Scadenze e consegna: Tesi di Licenza ed elaborati finali di Primo Ciclo e dei Diploma
Scadenze per la consegna delle tesi di Licenza ed elaborati finali di Primo Ciclo e dei Diploma per l'Anno Accademico 2021-2022
Unità Accademica | Tipo di documento | Sessione Invernale | Sessione Estiva | Sessione Autunnale |
---|---|---|---|---|
Teologia | Tesi di Licenza | 17 Dic 2021 | 13 Mag 2022 | 8 Lug 2022 |
Teologia | Elaborato finale I ciclo | 21 Gen 2022 | 27 Mag 2022 | 19 Lug 2022 |
Filosofia | Tesi di Licenza | 10 Dic 2021 | 29 Apr 2022 | 17 Giu 2022 |
Filosofia | Elaborato di Bacc. 2° e 3° anno | 10 Dic 2021 | 29 Apr 2022 | 17 Giu 2022 |
Diritto Canonico | Tesi di Licenza | 21 Gen 2022 | 28 Feb 2022 | 16 Set 2022 |
Spiritualità | Tesi di Licenza | 10 Gen 2022 | 6 Mag 2022 | 9 Set 2022 |
Spiritualità | Elaborato di Diploma | 14 Gen 2022 | 13 Mag 2022 | 9 Set 2022 |
Scienze Sociali | Tesi di Licenza | 19 Gen 2022 | 18 Mag 2022 | 30 Giu 2022 |
Scienze Sociali | Elaborato finale | 17 Gen 2022 | 18 Mag 2022 | 30 Giu 2022 |
Missiologia | Tesi di Licenza | 10 Gen 2022 | 2 Mag 2022 | 20 Giu 2022 |
Missiologia | Elaborato Finale | 10 Gen 2022 | 30 Mag 2022 | 20 Giu 2022 |
Storia e Beni Culturali | Tesi di Licenza e Elaborato finale | 10 Gen 2022 | 13 Mag 2022 | 7 Set 2022 |
Centro San Pietro Favre | Tesi di Licenza | 17 Dic 2021 | 20 Mag 2022 | 10 Lug 2022 |
Centro Cardinal Bea | Tesi di Licenza e Elaborato finale | 11 Gen 2022 | 18 Mag 2022 | 5 Set 2022 |
Centro Studi Interreligiosi | Dossier sintetico | 21 Gen 2022 | 20 Mag 2022 | 5 Set 2022 |
Gli studenti sono tenuti ad inviare gli Elaborati finali e le Tesi in due modalità: digitale in formato PDF attraverso l’upload alla Segreteria Generale e cartacea, se richiesta, al Direttore.
Versione elettronica (formato PDF)
Tutto il testo contenuto nel lavoro scritto (compresi frontespizio, prefazione, sommari, indici, bibliografie, immagini, tabelle, grafici e dichiarazione di originalità del testo) deve essere inviato dallo studente, denominato con la sigla dell’esame relativo, in un unico file in formato PDF attraverso l’upload dalla pagina self service studenti. (https://segreteria.unigre.it/asp/authenticate.asp)
Versione Cartacea (solo se richiesta dal Direttore)
La tesi deve essere redatta su fogli di formato A4 (21 x 29,7 cm.) utilizzando il recto e il verso del foglio e deve essere rilegata con copertina in cartoncino del colore proprio di ciascuna Facoltà o Istituto e nel numero di esemplari, come di seguito indicato:
Facoltà/Istituto/Centro | Copia al Direttore | Colore della copertina |
---|---|---|
Teologia | 1 | Blu |
Diritto Canonico | 1 | Verde |
Filosofia | 1 | Marrone |
Storia e Beni Culturali della Chiesa | 1 | Rosso |
Missiologia | 1 | Bordò scuro |
Scienze Sociali | 1 | Celeste |
Spiritualità | 1 | Cenere |
Centro San Pietro Favre | 1 | Bianco lucido |
Facoltà | Copia al Direttore | Colore della copertina |
---|---|---|
Cardinal Bea | 1 | Beige |
Facoltà/Istituto/Centro | Copia al Direttore | Colore della copertina |
---|---|---|
Teologia | 1 | Blu |
Filosofia | 1 | Marrone |
Storia e Beni Culturali della Chiesa | 1 | Rosso |
Missiologia | 1 | Bordò scuro |
Scienze Sociali | 1 | Celeste |
Spiritualità | 1 | Cenere |
Centro Studi Interreligiosi | 1 | Giallo |
Il frontespizio delle tesi e degli Elaborati finali deve contenere i seguenti dati da compilare al computer in lingua italiana con i dati sotto riportati:
- Intestazione PUG
- Nome della Facoltà, dell’Istituto, del Centro o Dipartimento
- Ciclo di studi e specializzazione ove presente
- Cognome e Nome dell'autore
- Matricola
- Titolo della Tesi e/o Elaborato nella lingua del testo
- Nome del Direttore della Tesi e/o Elaborato
- Anno accademico di consegna
Lo studente seguirà le indicazioni del Direttore per la consegna della copia a lui riservata (cartacea o PDF). In ogni caso la Segreteria Generale anticiperà al Direttore via email la copia in PDF ricevuta per autenticazione.
Il mancato invio alla Segreteria Generale della copia in PDF e la mancata prenotazione all'esame, non consentiranno la registrazione del voto.