Biblioteca
|
Archivio Storico
|
Ricerca e Pubblicazioni
|
Sostienici
|
Servizi online
ENG
Università
Chi Siamo
Autorità Accademiche
Benvenuto del Rettore
Dichiarazione di intenti
Esenzione
Studiare in Gregoriana
La nostra storia
Statuti, Regolamenti e Norme
Contatti
Uffici
Ufficio Relazioni Studenti
Ufficio Studenti Stranieri
Commissione per la Qualità
Economato
Ufficio Borse di Studio
Ufficio Stampa e Comunicazione
Ufficio Relazioni Esterne
Ufficio Organizzazione Eventi
Ufficio Tecnico Generale
Ufficio del Personale e delle Risorse Umane
Information Systems
Unità Accademiche
Facoltà
Teologia
Diritto Canonico
Filosofia
Storia e Beni Culturali della Chiesa
Missiologia
Scienze Sociali
Istituti
Spiritualità
Psicologia
Centri
Centro San Pietro Favre per i Formatori al Sacerdozio e alla Vita Consacrata
Centro "Cardinal Bea" per gli Studi Giudaici
Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado
Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana
Centre for Child Protection (CCP)
Centro di Spiritualità Ignaziana
Offerta Accademica
Cicli di studio
Corsi
Programmi degli Studi
Studenti
Ammissione
Informazioni Generali
Documentazione
Servizio di accoglienza
Immatricolazione
Terzo Ciclo
Piani di studio
Esami
Riconoscimento titoli accademici
Informazioni per studenti stranieri
Risorse
Segreteria Generale
Segreteria online
Tasse accademiche
Calendari, date e scadenze
Consegna Elaborati e Tesi
Ordo Anni Academici
Domande frequenti sugli esami
Modulistica
Repository
Attività e Servizi
Cappellania Universitaria
Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria
Coro della Gregoriana
Docenti
Eventi e Comunicazione
Eventi
Prossimi Eventi
Calendario Eventi
Archivio Eventi
Comunicazione
Notizie e comunicati
Periodico "La Gregoriana"
Catalogo Corsi
Home
Catalogo Corsi
Campo di ricerca
Unità Accademica
Tutte le Unità Accademiche
Facoltà di Teologia
Facoltà di Diritto Canonico
Facoltà di Filosofia
Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa
Facoltà di Missiologia
Facoltà di Scienze Sociali
Istituto di Spiritualità
Istituto di Psicologia
Centro San Pietro Favre per i Formatori al Sacerdozio
Centro Fede e Cultura "Alberto Hurtado"
Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana
Centre for Child Protection
Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici
Gradi accademici
Seleziona una Unità Accademica
Cicli di studio
Baccalaureato
Licenza
Dottorato
Diploma
Altre formazioni
Anno accademico 2020/2021
700 Corsi
Visualizzazione:
"AUGUSTINUS INTERPRES": METODO ESEGETICO ED ERMENEUTICA TEOLOGICA DI AGOSTINO D'IPPONA (TP2046)
"AVETE COMPRESO ?" (MT 13,51). LE PARABOLE E LA CRESCITA DEL DISCEPOLO DI GESÙ (TBN158)
"BATTEZZATI IN CRISTO" (GAL 3,27). L'EVENTO BATTESIMALE NEI TESTI DEL NUOVO TESTAMENTO (MW2029)
"BENEDICTA TU IN MULIERIBUS". UN EXCURSUS TRA POESIA, MUSICA, PITTURA E CINEMA NEL MISTERO DELLA VISITAZIONE. IL "MAGNIFICAT" DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI (WO1031)
"CHE COSA VEDI, GEREMIA?". COME SI DIVENTA PROFETI, A PARTIR DA GER 1 (TBA177)
"COMMUNIO ANALOGICA". PER UNA RI-LETTURA TEOLOGICA DEI SESSI (TD2262)
"EVANGELII GAUDIUM": PENSARE LA TEOLOGIA MORALE ALL'INTERNO DI UNA CHIESA DI POPOLO (TM2097)
"HOLY RESILIENCE": TRANSFORMATIONEN TRAUMATISCHER ERFAHRUNGERN IN DER BIBLEL (TSD048)
"IMAGO DEI": LINEAMENTI DELL'ANTROPOLOGIA PATRISTICA (TP2048)
"IMITATIO CHRISTI" NELLE LETTERE DI PAOLO (TBN157)
"IMPOTENTIA COËUNDI" (GS3060)
"INFORMATION LITERACY" E ZOTERO (SW1001)
"LA CHIESA SI RISVEGLIA NELLE ANIME". APPROCCIO ALL'ECCLESIOLOGIA DI ROMANO GUARDINI (TDS065)
"MISSIO DEI". THE CHURCH AND EVANGELISATION (TDS068)
"MUNUS DOCENDI" DELLA CHIESA (JP2010)
"MUNUS DOCENDI". PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P10)
"MUNUS SANCTIFICANDI", ALTRI ATTI DEL CULTO DIVINO, LUOGHI E TEMPI SACRI (JP20B7)
"MUNUS SANCTIFICANDI": SACRAMENTI, ECCETTO ORDINE SACRO E MATRIMONIO (JP20A7)
"UNITAS IN TRINITATE". PROBLEMI E PROSPETTIVE IN TEOLOGIA TRINITARIA (TD2246)
"VI HO CHIAMATO AMICI" (GV 15,15): L'ESPERIENZA DELL'AMICIZIA NELLA BIBBIA (AS2166)
"VIS ET METUS". LE PROVE, LA QUERELA DI NULLITÀ, LA NUOVA PROPOSIZIONE DELLA CAUSA (GS3062)
«LA DONNA SOTTO LA CROCE È INDISTINTAMENTE MARIA E LA CHIESA» (H.U. VON BALTHASAR). MARIA E LA CHIESA NEL MISTERO DELLA REDENZIONE (TDS042)
A READING IN SYSTEMATIC THEOLOGY (TD2257)
ABITARE LE CULTURE: INTERROGAZIONI A PARTIRE DA "GAUDIUM ET SPES" (TF2118)
ABUSO SEXUAL EN LAS INSTITUCIONES (XP2006)
ACCOMPAGNAMENTO VOCAZIONALE (DP2010)
ALCUNI PROCESSI PARTICOLARI (GP3028)
ANALISI DEMOGRAFICA (SP1007)
ANNUAL RESEARCH UNIT FOR FACULTY, INVITED PROFESSORS AND DOCTORAL STUDENTS ON THEMES OF JEWISH-CHRISTIAN DIALOGUE (EW2001)
ANTROPOLOGIA BIBLICA (ARB201)
ANTROPOLOGIA CULTURALE (SP1019)
ANTROPOLOGIA SIMBOLICA (SPS244)
APOSTOLATO DEGLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA NELLA CHIESA LOCALE (JS2036)
APOSTOLIC SPIRITUALITY OF THE CONSTITUTIONS (ARI203)
APPARIZIONI MARIANE E DISCERNIMENTO: PRECISAZIONI TEOLOGICHE, DISCERNIMENTO E ORTOPRASSI ECCLESIALE (JO2115)
APPROFONDIMENTO DI "LAUDATO SI'" (TJ101V)
APPROFONDIMENTO DI "LAUDATO SI'" (TJ1001)
APPROFONDIMENTO PERSONALE DEL PROGETTO DI FORMAZIONE I-II (DS2010)
ARCHEOLOGIA PALEOCRISTIANA E MEDIEVALE (WP1045)
ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA (WP2003)
ASPETTI PSICOLOGICI DELL'AFFETTIVITÀ E DEL CELIBATO (DP2027)
