044)
POSTUMANO: CONSIDERAZIONI ANTROPOLOGICHE E SFIDE ETICHE (TMC012)
PRACTICAL SEMESTER - EXTERNAL STAGE (XX2000)
PRACTICAL WEEK 1: HEALTHY RELATIONSHIPS (XP2008)
PRACTICAL WEEK 1: HEALTHY RELATIONSHIPS (XP208V)
PRACTICAL WEEK 2: LISTENING TO VICTIMS (XP2009)
PRACTICAL WEEK 2: LISTENING TO VICTIMS (XP209V)
PRACTICAL WEEK 3: CONDUCTING FORMATION SESSIONS (XP2010)
PRACTICAL WEEK 3: CONDUCTING FORMATION SESSIONS (XP210V)
PRASSI MISSIONARIA (MO2156)
PRATICA CLINICA CON SUPERVISIONE II (PO2018)
PRATICA CLINICA CON SUPERVISIONE, I (PO2015)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, I (PO2020)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, II (PO2001)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, III (PO3024)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, IV (PO3026)
PRATICA DI DIAGNOSTICA E DI SUPERVISIONE, I (PO3023)
PRATICA DI DIAGNOSTICA E DI SUPERVISIONE, II (PO3025)
PRAYER IN THE CHRISTIAN TRADITION AND SPECIFICITY AND CONTRIBUTION OF JESUIT TRADITION (AS2161)
PREVENTION - HOW TO CREATE SAFE AND SACRED PLACES (XP2007)
PREVENTION - HOW TO CREATE SAFE AND SACRED PLACES (XP207V)
PREVENTION OF SEXUAL ABUSE: AN INTERDISCIPLINARY APPROACH (PO2012)
PRINCIPI DI INTEGRAZIONE PER UN'ANTROPOLOGIA DELLA VOCAZIONE CRISTIANA (DP2008)
PROBLEMI ATTUALI CIRCA LA NOZIONE DI RESPONSABILITÀ (FP2E06)
PROCEDIMENTO PENALE EXTRAGIUDIZIALE (GPP304)
PROCESSI III. RICORSI GERARCHICI (JP2B14)
PROCESSO CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO - SEGNATURA APOSTOLICA (GPP306)
PRODUZIONE AUDIO (SS0006)
PRODUZIONE MULTIMEDIALE: RACCONTARE E REGISTRARE STORIE (SW2003)
PROFETI E LETTERATURA APOCALITTICA (TP1019)
PROJECT MANAGEMENT (SL2015)
PROMESSE, UTOPIE E SALVEZZA NEI PROFETI MAGGIORI (TSMA06)
PROMOTORE DI GIUSTIZIA E ALTRI CHE INTERVENGONO NEL PROCESSO (GPP309)
PROSEMINARIO (FS1Q01)
PROSEMINARIO (FS1X01)
PROSPETTIVE DI TEOLOGIA MORALE: DALLE ORIGINI A OGGI (TM2140)
PSICODINAMICA DELLA FAMIGLIA E CONSULENZA FAMILIARE (PO2014)
PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE APPLICATA (READING COURSE) (PO2028)
PSICOLOGIA DELL'ESPERIENZA RELIGIOSA (ARP203)
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO MORALE (PO1032)
PSICOLOGIA E ANTROPOLOGIA INTERDISCIPLINARE (PO1029)
PSICOLOGIA ED ESPERIENZA RELIGIOSA (FO1152)
PSICOLOGIA EVOLUTIVA (PO1031)
QOÈLET: ESEGESI E TEOLOGIA (TBA185)
QUAESTIONES ARTIS MEDICAE DE MATRIMONIO (GMP305)
QUAESTIONES SELECTAE PROCESSUS (GMP304)
QUESTIONI ATTUALI SUI SACRAMENTI DEL BATTESIMO E DELLA CONFERMAZIONE (TD2248)
QUESTIONI CANONICHE SCELTE RIGUARDANTI LA FORMAZIONE DEI CHIERICI E L'AMMISSIONE AGLI ORDINI (DP2012)
QUESTIONI DEONTOLOGICHE (GPP302)
