TPS004
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (I): LA FONDAZIONE (A.A. 2023/2024)
Obiettivi: Presentare i contenuti fondamentali della I parte del tesario della Licenza in Teologia Patristica e Tradizione dei Padri (prime 8 tesi); guidare alla lettura personale e al confronto in gruppo, allo scopo di reperire criteri ermeneutici e metodologici per la comprensione del significato della Teologia dei Padri.
Contenuti: Attraverso la disamina di alcune fondamentali questioni teologiche, il seminario intende analizzare il pensiero e l’opera dei Padri, la loro metodologia e i loro generi letterari, così come il contenuto e la terminologia dei principali dogmi della fede cristiana.
Metodologia: Introduzione del docente e partecipazione attiva finalizzata a familiarizzare con la lettura dei brani.
Modalità di valutazione: La valutazione finale è data da una media ponderata fra i singoli elaborati mensili (25%), la presentazione alla seduta (25%) e l’elaborato (50%).
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Philipp Gabriel RENCZES
Ignazio GENOVESE
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Mercoledì |
17 |
17.45 |
T300 |
3 |
Traspontina |
|
1° Semestre |
Mercoledì |
18 |
18.45 |
T300 |
3 |
Traspontina |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
24 gen 2024
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
Un dossier bibliografico, composto dai documenti di studio delle singole sessioni, verrà messo a disposizione all’inizio del seminario.