AUDIENCE STUDIES (SPC218)
BENE COMUNE E SOCIETÀ NEL PENSIERO DI DON LUIGI STURZO (SP1071)
BHAGAVADGITA: VIOLENCE AND NON VIOLENCE AS DISCERNEMENT (ITW110)
CAMBIAMENTI SOCIALI (SP1070)
CASI CLINICI, I (PO2A38)
CASI CLINICI, II (PO2B38)
CATALOGAZIONE (WBP233)
CATTOLICI E POLITICA: PRINCIPI, ATTORI E SFIDE (SPP210)
CAUSE DEI SANTI (CAUSAE SANCTORUM) (WHO211)
CHIESA E "INTRA" E AD "EXTRA": ERMENEUTICA, RECEZIONE E ATTUALITÀ DEL CONCILIO VATICANO II (TDS070)
CHIESA E MISSIONE ALLA LUCE DEL VATICANO II (TD2259)
CHILDHOOD AND CULTURE: AND INTERNATIONAL APPROACH (XP2001)
CODICOLOGIA E TUTELA DEL PATRIMONIO LIBRARIO (WP2008)
COLLOQUI DI CRESCITA VOCAZIONALE (CONTINUANO NEI SEMESTRI SUCCESSIVI) (PO1016)
COLLOQUI DI CRESCITA VOCAZIONALE, II (DS2016)
COLLOQUI DI DISCERNIMENTO (DS2004)
COLLOQUIO DEL "CURSUS AD DOCTORATUM" (PARTE PRIMA) (FS3075)
COLLOQUIO DEL "CURSUS AD DOCTORATUM" (PARTE SECONDA) (FS3076)
COME L'ANIMA NEL CORPO, COSÌ CRISTO. L'ANALOGIA ANTROPOLOGICA IN CRISTOLOGIA (TP2058)
COMPREHENSIVE SEMINAR I: PATRISTIC PERSPECTIVES (TSCP11)
COMPREHENSIVE SEMINAR II: PATRISTIC PERSPECTIVES (TSCP21)
COMPRENDER Y ASISTIR A LAS VÍCTIMAS Y SOBREVIVIENTES DE ABUSO SEXUAL (XP2004)
COMPRENDERE LATEOLOGIA LITURGICA PER MEZZO DI LEZIONARIO ED EUCOLOGIA (SC 24 E 48) (TD2256)
COMUNIONE COME MEZZO E FINE DELL'EVANGELIZZAZIONE (MC2028)
CONSUMER CULTURE AND THE MISSION OF THE CHURCH (MO2148)
CONTEMPORARY JEWISH COVENANT THEOLOGY AND ITS IMPACT ON CHRISTIAN UNDERSTANDING OF THE COVENANT (EC2013)
CONVEGNO (TJO101)
CORPO GIOVANNEO (TP1029)
CORPO PAOLINO (TP1012)
CORSO DI SINTESI (AP2000)
CORSO INTRODUTTIVO (SETTIMANA METODOLOGICA) (TM0000)
COSTITUZIONE GERARCHICA DELLA CHIESA (JP20A5)
CREATIVE METHODS BY MISSIONAIRES IN HISTORY (WO1064)
CRISTOLOGIA DEL "DE FIDE ORTHODOXA" DI GIOVANNI DAMASCENO (TDS048)
CRISTOLOGIA E SOTERIOLOGIA (TP1008)
CRISTOLOGIA IN PROSPETTIVA EBRAICA (TD2245)
CRONOLOGIA E CRONOGRAFIA (WP1028)
CULTO E SACRAMENTO DELLA PENITENZA. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P07)
CULTURA BIBLICA (TB0000)
CULTURE E SOCIETÀ (SPS240)
CULTURE, PRATICHE TEOLOGICHE E DINAMISMO SACRAMENTARIO PER UNA COMPRENSIONE DEL MATRIMONIO CRISTIANO (TSPF02)
CURATI (KHS027)
CURIA DIOCESANA E PARROCCHIA (JP20B5)
CURIA DIOCESANA E PARROCCHIA. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P05)
CURSUS AD DOCTORATUM (WBP303)
CURSUS AD DOCTORATUM (WHP303)
DA MACHIAVELLI A ROUSSEAU: STORIA DELLE IDEE POLITICHE NELL'ETÀ MODERNA (1498-1778) (WO1041)
DA MEMORIE DEI MARTIRI AD ASILI DEI BRIGANTI: VIAGGIO NELLE CATACOMBE ROMANE ATTRAVERSO LA LETTERATURA (WO1065)
DAL SANTUARIO DI SINAI AL TEMPIO DI GERUSALEMME (ESODO 35-40 E 1RE 6-9//2CR 3-8) (TBA173)
DALLA MENTE EMOTIVA E SOCIALE AL DIRITTO NATURALE (FS1392)
DALLA SPAGNA E DAL PORTOGALLO ALLE NUOVE COMUNITÀ EBRAICHE DEL NORD EUROPA: AMSTERDAM, AMBURGO, LONDRA (SEC. XV-XVII) (EC2051)
DALLA TEOLOGIA TRASCENDENTALE ALLA TEOLOGIA POLITICA: UNA RICERCA PER UNA TEOLOGIA FONDAMENTALE POLITICA (TF2059)
DALLE SCIENZE DEL CORANO AGLI STUDI CORANICI: IL CORANO TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ (ITW129)
DEUTERONOMY: LESSONS FROM THE JOURNEY INTENSIVE COURSE AT "THE BAT KOL INSTITUTE FOR JEWISH STUDIES IN JERUSALEM" (EC2011)
DI FRONTE AD UN CAMBIAMENTO D'EPOCA: LA TEOLOGIA DEI SEGNI DEI TEMPI (TF2141)
DIALOGO TRA TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E ECOLOGIA INTEGRALE. IL CONTRIBUTO DEL SINODO SULL'AMAZZONIA (AO2270)
DIMENSIONE INTERDISCIPLINARE DELLA TEOLOGIA MORALE (TMS300)
DINAMICA DI GRUPPO (DS2012)
DINAMICA DI GRUPPO (PO2016)
DINAMICA DI GRUPPO, II (DS2013)
DIO CREATORE E SALVATORE (II) DA NICEA (325) FINO AL CONCILIO COSTANTINOPOLIANO II (TP2051)
DIO NELLA FILOSOFIA ANALITICA CONTEMPORANEA (FR211V)
DIO NELLA FILOSOFIA ANALITICA CONTEMPORANEA (FR2011)
DIO NELLA FILOSOFIA PATRISTICA MEDIEVALE (FP2S05)
DIPLOMA IN LEADERSHIP E MANAGEMENT (SL0001)
DIRITTO CANONICO E MISSIONE DELLA CHIESA (MP2057)
DIRITTO DEI BENI CULTURALI (WBP225)
DIRITTO ROMANO (JP2019)
DISCERNIMENTO IGNAZIANO NELLA VITA CONIUGALE E FAMILIARE (AS2162)
DISCERNIMENTO SPIRITUALE E SCELTA DELLA VOCAZIONE (DP2018)
DISCERNIMENTO, PATOLOGIE SPIRITUALI ED ESORCISMO (ARP206)
DISCERNMENT OF SPIRITS IN THE LIFE OF ST. IGNATIUS OF LOYOLA (AO2258)
DISCERNMENT: THE KEY TO FINDING THE WILL OF GOD (AS2057)
DISCUSSIONE TESI DI LICENZA (FE2E00)
DOCUMENTI MISSIONARI DELLA CHIESA: STORIA E PROSPETTIVE (MC2024)
DOGMATIK UND LITURGIE. ZUR THEOLOGIE UND IDENTITÄT DER LITURGISCHEN FEIER (TSD053)
DONNE E RELIGIONI: UNA LETTURA FILOSOFICA E TEOLOGICA (IT1013)
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA, I (SP1000)
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA, II (SP1047)
ECCLESIOLOGIA (TP1013)
ECONOMIA DELLA CRESCITA E DELLO SVILUPPO (SP1068)
ELABORATO DEL 2° ANNO (FPE000)
ELABORATO DI 1° SEMESTRE (ITE101)
ELABORATO DI 2° SEMESTRE (ITE102)
ELABORATO FINALE DI 3° ANNO (FE1000)
ELABORAZIONE DELLA TESI (TM0001)
ELEMENTI DI MATEMATICA (SP1008)
ELEMENTI DI PSICOLOGIA SOCIALE (PO2019)
EPISTEMOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE (SP1062)
ERMENEUTICA INTERDISCIPLINARE DELL'ESPERIENZA RELIGIOSA (PO1033)
ESAME COMPRENSIVO ORALE (FE1002)
ESAME DI QUALIFICA DELLA LINGUA LATINA (FL0000)
ESAME DI QUALIFICA DELLA LINGUA LATINA (FL0001)
ESAME DI UNA CAUSA (GP3025)
ESAME FINALE (TEJ102)
ESAME ORALE LICENZA (FE2C00)
ESAME SCRITTO LICENZA (FE2B00)
