SP1047
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA, II (A.A. 2021/2022)
Obiettivo: Il corso presuppone la conoscenza basilare della “Dottrina Sociale
della Chiesa I”, in vista di un approfondimento dell’insegnamento sociale
della Chiesa e dei suoi molteplici riferimenti all’attualità pluridimensionale.
Contenuti: Verranno presentati i principali documenti del magistero
sociale della Chiesa nel loro contesto storico e valenza permanente. Inoltre,
saranno trattati i temi specifici e attuali del tempo presente.
Metodo: Lezione frontale con il coinvolgimento degli studenti. Gli
studenti dovranno leggere ed analizzare i principali documenti del magistero
sociale della Chiesa e un documento della loro Chiesa locale.
Valutazione: La valutazione finale si baserà sulla partecipazione attiva
dello studente durante le lezioni e il superamento di una prova finale orale
o scritta.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Josip JELENIC
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Martedì |
8.30 |
9.15 |
F215 |
2 |
Frascara |
|
2° Semestre |
Martedì |
9.30 |
10.15 |
F215 |
2 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
CARRIER, H. 1993. Dottrina sociale, Edizione San Paolo
s.l.r. Paoline Editoriale Libri. 2010 8° edizione. Le encicliche sociali. Milano:
Paoline Editoriale Libri. 1989 7° edizione. I documenti del Concilio Vaticano
II. Milano. PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE. 2004.
Compendio della dottrina sociale della Chiesa. Libreria Editrice Vaticana.
SORGE, B. 2011. Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa. Brescia:
Queriniana. WOJTYLA, K. 2003. La dottrina sociale della Chiesa. Roma: LUP.