QUESTIONI SPECIFICHE DI TEORIE DELLA PERSONALITÀ (READING COURSE) (PO2035)
QUESTIONI SULLA DEMOCRAZIA (SPD233)
R. DESCARTES, "MEDITAZIONI METAFISICHE" (FS2461)
RAGIONE E FEDE CRISTIANA (FP1017)
RAGIONI DI SPERANZA NEI PROFETI (TBA186)
RAPPRESENTAZIONE DELLA SHOAH NELLA CULTURA ISRAELIANA (EC2062)
REATI CONTRO IL SETTIMO COMANDAMENTO. ASPETTI DI IMPUTABILITÀ PENALE (GPP311)
RECOGNIZING AND TEACHING SAFEGUARDING PRINCIPLES TO CREATE SAFE PLACES (XP2036)
RECOGNIZING CHILDREN AT RISK (XP2032)
RELAZIONI GIURIDICHE TRA LA CHIESA E LA SOCIETÀ CIVILE (JP2028)
RELAZIONI INTERNAZIONALI (SP1033)
RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA (IT1016)
RELIGIONS AND POLITICS: THE PRESENT CHALLENGES OF A PLURALISTIC ASIAN SOCIETY: FOCUS ON THE PHILIPPINES (ITW140)
RETHINKING THEOLOGY FROM THE PERSPECTIVE OF VICTIMS OF (CLERICAL SEXUAL) ABUSE (XP2026)
RETORICA E STILISTICA PAOLINA (TBS081)
RICERCA E METODOLOGIA IN PSICOLOGIA (PO3001)
RIFLESSIONI METODOLOGICHE SUGLI ITINERARI FORMATIVI I-II (DS2008)
RIFLESSIONI METODOLOGICHE SUGLI ITINERARI FORMATIVI, III (DS2009)
RILEGGERE CATTOLICISMO. ASPETTI SOCIALI DEL DOGMA (H. DE LUBAC, SJ) (TSM002)
RIPENSARE LA STORIA DELLE MISSIONI (WHS279)
ROMA NEL MEDIOEVO. STORIA E ARTE (WO1061)
ROTA ROMANA: LESIONE DELLA BUONA FAMA (GPS307)
ROTA ROMANA: RIPARAZIONE DEI DANNI (GPS308)
SACRAMENTI I: BATTESIMO, CRESIMA, EUCARISTIA (TP1015)
SACRAMENTI II: RICONCILIAZIONE, UNZIONE, ORDINE, MATRIMONIO (TP1020)
SALMI E SCRITTI SAPIENZIALI (TP1024)
SCHOLA DOCTORALIS PRIMO ANNO (TSDB11)
SCHOLA DOCTORALIS PRIMO ANNO (TSDD11)
SCHOLA DOCTORALIS PRIMO ANNO (TSDF11)
SCHOLA DOCTORALIS SECONDO ANNO (TSDB21)
SCHOLA DOCTORALIS SECONDO ANNO (TSDD21)
SCHOLA DOCTORALIS SECONDO ANNO (TSDF21)
SCHOLA DOCTORALIS. PRIMO ANNO (TSDM11)
SCHOLA DOCTORALIS. PRIMO ANNO (TSDP11)
SCHOLA DOCTORALIS. SECONDO ANNO (TSDM21)
SCHOLA DOCTORALIS. SECONDO ANNO (TSDP21)
SCIENZA POLITICA (SP1043)
SCREENING AND SELECTION OF CANDIDATES (XP2035)
SCRISTIANIZZAZIONE E SECOLARISMO NELL'EUROPA DELL'OTTOCENTO (WHS281)
SCUOLA MACROTHYMIA: ABITARE IL MONDO (KHS010)
SCUOLA MACROTHYMIA: INTRODUZIONE ALLA PRATICA TEOLOGICA (KHS009)
SCUOLA MACROTHYMIA: LEGGERE IL NUOVO TESTAMENTO (KHS014)
SCUOLA MACROTHYMIA: LEGGERE L'ANTICO TESTAMENTO (KHS008)
SCUOLA MACROTHYMIA: RICONOSCERE IL TRAPASSO DEI TEMPI (KHS006)
SCUOLA SINDERESI: LA CAPITALE "IBRIDA": MANILA E LA SUA SINGOLARE CULTURA (KHS030)
SELECTED ISSUES RELATED TO MISSION (MS006E)
SEMANA DE PRÁCTICA 1: CASTIDAD MADURA (XP2008)
SEMANA DE PRÁCTICA 1: CASTIDAD MADURA (XP208V)
SEMANA DE PRÁCTICA 2: ESCUCHAR A LAS VÍCTIMAS (XP2009)
SEMANA DE PRÁCTICA 2: ESCUCHAR A LAS VÍCTIMAS (XP209V)
SEMANA DE PRÁCTICA 3: SESIONES DE FORMACIÓN (XP2010)
SEMANA DE PRÁCTICA 3: SESIONES DE FORMACIÓN (XP210V)
SEMINAR I: HERMENEUTICS OF JEWISH AND CHRISTIAN TEXTS (CLASSICAL PERIOD) (ES201A)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB12)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB13)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD11)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA FONDAMENTALE (TSCF10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA MORALE (TSCM10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA PATRISTICA (TSCP10)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB22)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB23)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD21)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA FONDAMENTALE (TSCF20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA MORALE (TSCM20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA PATRISTICA (TSCP20)
SEMINARIO DI APPRENDIMENTO DELLA METODOLOGIA DELL'ANALISI RETORICA SEMITICA (INTENSIVO) (TBS076)
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SU TEMATICHE PSICOLOGICHE ATTUALI, I (PO3027)
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SU TEMATICHE PSICOLOGICHE ATTUALI, II (PO3028)
SEMINARIO DI ETICA DEONTOLOGICA (PO3029)
SEMINARIO DI PREPARAZIONE ALLA TESI DI LICENZA (MS2035)
SEMINARIO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME DI SINTESI (MS2000)
SEMINARIO DI RICERCA IN BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WS1001)
SEMINARIO DI RICERCA IN STORIA DELLA CHIESA (WS1A01)
SEMINARIO DI RICERCA IN STORIA DELLA CHIESA (WS1B01)
SEMINARIO DI RICERCA IN STORIA DELLA CHIESA (WS1C01)
SEMINARIO DI SINTESI FILOSOFICA (FS12I1)
SEMINARIO DI SINTESI FILOSOFICA (FS12W1)
SEMINARIO DI SINTESI FILOSOFICA (FS12Q1)
SEMINARIO DI SINTESI IN BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WBS200)
SEMINARIO DI SINTESI IN STORIA DELLA CHIESA (WHS200)
SEMINARIO II: DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO (PERIODO CLASSICO) (ES203B)
SEMINARIO METODOLOGICO (FM2000)
SEMINARIO METODOLOGICO (MS2027)
SEMINARIO METODOLOGICO (SS2000)
SEXUAL ABUSE IN INSTITUTIONS: A FOCUS ON THE CATHOLIC CHURCH (XP2006)
SEXUAL ABUSE IN INSTITUTIONS: A FOCUS ON THE CATHOLIC CHURCH (XP206V)
SEXUALIDAD Y CASTIDAD MADURA E INMADURA (XP2002)
SEXUALIDAD Y CASTIDAD MADURA E INMADURA (XP202V)
SEXUALITY AND (UN) HEALTHY RELATIONSHIPS (XP2002)
SEXUALITY AND (UN) HEALTHY RELATIONSHIPS (XP202V)
SHINTOISMO: LA FEDE NAZIONALE DEL GIAPPONE (ITW137)
SILENZIO, IL PRINCIPIO DEL MISTERO (AS2167)
SOCIAL ENTREPRENEURSHIP (SL2013)
SOCIAL INNOVATION AND SUSTAINABILITY (SL2020)
SOCIAL MEDIA (SPC222)
SOCIOLOGIA DELLA RELIGIONE (SPS216)
SOCIOLOGIA GENERALE (SP1005)