ESCATOLOGIA (TP1026)
ESEGESI CREDENTE E LETTURA TEOLOGICO-SAPIENZIALE DELLA BIBBIA (AO2269)
ESERCIZI SPIRITUALI DI SANT'IGNAZIO (DS2011)
ESISTENZA CRISTIANA E PRASSI DELLA FEDE (TFS020)
ESPERIENZA SPIRITUALE CRISTIANA, DIFFICOLTÀ PSICOLOGICHE E DISCERNIMENTO SPIRITUALE (DP2009)
ESPERIENZE ANOMALE NELLA VITA UMANA: BASI SCIENTIFICHE E RELIGIOSE (PO2029)
ESSERE E PERSONA (FP2A03)
ESTETICA DEI MEDIA (SPC228)
ESTETICA E ANALITICA TRASCENDENTALE IN KANT (FS1393)
ETICA DELLA FAMIGLIA E CONDIZIONE FEMMINILE (SPD204)
ETICA DELLE VIRTÙ E TEOLOGIA MORALE (TMS016)
ETICA E SPIRITUALITÀ DELLA RELAZIONE CONIUGALE (TSPF05)
ETICA PUBBLICA (SP1048)
EUROPA, TERRA DI MISSIONE? TESTI E DOMANDE PER OGGI (MW2034)
FAMIGLIA E SOCIETÀ (SP1077)
FARE TEOLOGIA OGGI (II): SFIDE E PROSPETTIVE (TD2020)
FATTI SOCIALI E DOTTRINE POLITICHE (SP1059)
FEDE E POLITICA NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA (TM2135)
FEDELI IN GENERE, LAICI (JP20A3)
FELICITÀ E GIUSTIZIA: LA REPUBBLICA DI PLATONE (FS2448)
FENOMENOLOGIA DELLA RELIGIONE (FO1138)
FENOMENOLOGIA DELLE RELIGIONI (MO2149)
FENOMENOLOGIA, ERMENEUTICA, RIVELAZIONE: VERSO UNA TEOLOGIA FONDAMENTALE COMPARATIVA (TF2139)
FESTE SECOLARI E RELIGIOSE PER UNA SOCIETÀ EVANGELIZZATA (MW2001)
FILOSOFIA CRISTIANA E GNOSI: HEGEL, BLONDEL, TILLIETTE (FS1396)
FILOSOFIA DEL DIALOGO: DUE DIVERSI APPROCCI (FS1385)
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (FT204V)
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (FT2004)
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - PARTE MONOGRAFICA - S. TOMMASO, "L'INTELLETTO" (S.T. IA, Q 75-79; 84-89) (FGC120)
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - PARTE MONOGRAFICA RENÉ DESCARTES, "MEDITAZIONI METAFISICHE" (FGC116)
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - PARTE SISTEMATICA (FP1003)
FILOSOFIA DELLA NATURA - PARTE MONOGRAFICA - W.V.O. QUINE, "DALLO STIMOLO ALLA SCIENZA" (FGN102)
FILOSOFIA DELLA NATURA - PARTE SISTEMATICA (FP1006)
FILOSOFIA DELLA STORIA (WHP301)
FILOSOFIA DELLA STORIA: KANT, HEGEL, MARX E NIETZSCHE (FP1034)
FILOSOFIA DELL'UOMO - PARTE MONOGRAFICA. M. HEIDEGGERTESTI SULLA CONDIZIONE UMANA (FGA116)
FILOSOFIA DELL'UOMO - PARTE SISTEMATICA (FP1007)
FILOSOFIA E LETTERATURA (FP1032)
FILOSOFIA E METODO SECONDO R. DESCARTES (FO2566)
FILOSOFIA E RIVELAZIONE NEL PENSIERO ISLAMICO (ITW128)
FILOSOFIA EBRAICA: DA MAIMONIDE A SPINOZA (EC2029)
FILOSOFIA MORALE - PARTE MONOGRAFICA. L'ETICA DI PLATONE (FGE115)
FILOSOFIA MORALE - PARTE SISTEMATICA (FP1011)
FILOSOFIA POLITICA - PARTE MONOGRAFICA. ARISTOTELE, "LA POLITICA" (FGE116)
FILOSOFIA POLITICA - PARTE SISTEMATICA (FP1012)
FONDAMENTI DELLA LITURGIA CRISTIANA (TP1010)
FONDAMENTI DI ANTROPOLOGIA TEOLOGICA (TP1025)
FONDAMENTI ETICI-TEOLOGICI DELL'ECOLOGIA INTEGRALE (TO1123)
FONDAMENTI TEORICI E PRATICI NELL'ARTE SACRA CONTEMPORANEA (WBO234)
FONTI PATRISTICHE E TEOLOGIA MORALE (TMS012)
FORMAZIONE, DISCERNIMENTO E MATURITÀ VOCAZIONALE (DP2003)
FRAGILITÀ UMANA E NUOVA ALLEANZA (TSMA05)
GEOGRAFIA ECCLESIASTICA E TOPOGRAFIA DELL'"ORBIS CHRISTIANUS" (WP1046)
GESÙ E IL NUOVO TESTAMENTO IN EFREM (TP2059)
GESÙ IL SAGGIO DI DIO E LA SAPIENZA DIVINA NEL NUOVO TESTAMENTO (TSMN01)
GESÙ, FORMATORE DEI FORMATORI (DP2006)
GIUSTIFICAZIONE DEL PECCATORE: IL CONFLITTO, IL CONSENSO, LA RECEZIONE DEL CONSENSO (TD2260)
GLI ATTI AMMINISTRATIVI SINGOLARI (JS2045)
GLI IMPEDIMENTI MATRIMONIALI IN SPECIE (JS2072)
GRAZIA, INABITAZIONE TRINITARIA ED ESCATOLOGIA IN SAN TOMMASO D'AQUINO (TD2154)
GREGORIO NAZIANZENO: LETTURA GUIDATA DEI "DISCORSI" 27-31 (TPG006)
HABERMAS E LA TEORIA DELL'AGIRE COMUNICATIVO (SPC240)
HANS JONAS: ONTOLOGIA, ETICA E RESPONSABILITÀ (FO1184)
HEGEL E LA FILOSOFIA DEL DIRITTO (FS1394)
HISTORY OF THE SOCIETY OF JESUS: FROM THE ORIGIN TO SUPPRESSION (ARI210)
HOWARD GARDNER: LEGGERE PER COMPRENDERE E DIVENIRE (SS1011)
I LIBRI LITURGICI MINIATI NEL MEDIOEVO (WBS232)
I MARTEDI ALLA GREGORIANA: TRA LABIRINTI E BIBLIOTECHE. I GRANDI LIBRI DELLA TRADIZIONE CRISTIANA (SECONDO CICLO) (KHS026)
I NUOVI MOVIMENTI RELIGIOSI E I MAESTRI DEL NEW AGE: UNA CRITICA TEOLOGICA (IT1014)
I PRESUPPOSTI CRISTOLOGICI E TRINITARI DELL'ISLAM VERSO IL CRISTIANESIMO. VALUTAZIONE E PROPOSTE (IT1012)
I PRINCIPI DELL'ECONOMIA (SP1073)
I TEMI CENTRALI DELLA SOMMA DI TEOLOGIA DI SAN TOMMASO D'AQUINO (TDS067)
I TRASCENDENTALI (FT203V)
I TRASCENDENTALI (FT2003)
I TRATTATI D'ARTE SACRA. FONTI TEORICHE DELL'ARTE CRISTIANA (XVI-XVIII SEC.) (WBS302)
I VOLTI DI DIO NEGLI SCRITTI PROFETICI (TBA174)
ICONOGRAFIA CRISTIANA (WP1051)
IDENTIFICAR Y TRABAJAR CON LOS ABUSADORES (XP2005)
IDENTIFYING AND WORKING WITH PERPETRATORS (XP2005)
IGNATIAN MYSTICAL TRADITION AND JESUIT MYSTICISM (ARI209)
IGNATIAN SOURCES (AS2055)
IGNATIUS AND WOMAN (AO2257)
IGNATIUS OF LOYOLA, HIS YOUTH AND CONVERSION (ARI211)
IGNATIUS OF LOYOLA: PERSON, MYSTIQUE, SPIRITUALITY (ARI201)
IGNORANZA, ERRORE, DOLO, CONDIZIONE (GS3061)
IL BENE NELL'ETICA DEI VALORI (FP2E05)
IL CICLO DI ABRAMO (TBS073)
IL CORPO COME IDENTITÀ SESSUALE E RELAZIONALE NELL'EPOCA DELLA MODERNITÀ LIQUIDA (TSPF03)
IL CORPO DEL DIO-UOMO: I GESTI DI GESÙ IN MARCO (TSMN03)
IL CRISTIANESIMO DAVANTI ALLA POVERTÀ E ALLA RICCHEZZA (SPD226)
IL CUORE DI CRISTO: TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ (AO2236)
IL DEUTERONOMIO NELLA SUA DRAMMATICA NARRATIVA (TBA136)
IL DIALOGO INTERRELIGIOSO: QUESTIONI PER LA TEOLOGIA (TP1040)
