WBP303
CURSUS AD DOCTORATUM (A.A. 2021/2022)
Scopo: Il Cursus ad doctoratum è un percorso propedeutico al lavoro di ricerca e finalizzato alla presentazione dell’argomento della dissertazione.
1º semestre
Contenuto: Percorso formativo in cui i vengono presentati i temi e i metodi della ricerca, relativi ai diversi ambiti scientifici che articolano il curriculum in Beni Culturali della Chiesa: Archeologia, Architettura, Storia dell’arte, Restauro e conservazione, Museologia, Catalogazione, Gestione, Diritto.
Metodo: Lezioni frontali tenute dai docenti della Scuola di dottorato.
2º semestre
Contenuto: Seminari tematici dedicati agli strumenti della ricerca e ai luoghi della cultura: l’archivio (APUG), la biblioteca (BPUG), il museo, la banca dati dei beni culturali ecclesiastici (BEWEB).
Metodo: Lezioni seminariali.
Modalità di valutazione dell’apprendimento: Discussione in aula e presentazionedi schede relative ad ognuna delle attività svolte.
Informazioni
-
Semestre:
Annuale
-
ECTS:
6
Docenti
Ottavio BUCARELLI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Venerdì |
10.30 |
11.15 |
L106 |
1 |
Lucchesi |
|
1° Semestre |
Venerdì |
11.30 |
12.15 |
L106 |
1 |
Lucchesi |
|
2° Semestre |
Venerdì |
10.30 |
11.15 |
F110 |
1 |
Frascara |
|
2° Semestre |
Venerdì |
11.30 |
12.15 |
F110 |
1 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |