Ufficio Borse di Studio
- Home
- Università
- Uffici
- Ufficio Borse di Studio
Le Borse di Studio sono finalizzate esclusivamente al pagamento delle tasse accademiche e sono generalmente parziali (per un importo complessivo pari alla metà del totale).
Le richieste si presentano dal 15 marzo al 30 aprile dell’anno in corso per l’anno accademico successivo attraverso la pagina Servizi online per gli studenti.
Il modulo compilato online, accompagnato dalla documentazione richiesta, va inviato all’Ufficio Borse di Studio, nei tempi previsti, per la valutazione di un’apposita Commissione, composta da: Delegato del Rettore per l’Ufficio Borse di Studio, Segretario Generale, Economo e un Rettore segnalato dal Presidente dell’Associazione dei Rettori.
E' requisito necessario aver conseguito, nell'ultima sessione di esami, una media dei voti ponderata pari ad almeno 8.70/10.
L'esito delle richieste verrà comunicato tramite avviso affisso nelle bacheche dell'Università e pubblicato nella pagina Web Segreteria online studenti entro la fine del mese di giugno.
Solo in casi eccezionali e motivati, sarà possibile richiedere la borsa di studio direttamente al Delegato del Rettore per l'Ufficio Borse di Studio durante il periodo delle iscrizioni.
Le domande si presentano compilando l’apposito modulo reperibile nella pagina Web modulistica online del sito Internet dell’Università, e inviandolo, insieme alla documentazione richiesta, al Delegato del Rettore per l’Ufficio Borse di Studio, senza limiti di scadenza.
Non si accettano richieste pervenute prima della presentazione dell’argomento della Tesi, per il pagamento della cui tassa non è possibile richiedere la borsa di studio.
A. Per tutti (Diocesani, Religiosi, Laici). Una lettera personale da parte del richiedente indirizzata al Delegato del Rettore per l'Ufficio Borse di Studio, in cui si presenta richiesta di borsa di studio e si risponde ai seguenti quesiti:
B. Per seminaristi e sacerdoti diocesani e religiosi/e solamente e soltanto per la prima richiesta. Una lettera del proprio Vescovo o Superiore Maggiore attestante:
C. Per i soli dottorandi. Oltre alle lettere di cui ai punti a e b, una lettera informativa del Moderatore della tesi, consegnata in busta chiusa o inviata per e-mail al Delegato del Rettore per l'Ufficio Borse di Studio, nella quale si attesti lo stato della tesi, se il dottorando sta ancora effettuando la ricerca o ha iniziato la fase redazionale, se è possibile fare previsioni sul termine del lavoro dottorale.