IL DIRITTO DELLA VITA CONSACRATA (DP2017)
IL DIRITTO NEL MISTERO DELLA CHIESA, III (TP1B17)
IL DIRITTO NEL MISTERO DELLA CHIESA, I-II (TP1017)
IL DIRITTO PARTICOLARE: SPECIFICAZIONE, COMPLEMENTO, ADATTAMENTO DEL DIRITTO UNIVERSALE (JO2066)
IL DIRITTO SULLE UNIVERSITÀ E LE FACOLTÀ ECCLESIASTICHE: UNA INTRODUZIONE IN ALCUNI ASPETTI GIURIDICI DELLA COST. APOST. "VERITATIS GAUDIUM" (JO2118)
IL DOGMA CRISTIANO E LE SUE IMPLICAZIONI SULLA VITA SPIRITUALE (AO2004)
IL GIUDIZIO ESTETICO (FP1037)
IL LAVORO E IL CAPITALE (SPD207)
IL LIBRO DEI PROVERBI (TBS072)
IL MISTERO DEL DIO UNO E TRINO (TP1009)
IL MISTERO DELLA CHIESA TRA "REPRAESENTATIO E COMMUNIO" (TSM006)
IL PECCATO, LA CONVERSIONE E LA RICONCILIAZIONE SACRAMENTALE (TM2137)
IL PENSIERO SOCIOLOGICO DI ERVIN GOFFMAN (SS1009)
IL PROFETA AMOS, I DIRITTI DEI POVERI E LA GIUSTIZIA DI YHWY (TBA176)
IL RACCONTO DELLA PASSIONE DI GESÙ SECONDO MARCO (TBS069)
IL RELIGIOSO COME CRITICA SOCIO-POLITICA (SPD235)
IL RUOLO DELL'ESPERIENZA NELLA TEOLOGIA. LETTURE DI K. RAHNER, G. O'COLLINS ED ALTRI/E (TFS021)
IL SIMBOLISMO DEL CUORE NELLA TRADIZIONE SPIRITUALE CRISTIANA (AO2268)
IL TEMPO: UN'ANALISI FILOSOFICA (FP2N05)
IL VISSUTO CRISTIANO AL FEMMINILE: PERCORSO STORICO E SISTEMATICO (AO2242)
IN ASCOLTO DELLO SPIRITO SANTO: PARAMETRI DI RIFERIMENTO PER I FUTURI FORMATORI (DP2022)
IN DIALOGO CON IL MONDO CONTEMPORANEO: ANTROPOLOGIA BIBLICA E PSICOANALISI A CONFRONTO (TO1122)
INCAPACITÀ AD ASSUMERE GLI OBBLIGHI (GS3065)
INDICADORES DE MALTRATO Y ABUSO SEXUAL (XP2003)
INDICATORS OF MALTREATMENT AND SEXUAL ABUSE (XP2003)
INFANCIA Y CULTURA: UNA PERSPECTIVA INTERNACIONAL (XP2001)
INGLESE PER LE SCIENZE SOCIALI. B2B (SP1058)
INGLESE, B2A (SP1057)
INTRODUCTION À LA MÉTHODE THÉOLOGIQUE: I (TSI106)
INTRODUCTION À LA MÉTHODE THÉOLOGIQUE: II (TSI206)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: I (TSI109)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: I (TSI104)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: II (TSI209)
INTRODUCTION TO THEOLOGICAL METHOD: II (TSI204)
INTRODUZIONE AI BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WP1049)
INTRODUZIONE AL CCEO (JP2031)
INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE (JP2024)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI101)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI103)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI105)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI107)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: I (TSI110)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI201)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI203)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI205)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI207)
INTRODUZIONE AL METODO TEOLOGICO: II (TSI210)
INTRODUZIONE ALLA BIBLIOTECONOMIA E ALLA BIBLIOGRAFIA (WP1048)
INTRODUZIONE ALLA CRITICA TESTUALE DELL'AT E DEL NT (TB0005)
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA (FP1001)
INTRODUZIONE ALLA MISSIOLOGIA (MP2026)
INTRODUZIONE ALLA PROTEZIONE SUI MINORI: CONSEGUENZE PER LA FORMAZIONE E LA CURA PASTORALE (DP2024)
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE (PO1030)
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA GENERALE E ALLE TEORIE DELLA PERSONALITÀ (READING COURSE) (PO1028)
INTRODUZIONE ALLA PSICOPATOLOGIA, I (PO1007)
INTRODUZIONE ALLA PSICOPATOLOGIA, II (PO2011)
INTRODUZIONE ALLA PSICOTERAPIA (PO2013)
INTRODUZIONE ALLA SACRA SCRITTURA (TP1035)
INTRODUZIONE ALLA SPIRITUALITÀ (AP2028)
INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA TEOLOGIA (TP1036)
INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA DELLO SPIRITO SANTO (TO1117)
INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA FONDAMENTALE DOPO "LAUDATO SI'" (TFS029)
INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA MORALE (TMS001)
INTRODUZIONE ALLE SPIRITUALITÀ E RELIGIONI DELL’ASIA ORIENTALE: SHINTOISMO, GIANISMO E DAOISMO (IT1010)
INTRODUZIONE ALL'ISLAM, INDUISMO, BUDDHISMO (IT1008)
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEI MEDIA (SP1028)
INTRODUZIONE ALL'USO DEI TEST PROIETTIVI (READING COURSE) (PO2034)
INTRODUZIONE ESEGETICO-TEOLOGICA AL LIBRO DI GIOBBE (TBA175)
JESUIT SPIRITUALITY 1814-2014 (AO2254)
JEWISH HERMENEUTICS-CHRISTIAN HERMENEUTICS: RABBINIC/PATRISTIC AND MEDIEVAL TIME (ES201A)
JEWISH-CHRISTIAN DIALOGUE: FOUNDATIONS AND DEVELOPMENT UNTIL THE AGE OF EXPULSIONS & METHODOLOGY (ES203B)
JOHN LOCKE, "LA CONDOTTA DELL’INTELLETTO" (FS2445)
L’ESSERE E IL NICHILISMO (FO2567)
L’UOMO DIGITALE: FILOSOFIA DELL’INFORMAZIONE (FO2562)
L’UOMO E DIO NELLA FILOSOFIA SPAGNOLA DEL NOVECENTO (FS2449)
L’UOMO TRA NATURA E CULTURA (FS1390)
LA "MEMORIA IESU" PRINCIPIO E "KRISIS" DELLA CHIESA (TD2163)
LA "RIVELAZIONE" NEL CRISTIANESIMO, ISLAM E INDUISMO (IT1003)
LA BENEDIZIONE NELL'ANTICO TESTAMENTO (TSMA01)
LA BIBLIOTECA: GESTIONE, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO (WBO233)
LA COMUNITÀ ECCLESIALE: LEADERSHIP, PROCESSI E DINAMICHE (DP2015)
LA CONOSCENZA DI SÉ STESSI NELLA FORMAZIONE (DP2025)
LA CONTINUITÀ DELLA PERSONA DOPO LA MORTE (FO2563)
LA COSCIENZA DI SÉ E LE RELAZIONI INTERPERSONALI (FS1391)
LA COSCIENZA REGIA DELLA VITA MORALE (TM2134)
LA CURIA ROMANA (JO2117)
LA DIFFERENZA DONNA-UOMO: UN APPROCCIO FILOSOFICO (FO2549)
LA DIREZIONE SPIRITUALE (ARP202)
