Scheda
- Home
- Catalogo Corsi
- Scheda
Obiettivi: Offrire elementi di base per lo studio del diritto canonico, proponendo la metodologia di «Tesi Gregoriana» per la composizione di un testo.
Contenuti: 1. Alcune indicazioni fondamentali sul metodo di studio. – 2. Ricerca bibliografica. – 3. Nozioni tipografiche di base. – 4. Note a pie di pagina.
Metodologia: Ciascuna lezione verrà suddivisa in due parti: una breve introduzione teorica dei concetti implicati ed una parte pratica, attraverso un’esercitazione che si svolgerà in aula, suddivisi per gruppi. Ad ogni incontro verrà assegnato, per la volta successiva, un compito da svolgere a casa.
Modalità di valutazione: L’apprendimento verrà valutato costantemente attraverso i compiti a casa. Seguirà, alla fine del corso, un test scritto ed un esame orale.
Orario delle lezioni non disponibile
Data | Orario | Aula | Tipo esame | da lettera | a lettera | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
30 gen 2024 | MATTINA 9 - 12.15 | C209 | Orale | A | Z | |
30 gen 2024 | POMERIGGIO 16 - 18.15 | C209 | Orale | A | Z | |
31 gen 2024 | MATTINA 9 - 12.15 | C209 | Orale | A | Z |
Materiale indicato dal docente.