Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi : Offrire una visione della sessualità umana e del suo significato antropologico e teologico evidenziandone l’intrinseca vocazione all’amore per comunicare efficacemente principi e valori dell’insegnamento della Chiesa.
Contenuti : Si indicheranno le condizioni per una vita morale che sia riflesso nella persona della somiglianza divina approfondendo i seguenti temi: la dualità uomo donna; sessualità come rivelazione della vocazione all’amore; la norma morale nella sfera sessuale; l’ideologia gender; l’autoerotismo; l’omosessualità; la pedofilia; la sessualità nell’adolescenza, nella giovinezza e nel fidanzamento; i rapporti prematrimoniali; amore coniugale, fedeltà e fecondità; la procreazione responsabile alla luce di Gaudium et spes, Humanae vitae e del successivo magistero della Chiesa.
Metodologia : Lezioni frontali integrate da letture di testi specifici di approfondimento su singoli punti; dibattito e dialogo con gli studenti.
Modalità di valutazione : Esame orale.
Si farà ricorso a testi biblici, patristici e magisteriali fondanti per la morale sessuale. Bibliografia indispensabile saranno i testi chiave del Magistero in ambito sessuale. Una bibliografia specifica verrà segnalata nel corso delle lezioni sui singoli temi.