LA FAMIGLIA SPECCHIO DEI TEMPI: SOCIETÀ E CULTURA, EMANCIPAZIONE FEMMINILE E CAMBIAMENTO NELLE RELAZIONI (TSPF01)
LA FILOSOFIA DELL'AQUINATE NEL PERCORSO DI B. LONERGAN (TF2137)
LA FORMAZIONE OGGI: PERSONE, STRUTTURE E AMBIENTE I-II (DP2023)
LA GRAZIA VOCAZIONALE, SPERIMENTATA IN CARISMI E DEBOLEZZE (AO2169)
LA MENTE UMANA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (FS2446)
LA MISSIONE NELL'ANTICO TESTAMENTO E NEL NUOVO TESTAMENTO (MP2053)
LA MISSIONE SALVIFICA DI CRISTO: LA CHIESA E I SINGOLI SACRAMENTI (TD2258)
LA MORALE E L’ERMENEUTICA (FZ211V)
LA MORALE E L’ERMENEUTICA (FZ2011)
LA PERSONA DI SANT'IGNAZIO DI LOYOLA E L'AUTOBIOGRAFIA (TO1112)
LA PERSONA E LA FILOSOFIA DEL PERSONALISMO (FO1181)
LA PREGHIERA CRISTIANA (ARS207)
LA PRIMA PASQUA DI GESÙ NEL QUARTO VANGELO (GV 1-5) (TBN144)
LA PSICODINAMICA DEI LEGAMI FAMILIARI E LA QUESTIONE BIOETICA (TSPF04)
LA RESTAURAZIONE D'ISRAELE NELLE DUE VERSIONI DI EZECHIELE 36-39 (LXX VS. TM) (TBS094)
LA RESURREZIONE DEI MORTI ALLA LUCE DI 1COR 15 (TDS076)
LA RICERCA QUALITATIVA NELLE SCIENZE SOCIALI (SP1061)
LA SANTITÁ CRISTIANA: FONDAMENTI SCRITTURISTICI E CRISTOLOGICI (ARS202)
LA SAPIENZA E GESÙ CRISTO (TBAN10)
LA SESSUALITÀ UMANA: IL DONO, LE SFIDE, LA MATURITÀ PERSONALE (TSM005)
LA SOCIOLOGIA DI KARL MARX E DI MAX WEBER (SPS243)
LA SOFFERENZA SOCIALE (SPS232)
LA TEOLOGIA ALLA PROVA DEL COVID-19 DIALOGHI CON LA SCIENZA (TDC036)
LA TEOLOGIA ANTIOCHENA DALLE ORIGINI AL V SECOLO (TP2060)
LA TEOLOGIA DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA (TDS002)
LA TEOLOGIA DOGMATICA: I CONTENUTI (TD0002)
LA TEOLOGIA DOGMATICA: IL METODO (TD0001)
LA TEOLOGIA MORALE DI SAN TOMMASO D'AQUINO (TO1121)
LA TEOLOGIA TRA ECCLESIALITÀ E SCIENTIFICITÀ (TDS073)
LA TEOLOGIA TRINITARIA DEL XX SECOLO (TDS069)
LA TRADIZIONE COME FONTE DELLA TEOLOGIA (TD2261)
LA TRADIZIONE DELLA LEGGE MORALE NATURALE IN DIALOGO CON L'ETICA CONTEMPORANEA (TM2088)
LA TRINITÀ NEGLI SCRITTI GIOVANNEI (ARB210)
LABORATORI (TJW101)
LABORATORIO DI DOCUMENTAZIONE (WW0001)
L'AGNELLO E LE SUE NOZZE NELLA LETTERATURA GIOVANNEA (TBN159)
L'AMICIZIA NELLA VITA CRISTIANA (AO2158)
L'ANTROPOLOGIA BIBLICA IN GALATI (TBN160)
L'ANTROPOLOGIA ISLAMICA: L'ESSERE UMANO TRA TEOLOGIA, FILOSOFIA E MISTICA (ITW130)
L'ARTE BIBLICA DEL RACCONTO. IL LIBRO DI RUT (TBS007)
L'ARTE COME MISTAGOGIA. TEOLOGIA SACRAMENTARIA E ARTE A CONFRONTO (WBP305)
LATIN LANGUAGE II (JP2H23)
LATIN LANGUAGE III (JP2K23)
LATIN LANGUAGE, I (JP2G23)
LATINITÀ CANONICA (JP3023)
LATINO I (WP1009)
LATINO II (WP1023)
L'ATTIVITÀ MISSIONARIA DELLA COMPAGNIA DI GESÙ NEL CONTESTO DEL "PADROADO" PORTOGHESE (WHO229)
LE DIMENSIONI FONDAMENTALI DELL’UOMO (FS1395)
LE DIVERSE ONTOLOGIE DEI PARTICOLARI (FS2444)
LE INQUIETUDINI E GLI SCANDALI DEL SECOLO X: DA PAPA FORMOSO ALLA PAPESSA GIOVANNA (WHS271)
LE PARABOLE DEL REGNO (MT 13). GENERATI DALLA PAROLA (TBN147)
LE PARABOLE DI GESÙ NEI SINOTTICI (TSMN04)
LE STORIE UNICHE ED UNIVERSALI DI ABRAMO, ISACCO E GIACOBBE (TSMA02)
LE SVOLTE NELL'EVANGELIZZAZIONE: OSSERVAZIONI STORICHE SU ALCUNI ESEMPI SCELTI DELLE MISSIONI IN ASIA, AFRICA E AMERICA LATINA NELL'EPOCA MODERNA (MP2056)
LE TEOFANIA NEL PENTATEUCO (TSMA04)
LE VIRTÙ CARDINALI. I FONDAMENTI DELL’AGIRE UMANO (FZ212V)
LE VIRTÙ CARDINALI. I FONDAMENTI DELL’AGIRE UMANO (FZ2012)
LEADERSHIP 1 - TEORIA E PRATICA DELLA LEADERSHIP (SL001V)
LEADERSHIP 2 - TEORIA E PRATICA DEL MANAGEMENT (SL002V)
LEADERSHIP AND THE IGNATIAN SPIRITUALITY IN THE LETTERS OF ST. IGNATIUS (AS2069)
L'ECONOMIA DELLA SALVEZZA A PARTIRE DA PAOLO (TSMN02)
L'ESCATOLOGIA PATRISTICA DAGLI SCRITTI GIUDAICI FINO AL IV SECOLO (TP2045)
L'ESPERIENZA DELL'INTEGRAZIONE PSICO-SPIRITUALE (PO2021)
L'ESPERIENZA DI GIOBBE ALLA RICERCA DELLA VOLONTÀ DI DIO (AO2189)
L'ESPERIENZA NELLA TEOLOGIA SPIRITUALE E NELLA TEOLOGIA MORALE PER LA COSTRUZIONE DI UN DIALOGO INTEGRATO. UN PERCORSO INTERDISCIPLINARE (AS2146)
L'ESPERIENZA SPIRITUALE DEI PATRIARCHI DI ISRAELE (ARB211)
L'ESPERIENZA SPIRITUALE SECONDO SAN PAOLO: UN'ANALISI TEOLOGICA (ARB204)
LETTURA DI FONTI STORICHE MEDIEVALI (WHS255)
LETTURA DI SANT'AGOSTINO. ALCUNE QUESTIONI TRATTE DALLA LETTERA AI ROMANI (TPG008)
LETTURE GUIDATE ED ESERCITAZIONI IN STORIA E BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WSL101)
LETTURE IN STORIA DEL CRISTIANESIMO IN AFRICA (WHS261)
LETTURE MONOGRAFICHE (FM1000)
L'ICONOGRAFIA DEI SANTI NELL'ARTE MEDIEVALE (IV-XIV SECOLO) (WO1045)
L'IDENTITÀ DELLA TEOLOGIA FONDAMENTALE (TFS007)
L'INDISSOLUBILITÀ DEL MATRIMONIO E PROCEDIMENTI PER IL SUO SCIOGLIMENTO (JP20C9)
LINGUA EBRAICA MODERNA 1-2 (EC2037)
LINGUA EBRAICA MODERNA 3-4 (EC2038)
LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE (EC001T)
LINGUA EBRAICA MODERNA TUTORIALE (EC002T)
LINGUA INGLESE, B1 (FP1201)
LINGUA INGLESE, B2 (FP1202)
LINGUA LATINA, I (JP2C23)
LINGUA LATINA, II (JP2D23)
LINGUA LATINA, III (JP2E23)
LINGUAGGIO E CONTEMPLAZIONE: LA VIA NEOPLATONICA (FO1180)
L'INTEGRAZIONE UMANA: STRUTTURE, PROCESSI E DINAMICHE (PRIMA PARTE) (PO2A37)
L'INTEGRAZIONE UMANA: STRUTTURE, PROCESSI E DINAMICHE (SECONDA PARTE) (PO2B37)
L'INTEGRAZIONE UMANA: STRUTTURE, PROCESSI E DINAMICHE (TERZA PARTE) (PO2C37)
L'INTERPRETAZIONE DELLA BIBBIA NELLA VITA DELLA CHIESA (TF2140)
LO SPIRITO SANTO NELLA TRADIZIONE LATINA DEL SECONDO MILLENNIO (TD2225)
LO SPIRITO SANTO NELLA VITA SPIRITUALE (ARS201)
LO STATO DELLA STORIA (WHS302)
LOGICA (FP1002)