SOCIOLOGIA POLITICA (SPS214)
SOTERIOLOGIA E MISSIONE (MC2027)
SPAZIO DI PREGHIERA, I (DW2003)
SPAZIO DI PREGHIERA, II (DW2005)
SPECIAL TOPICS IN MANAGEMENT (FUNDRAISING, NEGOTIATIONS, CONFLICT MANAGEMENT) (SL2017)
SPIRITO E LIBERTÀ NELLA TEOLOGIA DI HENRI DE LUBAC. PAGINE SCELTE (TDS064)
SPIRITUAL ABUSE AND ABUSE OF CONSCIENCE (XP2031)
SPIRITUAL EXERCISES: STRUCTURE AND UNDERLYING THEOLOGY (ARI202)
SPIRITUAL SEEING I. PERCEIVING GOD IN THE IMAGE FROM THE MIDDLE AGES TO THE BAROQUE (AO2255)
SPIRITUAL SEEING II. SPIRITUAL SENSES AND IMAGE FROM THE 18TH CENTURY TO THE PRESENT (AO2256)
SPIRITUALITÀ CRISTOCENTRICA (ARS211)
SPIRITUALITÀ E MISTICA ISLAMICA (IT1019)
SPIRITUALITÀ LITURGICO-SACRAMENTALE (ARS208)
SPIRITUALITÀ MISSIONARIA (MO2154)
SPIRITUALITÀ SACERDOTALE RINNOVATA (ARV201)
ST. IGNATIUS AND WOMAN: YESTERDAY AND TODAY (AO2257)
STATISTICA (SP1015)
STATO, SOVRANITÀ E DIRITTO: FONDAMENTI TEORICI E CONDIZIONALITÀ STORICA (FO1196)
STORIA DEI CONCILI ECUMENICI. ANTICHITÀ E MEDIOEVO (WHO238)
STORIA DEL DIRITTO CANONICO. ISTITUZIONI, FONTI E SCIENZA, I (JP2021)
STORIA DEL DIRITTO CANONICO. ISTITUZIONI, FONTI E SCIENZA, II (JP2022)
STORIA DEL DOGMA I: AREA CRISTOLOGICO-TRINITARIA (TD0003)
STORIA DEL DOGMA II: AREA ECCLESIOLOGICO-SACRAMENTARIA (TD0004)
STORIA DEL DOGMA III: AREA ANTROPOLOGICO-ESCATOLOGICA (TD0005)
STORIA DELLA CHIESA ANTICA (WP1002)
STORIA DELLA CHIESA ANTICA, I (WHP219)
STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA (WP1030)
STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA, I (WHP227)
STORIA DELLA CHIESA IN AMERICA LATINA (SEC. XVI-XVIII) (WHO201)
STORIA DELLA CHIESA IN ASIA (WHO204)
STORIA DELLA CHIESA IN EUROPA CENTRO-ORIENTALE (WHO205)
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE (WP1010)
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE, I (WHP221)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA (WP1024)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA, I (WHP225)
STORIA DELLA CHIESA RINASCIMENTALE (WP1017)
STORIA DELLA CHIESA RINASCIMENTALE, I (WHP223)
STORIA DELLA CHIESA, I (TP1006)
STORIA DELLA CHIESA, II (TP1023)
STORIA DELLA CHIESA, III (TP1033)
STORIA DELLA CURIA ROMANA (WHP215)
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (FP1013)
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (FP1016)
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (FP1014)
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA (FP1015)
STORIA DELLA SOCIOLOGIA (SP1030)
STORIA DELLA SPIRITUALITÀ MODERNA E CONTEMPORANEA: SECOLI XVII-XX (ARH204)
STORIA DELLA SPIRITUALITÀ: SECOLI XV-XVI (ARH203)
STORIA DELLA VITA RELIGIOSA NEL MEDIOEVO (WO1018)
