FZ2013
IL POTERE: ASPETTI ANTROPOLOGICI ED ETICI (A.A. 2023/2024)
Obiettivi: Fornire allo studente un approfondimento delle questioni principali sul potere, tipiche del modo di interpretare e vivere la leadership nel contesto contemporaneo .
Contenuti: Il potere è un fenomeno complesso. Il tentativo di rispondere alle domande fondamentali sul potere non appartiene alla ricerca scientifica, come anche alla vita quotidiana, alla semplice esperienza che ognuno di noi ha nelle varie istituzioni in cui è inserito, da quelle più semplici come la famiglia o una piccola associazione a quelle più complesse come aziende, scuole, università, associazioni, comunità di credenti, sindacati, partiti politici, strutture burocratiche, organismi nazionali ed internazionali. Ovunque s’incontrano forme di potere. Il corso le studia dal punto di vista antropologico, partendo dal presupposto che chi esercita il potere è una persona con le sue dimensioni costitutive (fisica, intellettuale ed emotiva) e le sue relazioni fondamentali e dal punto di vista etico, prima di tutto superando la frattura machiavellica tra etica e potere. L’approfondimento dei contenuti cristiani, in tema di potere, si avvale anche del confronto con le relative posizioni della cultura laica.
Metodologia: Lezioni frontali, discussione in aula.
Valutazione dell’apprendimento: La valutazione terrà conto dello studio personale e della partecipazione in classe. L’esame sarà orale.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Rocco D'AMBROSIO
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Mercoledì |
10.30 |
11.15 |
F110 |
1 |
Frascara |
III e IV ora con FZ213V |
1° Semestre |
Mercoledì |
11.30 |
12.15 |
TBD |
0 |
|
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
7 feb 2024
|
MATTINA 9.30 - 12.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
7 feb 2024
|
POMERIGGIO 15 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
R. D’AMBROSIO, Il potere: relazioni e dinamiche. Roma, Castelvecchi 2021; edizione spagnola El poder: relaciones y dinámicas. Ciudad de Mexico: Ceprome-PPC 2021; G. RITTER, Il volto demoniaco del potere. Bologna, il Mulino, 1997; R. GUARDINI, La fine dell’epoca moderna. Il potere. Brescia, Morcelliana, 1999; B. BARNES, La natura del potere. Bologna, il Mulino, 1995.