L'ORIGINE DEL SACRAMENTO DEL BATTESIMO TRA CULTO E TESTIMONIANZE PATRISTICHE (TSM004)
L'UOMO INTERIORE: VIRTÙ E OPZIONE FONDAMENTALE (TM2085)
L'UOMO: LUOGO TEOLOGICO DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE (MO2147)
MANCANZA DI USO DI RAGIONE E DI DISCREZIONE DI GIUDIZIO (GS3064)
MARIOLOGIA (TP1014)
MARY MOTHER OF GOD IN THE ECONOMY OF SALVATION (TSM001)
MATRIMONIO E FAMIGLIA NEL MAGISTERO E LA TEOLOGIA A PARTIRE DAL CONCILIO VATICANO II (TMS014)
MATRIMONIO I (JP20A9)
MATRIMONIO II (JP20B9)
MATRIMONIO. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P09)
MEDIA E SOCIETÀ (SPP201)
MEDIA LITERACY (SP1023)
MEDIA MANAGEMENT (SPC233)
MEDIDAS DE PREVENCIÓN: ¿CÓMO CREAR ESPACIOS SEGUROS? (XP2007)
MEDITANDO LA CHIESA CON H. DE LUBAC (AS2163)
METAFISICA - PARTE MONOGRAFICA. J. MARITAIN, "BREVE TRATTATO DELL’ESISTENZA E DELL’ESISTENTE" (FGM112)
METAFISICA - PARTE SISTEMATICA (FP1004)
METODI QUALITATIVI NELLA RICERCA SOCIALE (SP1060)
METODO IN STORIA (WP1001)
METODOLOGIA BIBLICA (TB2002)
METODOLOGIA DELLO STUDIO DEL DIRITTO CANONICO, I (JP2025)
METODOLOGIA DELLO STUDIO DEL DIRITTO CANONICO, II (JP2026)
MICHEL DE CERTEAU: TRA CULTURE E TEOLOGIE (TFS030)
MINISTRI SACRI (JP2004)
MINISTRI SACRI. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P04)
MISSIO AD GENTES E FONDAMENTALISMI RELIGIOSI (MC2025)
MISSIOGRAFIA (MP2006)
MISSIONE CRISTIANA E UNITÀ DELLE CHIESE. LA TEOLOGIA ECUMENICA DELL'ORIENTE CRISTIANO (MO2150)
MISSIONE E GLOBALIZZAZIONE (MO2146)
MISSIONE NELLA CITTÀ: DALLA GEOGRAFIA ALL'UMANITÀ (MW2030)
MISTICA DELLA STORIA: UN PERCORSO FILOSOFICO (FO1182)
MISTICISMO EBRAICO A QUARTO VANGELO (TBS090)
MOMENTI FONDAMENTALI NELLA TEOLOGIA DEL XX SECOLO (TDS040)
MORALE SPECIALE I: MORALE TEOLOGALE (TP1037)
MORALE SPECIALE II: MORALE SESSUALE, CONIUGALE E FAMILIARE (TP1027)
MORALE SPECIALE III: BIOETICA (TP1034)
MORALE SPECIALE IV: MORALE SOCIALE (TP1032)
MORALITÀ PERSONALE, DISCERNIMENTO E ACCOMPAGNAMENTO PASTORALE (TSPF06)
MUSEOLOGIA E MUSEOGRAFIA (WBP228)
NIETZSCHE E LA DECADENZA DELLA CULTURA OCCIDENTALE (FO2564)
NORME GENERALI, I (JP2001)
NORME GENERALI, II (JP2002)
NORME GENERALI. PRASSI AMMINISTRATIVA. (JP2P01)
OPINIONE PUBBLICA (SP1072)
ORDINE SACRO (JP2008)
ORGANISING SACRED TIME: PESACH AND EASTER; SHAVUOT AND PENTECOST; SHABBAT AND SUNDAY (READING LITURGICAL TEXT) (EC2049)
PALEOGRAFIA LATINA (WP2006)
PAOLO DI TARSO ED IGNAZIO DI LOYOLA: AFFINITÁ DI DUE MAESTRI E TESTIMONI DEL DISCERNIMENTO SPIRITUALE (AS2035)
PAROLA, SPIRITO, CHIESA (TD2229)
PATROLOGIA (TP1011)
PECCATO E SALVEZZA: PROSPETTIVE ECUMENICHE IN ANTROPOLOGIA (TDS075)
PEDAGOGIA DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO (MC2023)
PENSIERO SISTEMATICO E LIBERTÀ IN SCHELLING (FS2447)
PENTATEUCO E LIBRI STORICI (TP1007)
PERSONAL ENCOUNTER WITH GOD: AQUINAS AND BUBER (FO1186)
PHILOSOPHY OF LANGUAGE: AQUINAS AND WITTGENSTEIN (FS2450)
PIETRO E PAOLO A ROMA: CULTO, DEVOZIONE E ARTE IN ETÀ PALEOCRISTIANA (WO1049)
POSTMODERNITÀ E BIOETICA (TM2079)
POSTUMANO: CONSIDERAZIONI ANTROPOLOGICHE E SFIDE ETICHE (TM2132)
PRACTICAL WEEK 1: HEALTHY CHASTITY (XP2008)
PRACTICAL WEEK 2: LISTENING TO VICTIMS (XP2009)
PRACTICAL WEEK 3: CONDUCTING FORMATION SESSIONS (XP2010)
PRATICA CLINICA CON SUPERVISIONE II (PO2018)
PRATICA CLINICA CON SUPERVISIONE, I (PO2015)
PRATICA DELLA DIREZIONE SPIRITUALE E TECNICHE DELLA CONSULENZA PASTORALE (AS2008)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, I (PO2020)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, II (PO2001)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, III (PO3024)
PRATICA DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOPEDAGOGICO CON SUPERVISIONE, IV (PO3026)
PRATICA DI DIAGNOSTICA E DI SUPERVISIONE, I (PO3023)
PRATICA DI DIAGNOSTICA E DI SUPERVISIONE, II (PO3025)
PRAYER IN THE CHRISTIAN TRADITION AND SPECIFICITY AND CONTRIBUTION OF JESUIT TRADITION (AS2161)
PREVENTION - HOW TO CREATE SAFE AND SACRED PLACES? (XP2007)
PREVENTION OF SEXUAL ABUSE: AN INTERDISCIPLINARY APPROACH (PO2012)
PRINCIPI DI INTEGRAZIONE PER UN'ANTROPOLOGIA DELLA VOCAZIONE CRISTIANA I-II (DP2008)
PROCESSI III. RICORSI GERARCHICI (JP2B14)
PROCLAMARE CRISTO ATTRAVERSO LA LITURGIA (MC2026)
PROFETI E LETTERATURA APOCALITTICA (TP1019)
PROMESSE, UTOPIE E SALVEZZA NEI PROFETI MAGGIORI (TSMA06)
PROSEMINARIO (FS1G01)
PROSEMINARIO (FS1Q01)
PROSEMINARIO (FS1X01)
PROSPETTIVE E PROBLEMATICHE DI SOTERIOLOGIA CONTEMPORANEA (TD2212)
PRUDENZA E DISCERNIMENTO POLITICO (FP1036)
PSICODINAMICA DELLA FAMIGLIA E CONSULENZA FAMILIARE (PO2014)
PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE APPLICATA (READING COURSE) (PO2028)
PSICOLOGIA DELL'ESPERIENZA RELIGIOSA (ARP203)
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO MORALE (PO1032)
PSICOLOGIA E ANTROPOLOGIA INTERDISCIPLINARE (PO1029)
PSICOLOGIA ED ESPERIENZA RELIGIOSA (FO1152)
PSICOLOGIA EVOLUTIVA (PO1031)
QUESTIONI ANTROPOLOGICHE E MEDICHE (GP3027)
QUESTIONI ATTUALI SUI SACRAMENTI DEL BATTESIMO E DELLA CONFERMAZIONE (TD2248)
QUESTIONI CANONICHE SCELTE RIGUARDANTI LA FORMAZIONE DEI CHIERICI E L'AMMISSIONE AGLI ORDINI (DP2012)
QUESTIONI CIRCA LA SEGNATURA APOSTOLICA E LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA (GP3029)
QUESTIONI CIRCA LA STRUTTURA GIURIDICA E SACRAMENTALE DEL MATRIMONIO (GP3026)
QUESTIONI SPECIFICHE DI TEORIE DELLA PERSONALITÀ (READING COURSE) (PO2035)
