Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado

Il Centro Fede e Cultura "Alberto Hurtado", attingendo alla ricca tradizione del Collegio Romano nutrita dalla pedagogia ignaziana, si offre come una proposta innovativa nell'ambito dell'Università, proposta che cerca di andare alle "frontiere" della fede e delle culture, di pensare la relazione tra fede e cultura, di farsi carico delle sfide dell'intelligenza cristiana nel mondo di oggi.

Leggi

In primo piano

Verso la 38ma Giornata Mondiale della Gioventù

Verso la 38ma Giornata Mondiale della Gioventù

  Nel decimo anniversario dell’elezione di papa Francesco, il Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado” della Pontificia Università Gregoriana ha scelto come tema annuale per il [...]

Nomine / Pro-Direttore del Centro

Nomine / Pro-Direttore del Centro "Alberto Hurtado"

  Dopo aver sentito il Consiglio Direttivo, il Rettore P. Mark Lewis, S.J. ha nominato P. Sandro Barlone S.J., Pro-Direttore del Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado” a decorrere dal 1° [...]

Esercitarsi nella

Esercitarsi nella "presa della parola"

Il Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado” ha dedicato i Martedì della Gregoriana del secondo semestre 2021-2022 al tema della sinodalità. Sono intervenuti Riccardo Battocchio [...]

Scuola Sinderesi - La capitale “ibrida”: Manila e la sua singolare cultura

Scuola Sinderesi

Diploma in Pratica Etica - La capitale “ibrida”: Manila e la sua singolare cultura

Diploma di Leadership e Management

La Pontificia Università Gregoriana offre un programma di formazione integrata tra riflessione sulla leadership e introduzione al management

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Saremo lieti di fornirti maggiori informazioni sulla nostra offerta formativa e le nostre attività