STORIA DELL'ARCHITETTURA CRISTIANA ANTICA (WP1052)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA ANTICA (WP1011)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA ANTICA, I (WBP214)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA CONTEMPORANEA (WP1025)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA CONTEMPORANEA, I (WBP222)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MEDIEVALE (WP1012)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MEDIEVALE, I (WBP216)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MODERNA (WP1050)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MODERNA, I (WBP235)
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE (SP1037)
STORIA DELLE RELIGIONI (IT1018)
STORIA DELL'EVANGELIZZAZIONE NELL'ORIENTE CRISTIANO. ASPETTI TEOLOGICO-SPIRITUALI (MP2054)
STORIA DELLO STATO PONTIFICIO (WHO207)
STORIOGRAFIA SULLA CHIESA ANTICA E MEDIEVALE (WP1047)
STORIOGRAFIA SULLA CHIESA MODERNA E CONTEMPORANEA (WHP229)
STRUTTURA DEL PROCESSO PENALE GIUDIZIARIO (GPP305)
STUDIO CRITICO DELLA LINGUA LATINA, I (FL1001)
SUPPELLETTILE LITURGICA. STORIA E USO (WBP237)
SVILUPPO PSICOLOGICO E CRESCITA SPIRITUALE (AO2277)
TECNOCRAZIA E IRRELIGIONE: GUARDINI E DEL NOCE (FS1404)
TEMI DI ANTROPOLOGIA TEOLOGICA NELLE TRADIZIONI ORTODOSSA E CATTOLICA (TCS001)
TEMI SCELTI DI TEOLOGIA FONDAMENTALE (TF2000)
TEOLOGIA BIBLICA (TB2006)
TEOLOGIA DEL DIALOGO ECUMENICO (TP1039)
TEOLOGIA DELLA CREAZIONE NELL'OTTICA DELLA RELAZIONE DIO-UOMO (TO1127)
TEOLOGIA DELLA GRAZIA (TP1030)
TEOLOGIA DELLA MISSIONE (MP2002)
TEOLOGIA DELLA MUSICA (TO1113)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI: LETTURE GUIDATE (MW2032)
TEOLOGIA DELL'INCULTURAZIONE LITURGICA E NUOVA EVANGELIZZAZIONE (TD2061)
TEOLOGIA E ARCHITETTURA DELLO SPAZIO LITURGICO (WBP236)
TEOLOGIA E CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI (TSM003)
TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ DEL LAICATO (ARV203)
TEOLOGIA FONDAMENTALE E NEUROSCIENZE: UN INCONTRO POSSIBILE AL DI LÀ DELLE PROVOCAZIONI? (TF2148)
TEOLOGIA FONDAMENTALE I (TP1004)
TEOLOGIA FONDAMENTALE, II (TP1003)
TEOLOGIA ISLAMICA (IT1020)
TEOLOGIA MORALE FONDAMENTALE (TP1022)
TEOLOGIA NATURALE - PARTE MONOGRAFICA. A. D'AOSTA, "IL MONOLOGION E LA RATIO FIDEI" (FGT120)
TEOLOGIA NATURALE - PARTE SISTEMATICA (FP1010)
TEOLOGIA PASTORALE (TP1028)
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (I): LA FONDAZIONE (TPS004)
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (II): DALLA TEOLOGIA MEDIEVALE ALLA SCOLASTICA BAROCCA (TPS005)
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (III): IL RISVEGLIO PATRISTICO NELLA TEOLOGIA DELL'OTTOCENTO E IL NOVECENTO (TPS006)
TEOLOGIA SPIRITUALE (TP1038)