RABBINIC MIDRASH AND FOUNDATIONAL THEOLOGY OF THE COVENANT (EC2047)
RAGIONE E FEDE CRISTIANA (FP1017)
RELAZIONI GIURIDICHE TRA LA CHIESA E LA SOCIETÀ CIVILE (JP2028)
RELAZIONI INTERNAZIONALI (SP1033)
RETORICA E STILISTICA PAOLINA (TBS081)
RICERCA E METODOLOGIA IN PSICOLOGIA (PO3001)
RIFLESSIONI METODOLOGICHE SUGLI ITINERARI FORMATIVI I-II (DS2008)
RIFLESSIONI METODOLOGICHE SUGLI ITINERARI FORMATIVI, III (DS2009)
RILEGGERE CATTOLICISMO. ASPETTI SOCIALI DEL DOGMA (H. DE LUBAC, SJ) (TSM002)
ROMANO GUARDINI E "L'ESSENZA DEL CRISTIANESIMO" (TFS025)
SACRAMENTI I: BATTESIMO, CRESIMA, EUCARISTIA (TP1015)
SACRAMENTI II: RICONCILIAZIONE, UNZIONE, ORDINE, MATRIMONIO (TP1020)
SALMI E SCRITTI SAPIENZIALI (TP1024)
SAPIENZA 6-9: ESEGESI E TEOLOGIA (TBS051)
SCIENZA POLITICA (SP1043)
SCUOLA MACROTHYMIA: ABITARE IL MONDO (KHS010)
SCUOLA MACROTHYMIA: INTRODUZIONE ALLA PRATICA TEOLOGICA (KHS009)
SCUOLA MACROTHYMIA: LEGGERE IL NUOVO TESTAMENTO (KHS014)
SCUOLA MACROTHYMIA: LEGGERE L'ANTICO TESTAMENTO (KHS008)
SCUOLA MACROTHYMIA: RICONOSCERE I TRAPASSI DEL TEMPO (KHS006)
SCUOLA SINDERESI: DISCERNIMENTO CRISTIANO SULLE SFIDE SOCIALI CONTEMPORANEE. GLOBALIZZAZIONE COME URBANIZZAZIONE? (KHS025)
SEMANA DE PRÁCTICA: CASTIDAD MADURA (XP2008)
SEMANA DE PRÁCTICA: ESCUCHAR A LAS VÍCTIMAS (XP2009)
SEMANA DE PRÁCTICA: SESIONES DE FORMACIÓN (XP2010)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB11)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD11)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA FONDAMENTALE (TSCF10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA MORALE (TSCM10)
SEMINARIO COMPRENSIVO I: PROSPETTIVA PATRISTICA (TSCP10)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA BIBLICA (TSCB21)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA DOGMATICA (TSCD21)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA FONDAMENTALE (TSCF20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA MORALE (TSCM20)
SEMINARIO COMPRENSIVO II: PROSPETTIVA PATRISTICA (TSCP20)
SEMINARIO CON I DOTTORANDI DEGLI ANNI 2 E PIÙ (SS3004)
SEMINARIO DI APPRENDIMENTO DELLA METODOLOGIA DELL'ANALISI RETORICA SEMITICA (INTENSIVO) (TBS076)
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SU TEMATICHE PSICOLOGICHE ATTUALI, I (PO3027)
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SU TEMATICHE PSICOLOGICHE ATTUALI, II (PO3028)
SEMINARIO DI ETICA DEONTOLOGICA (PO3029)
SEMINARIO DI LETTURE ED ESERCITAZIONI IN BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WBL201)
SEMINARIO DI LETTURE ED ESERCITAZIONI IN STORIA DELLA CHIESA (WHL2B1)
SEMINARIO DI LETTURE ED ESERCITAZIONI IN STORIA DELLA CHIESA (WHL2C1)
SEMINARIO DI LETTURE ED ESERCITAZIONI IN STORIA DELLA CHIESA (WHL2D1)
SEMINARIO DI PREPARAZIONE ALLA TESI DI LICENZA (MS2035)
SEMINARIO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME DI SINTESI (MS2000)
SEMINARIO DI RICERCA IN BENI CULTURALI DELLA CHIESA (WS1001)
SEMINARIO DI RICERCA IN STORIA DELLA CHIESA (WS1B01)
SEMINARIO DI RICERCA IN STORIA DELLA CHIESA (WS1C01)
SEMINARIO DI SINTESI (FS12W1)
SEMINARIO DI SINTESI (FS12Q1)
SEMINARIO DI SINTESI (FS12Y1)
SEMINARIO METODOLOGICO (FM2000)
SEMINARIO METODOLOGICO (MS2027)
SEMINARIO PROPEDEUTICO AL TERZO CICLO (TFS300)
SEXUAL ABUSE IN INSTITUTIONS (XP2006)
SEXUALIDAD Y CASTIDAD MADURA E INMADURA (XP2002)
SEXUALITY AND (UN) HEALTHY CHASTITY (XP2002)
SIMULAZIONE DEL CONSENSO (GS3063)
SOCIAL MEDIA (SPC222)
SOCIOLOGIA GENERALE (SP1005)
SOCIOLOGIA POLITICA (SPS214)
SOTERIOLOGIA E MISSIONE (MC2027)
SPAZIO DI PREGHIERA, I (DW2003)
SPAZIO DI PREGHIERA, II (DW2005)
SPIRITO E LIBERTÀ NELLA TEOLOGIA DI HENRI DE LUBAC. STUDIO DELLA SEZ. IV DELL'OPERA OMNIA (TDS064)
SPIRITUAL EXERCISES: STRUCTURE AND UNDERLYING THEOLOGY (ARI202)
SPIRITUAL SEEING I. PERCEIVING GOD IN THE IMAGE FROM THE MIDDLE AGES TO THE BAROQUE (AO2255)
SPIRITUAL SEEING II. SPIRITUAL SENSES AND IMAGE FROM THE 18TH CENTURY TO THE PRESENT (AO2256)
SPIRITUALITÀ CRISTOCENTRICA (ARS211)
SPIRITUALITÀ DELL'ORIENTE CRISTIANO (AO2259)
SPIRITUALITÀ E MORALE CONIUGALE IN "AMORIS LAETITIA" (TM2124)
SPIRITUALITÀ SACERDOTALE RINNOVATA (ARV201)
STATISTICA (SP1015)
STATISTICA E METODI SPERIMENTALI (PO1001)
STORIA DEI CONCILI ECUMENICI. ANTICHITÀ E MEDIOEVO (WHO238)
STORIA DEL DIRITTO CANONICO. ISTITUZIONI, FONTI E SCIENZA, I (JP2021)
STORIA DEL DIRITTO CANONICO. ISTITUZIONI, FONTI E SCIENZA, II (JP2022)
STORIA DEL DOGMA I: AREA CRISTOLOGICO-TRINITARIA (TD0003)
STORIA DEL DOGMA II: AREA ECCLESIOLOGICO-SACRAMENTARIA (TD0004)
STORIA DEL DOGMA III: AREA ANTROPOLOGICO-ESCATOLOGICA (TD0005)
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO (SP1029)
STORIA DELLA CHIESA ANTICA (WP1002)
STORIA DELLA CHIESA ANTICA, I (WHP219)
STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA (WP1030)
STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA, I (WHP227)
STORIA DELLA CHIESA IN AMERICA LATINA (SEC. XVI-XVIII) (WHO201)
STORIA DELLA CHIESA IN EUROPA CENTRO-ORIENTALE (WHO205)
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE (WP1010)
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE, I (WHP221)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA (WP1024)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA, I (WHP225)
STORIA DELLA CHIESA RINASCIMENTALE (WP1017)
STORIA DELLA CHIESA RINASCIMENTALE, I (WHP223)
STORIA DELLA CHIESA, I (TP1006)
STORIA DELLA CHIESA, II (TP1023)
STORIA DELLA CHIESA, III (TP1033)
