Il Centro
- Home
- Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado
- Il Centro
Il Centro Fede e Cultura "Alberto Hurtado", attingendo alla ricca tradizione del Collegio Romano nutrita dalla pedagogia ignaziana, si offre come una proposta innovativa nell'ambito dell'Università, proposta che cerca di andare alle "frontiere" della fede e delle culture, di pensare la relazione tra fede e cultura, di farsi carico delle sfide dell'intelligenza cristiana nel mondo di oggi.
Il Centro è innovativo per:
La proposta didattica si presenta con diverse offerte formative:
Martedì alla Gregoriana: ciclo di conferenze pubbliche, aperte a tutti, che si svolgono al martedì, su temi scelti di anno in anno, realizzato con collaborazioni varie. Per maggiori informazioni consultare la brochure del Centro
Scuola Macrothymia: questo concetto biblico, ricavato dalla saggezza contadina, indica la capacità dell'agricoltore di sopportare ogni genere di fatica grazie alla sua lungimiranza. È la capacità di vedere su distanze più lunghe e secondo misure più grandi, ma sempre radicati nel concreto vivere. Per maggiori informazioni consultare la brochure del Centro
Scuola Sinderesi: si tratta di un percorso annuale di formazione all'Impegno Socioeconomico e Politico e rivolto prevalentemente a giovani fino ai 35 anni, animati da un'intelligente passione civile. Per maggiori informazioni consultare la brochure del Centro
La partecipazione a singoli percorsi può essere riconosciuta con crediti formativi o comunque certificata.
Il Centro è retto da un Direttore affiancato dal Consiglio del Centro che si riunisce almeno due volte l’anno per programmare e coordinare le diverse proposte del Centro stesso.
Ogni ulteriore informazione può essere richiesta al Direttore o tramite il sito web del Centro