TEOLOGIA SPIRITUALE DELLA VITA CONSACRATA (ARV202)
TEOLOGIE TRINITARIE AL CONFRONTO (TCS002)
TEORIA E STORIA DEL CINEMA (SPC241)
TEORIE CULTURALI PER L'INDAGINE STORICA (WO1070)
TEORIE DELLA GIUSTIZIA E DSC (SPD229)
TEORIE DELLA SOCIETÀ (SP1036)
TEORIE GENDER: ANALISI CRITICA (TM2143)
TEORIE SOCIALI E POLITICHE CONTEMPORANEE (SPS235)
TESI FINALE (TEJ101)
TESTI ISAIANI E APPROCCIO COMUNICATIVO-PRAGMATICO (TBS095)
THE AUTOBIOGRAPHY OF IGNATIUS AND THE RULES FOR DISCERNMENT (ARI215)
THE BHAGAVADGITA: CAN VIOLENCE BE AN OBLIGATION? (ITW110)
THE FUNDAMENTAL THEOLOGY OF JOSEPH RATZINGER (TF2119)
THE HISTORY OF THE CATHOLIC CHURCH IN THE UNITED STATES OF AMERICA: A THEMATIC AND THEOLOGICAL STUDY (TO1004)
THE IGNATIAN SPIRITUALITY (ARI205)
THE IMPORTANCE OF SUPERVISION AND ACCOMPANIMENT (XP2016)
THE JESUIT SPIRITUALITY, 1814-2014 (ARI214)
THE PSYCOLOGY OF THE SPIRITUAL EXERCISES (ARI212)
THE RESURRECTION IN CONTEMPORARY THEOLOGICAL DISCUSSION (TD2205)
THE SOCIAL AND ECOLOGICAL MISSION OF THE CHURCH (MP011E)
THEOLOGY OF MISSION AND RELIGIONS (MP007E)
THEORY AND PRACTICE OF INTERRELIGIOUS DIALOGUE (MP010E)
THERAPY AND BEYOND: THEORETICAL AND PRACTICAL ASPECTS (XP2027)
TRA ERMENEUTICA E FENOMENOLOGIA. LA FILOSOFIA DI GADAMER E LEVINAS (FO1195)
TRA SACERDOZIO E PROFETISMO: ROTTURE O CONTINUITÀ? (TSMA07)
TRATTI SPIRITUALI DELLA STORIA MEDIEVALE D'OCCIDENTE EVIDENZIATI DA ESPERIENZE DI VITA MONASTICA (AS2100)
TURNING GUIDELINES INTO CONCRETE POLICIES FOR (INDIVIDUAL) INSTITUTIONS (XP2012)
UN KAIROS TEOLOGICO: L'ECOLOGIA INTEGRALE (TFS033)
UNA LETTURA EBRAICA DEL NT: PAOLO (TBN168)
UNA LETTURA EBRAICA DEL NUOVO TESTAMENTO: PAOLO (EC2058)
UNDERSTANDING AND ASSISTING VICTIMS AND SURVIVORS OF SEXUAL ABUSE (XP2004)
UNDERSTANDING AND ASSISTING VICTIMS AND SURVIVORS OF SEXUAL ABUSE (XP204V)
UNDERSTANDING THE DYNAMICS OF PERPETRATORS (XP2034)
UNICITÀ DI DIO E UNIVERSALITÀ DELLA SALVEZZA (TD2280)
VALUTAZIONE DELLA PERSONALITÀ (PO2010)
VALUTAZIONE DELLE PROVE E CERTEZZA MORALE (GPP307)
VALUTAZIONE TESI (FE2000)
VANGELI SINOTTICI E ATTI DEGLI APOSTOLI (TP1002)
VARIE RISPOSTE A GESÙ NEL QUARTO VANGELO (AO2271)
VATICAN II: WHOSE INTERPRETATION? (TD2208)
VIRTÙ ETICHE ED INTELLETTUALI (FZ216V)
VIRTÙ ETICHE ED INTELLETTUALI (FZ2016)
VISIONE ETICO-TEOLOGICA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI (TM2074)
VISIONE ORGANICA DELLA TEOLOGIA MORALE (TM0002)
VISITE GUIDATE A SEMINARI E COLLEGI ROMANI I-II (DS2003)
VITA CONSACRATA (JP2006)
VITA CONSACRATA. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P06)
VOCAZIONE COME DIALOGO. TRA TEOLOGIA E PSICOLOGIA (DP2007)
WRITING A SCIENTIFIC WORK (XS2001)
WRITING GUIDELINES (XP2011)
×
Cerca
Search
×
Ricerca sul sito
Cerca
×