STORIA DELLA CURIA ROMANA (WHP215)
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (FP1013)
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (FP1016)
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (FP1014)
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA (FP1015)
STORIA DELLA SOCIOLOGIA (SP1030)
STORIA DELLA SPIRITUALITÀ MODERNA: SECOLI XVII-XX (ARH204)
STORIA DELLA SPIRITUALITÀ: SECOLI XV-XVI (ARH203)
STORIA DELLA VITA RELIGIOSA FEMMINILE DALLA TARDA ANTICHITÀ ALLA PRIMA ETÀ MODERNA (WO1048)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA ANTICA (WP1011)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA ANTICA, I (WBP214)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA CONTEMPORANEA (WP1025)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA CONTEMPORANEA, I (WBP222)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MEDIEVALE (WP1012)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MEDIEVALE, I (WBP216)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MODERNA (WP1050)
STORIA DELL'ARTE CRISTIANA MODERNA, I (WBP235)
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE (SP1037)
STORIA DELL'EVANGELIZZAZIONE NELL'ORIENTE CRISTIANO. ASPETTI TEOLOGICO-SPIRITUALI (MP2054)
STORIA DELLO STATO PONTIFICIO (WHO207)
STORIOGRAFIA RINASCIMENTALE, MODERNA E CONTEMPORANEA (WHP229)
STORIOGRAFIA SULLA CHIESA ANTICA E MEDIEVALE (WP1047)
STRUTTURE GIURISDIZIONALI PERSONALI NELLA CHIESA CATTOLICA (JO2103)
STUDIO CRITICO DELLA LINGUA LATINA, I (FL1001)
STUDIO ESEGETICO E TEOLOGICO DI TESTI PAOLINI (TBS068)
SUPPELLETTILE LITURGICA. STORIA E USO (WBP237)
SVILUPPO E MATURAZIONE DELLA TEOLOGIA MORALE (TM2089)
TEMI BIBLICI NELLA LETTERATURA EBRAICA MODERNA (EC2030)
TEMI DI ANTROPOLOGIA PAOLINA (TSMN05)
TEMI GENERALI (FO2061)
TEMI SCELTI DI TEOLOGIA FONDAMENTALE (TF2000)
TEMI TEOLOGICI NEL LIBRO DEI SALMI (TBA178)
TEOLOGIA ALESSANDRINA - TEOLOGIA ANTIOCHENA. DUE PARADIGMI TEOLOGICI A CONFRONTO (TSM007)
TEOLOGIA BIBLICA (TB2006)
TEOLOGIA DEL DIALOGO ECUMENICO (TP1039)
TEOLOGIA DELLA GRAZIA (TP1030)
TEOLOGIA DELLA MISSIONE (MP2002)
TEOLOGIA DELLA MUSICA (TO1113)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI I: FONDAMENTI DOGMATICI E SFIDE TEOLOGICHE (MC2012)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI II: PROSPETTIVE CRISTIANE NEL MONDO CONTEMPORANEO (MC2014)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI: LETTURE GUIDATE (MW2032)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI: UNA INTRODUZIONE (TF2138)
TEOLOGIA DELL'INCULTURAZIONE LITURGICA E NUOVA EVANGELIZZAZIONE (TD2061)
TEOLOGIA E ARCHITETTURA DELLO SPAZIO LITURGICO (WBP236)
TEOLOGIA E CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI (TSM003)
TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ DEL LAICATO (ARV203)
TEOLOGIA FONDAMENTALE I (TP1004)
TEOLOGIA FONDAMENTALE, II (TP1003)
TEOLOGIA MORALE FONDAMENTALE (TP1022)
TEOLOGIA NATURALE - PARTE MONOGRAFICA. S. AGOSTINO, "LE CONFESSIONI" (FGT118)
TEOLOGIA NATURALE - PARTE SISTEMATICA (FP1010)
TEOLOGIA PASTORALE (TP1028)
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (I): LA FONDAZIONE (TPS004)
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (II): DALLA TEOLOGIA MEDIEVALE ALLA SCOLASTICA BAROCCA (TPS005)
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (III): IL RISVEGLIO PATRISTICO NELLA TEOLOGIA DELL'OTTOCENTO E IL NOVECENTO (TPS006)
TEOLOGIA SPIRITUALE (TP1038)
TEOLOGIA SPIRITUALE DELLA VITA CONSACRATA (ARV202)
TEORIE CULTURALI PER L'INDAGINE STORICA (WHS258)
TEORIE DELLA GIUSTIZIA E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA (SPD229)
TEORIE DELLA SOCIETÀ (SP1036)
TEORIE DELLA VERITÀ (FO1185)
TEORIE SOCIALI E METODI DI RICERCA SOCIO-CULTURALE, I (SS3002)
TEORIE SOCIALI E METODI DI RICERCA SOCIO-CULTURALE, II (SS3003)
TEORIE SOCIALI E POLITICHE CONTEMPORANEE (SPS235)
TESI FINALE (TEJ101)
TESTI FILOSOFICI (FE2A00)
TESTI SINOTTICI E PRAGMATICA (TBS074)
THE CREED AS AN EXPRESSION OF CHRISTIAN FAITH (TDS059)
THE FUNDAMENTAL THEOLOGY OF JOSEPH RATZINGER (TF2119)
THE IGNATIAN SPIRITUALITY (ARI205)
THE PSYCOLOGY OF THE SPIRITUAL EXERCISES (ARI212)
THE RESURRECTION IN CONTEMPORARY THEOLOGICAL DISCUSSION (TD2205)
TRA SACERDOZIO E PROFETISMO: ROTTURE O CONTINUITÀ? STUDIO DEL TEMA ALLA LUCE DEI PROFETI GEREMIA ED EZECHIELE (TSMA07)
TRANSIZIONI EPOCALI E PARADIGMI POLITICI: MONTESQUIEU E BURKE (FS1397)
TRATTI SPIRITUALI DELLA STORIA MEDIEVALE D'OCCIDENTE EVIDENZIATI DA ESPERIENZE DI VITA MONASTICA (AS2100)
UNA LETTURA EBRAICA ED ELLENISTICA DEI VANGELI: GESÙ COME INTERPRETE EBREO DELLA TORÀH E IL GENERE ELLENISTICO DEL "BÍOS" [BIOGRAFIA] (EC2048)
UNDERSTANDING AND ASSISTING VICTIMS AND SURVIVORS OF SEXUAL ABUSE (XP2004)
VALUTAZIONE DELLA PERSONALITÀ (PO2010)
VALUTAZIONE TESI DI LICENZA (FE2D00)
VANGELI SINOTTICI E ATTI DEGLI APOSTOLI (TP1002)
VARIE RISPOSTE A GESÙ NEL QUARTO VANGELO (AO2271)
VATICAN II: WHOSE INTERPRETATION? (TD2208)
VERITÀ E PLURALISMO RELIGIOSO (FR212V)
VERITÀ E PLURALISMO RELIGIOSO (FR2012)
VISIONE ETICO-TEOLOGICA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI (TM2133)
VISIONE ORGANICA DELLA TEOLOGIA MORALE (TM0002)
VISITE GUIDATE A SEMINARI E COLLEGI ROMANI I-II (DS2003)
VITA CONSACRATA (JP2006)
VITA CONSACRATA. PRASSI AMMINISTRATIVA (JP2P06)
VOCAZIONE COME DIALOGO. TRA TEOLOGIA E PSICOLOGIA (DP2007)
×
Cerca
Search
×
Ricerca sul sito
Cerca
×