Seminario permanente di Storia del Papato
La rivista Archivum Historiae Pontificiae inaugura un Seminario permanente sulla storia del Papato e dei Pontefici, intesa sia nella sua dimensione universale che in quella locale, con lo [...]
La Facoltà mira a formare i futuri docenti e studiosi di Storia e Beni Culturali della Chiesa, rendendoli consapevoli della realtà profonda del Mistero della Chiesa che dovranno essere capaci di scoprire attingendo direttamente a tutte le tipologie di fonti, e di esporre - "non dicendo nulla di falso né tacendo ciò che è vero" - anche attraverso la valorizzazione dell'eredità spirituale e culturale del suo Patrimonio storico-artistico. [...]
LeggiLa rivista Archivum Historiae Pontificiae inaugura un Seminario permanente sulla storia del Papato e dei Pontefici, intesa sia nella sua dimensione universale che in quella locale, con lo [...]
Giovedì 22 dicembre 2022 il Rettore P. Mark Lewis, S.J. - in conformità con la procedura stabilita dall’art. 30, § 1, degli Statuti Generali della [...]
Lunedì 17 ottobre, alle ore 18:00, sarà inaugurata presso l'Aula magna della Pontificia università Gregoriana la mostra fotografica Icone miracolose e Sacre reliquie nei Balcani, realizzata dall’Istituto [...]
E' disponbile il Programma di Studio per l'Anno Accademico 2022-2023
La rivista Archivum Historiae Pontificiae nasce nel 1963 per occuparsi esclusivamente e in modo specifico della storia del Papato e dei Pontefici.
Qui puoi trovare informazioni utili per il processo di ammissione e/o immatricolazione