TP1029
CORPO GIOVANNEO (A.A. 2021/2022)
Contenuti: Il corso introduce alla lettura e alla comprensione del corpo
giovanneo, in particolare del quarto Vangelo canonico, mettendo in rilievo
le seguenti questioni: il genere, i contesti, la storia della composizione,
l’autore, la relazione con le tradizioni sinottiche, i “giudei”, le feste, la messianicità
di Gesù e il Tempio. Dopo un’introduzione di queste tematiche le
prime lezioni saranno dedicate al Prologo del quarto Vangelo (Gv 1,1-18) e
alla lettura e allo studio di brani scelti da Gv 1,19-9,41. Le lezioni successive
saranno dedicate alla lettura e allo studio di brani scelti da Gv 10,1-20,31 e
di Gv 21, dalle Lettere e dall’Apocalisse di san Giovanni. Le lezioni conclusive
saranno una ripresa di questioni cruciali relative alla storia e alla teologia
del corpo giovanneo.
Obiettivi: Rendere familiari gli studenti con la teologia del corpo giovanneo.
In modo particolare, con i contesti – storico, letterario, liturgico e teologico
– in cui è stato composto il quarto Vangelo, evidenziando l’interesse storico
e teologico di san Giovanni nella ricostruzione del ministero di Gesù.
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali.
Prerequisiti: Greco I.
Modalità di valutazione: La valutazione dello studente risulterà dalla
partecipazione attiva al corso e da un esame conclusivo che sarà scritto, della
durata di un’ora e si comporrà di due parti: una sintetica, tratta dalla bibliografia
obbligatoria, e una di discernimento esegetico preparato nel corso
delle lezioni.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
6
Docenti
Giuseppe (Pino) DI LUCCIO
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Martedì |
8.30 |
9.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Martedì |
9.30 |
10.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Giovedì |
8.30 |
9.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Giovedì |
9.30 |
10.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
17 giu 2022
|
MATTINA 9 - 12 |
C021 |
Scritto
|
A |
Z |
|
J. BEUTLER, Il Vangelo di Giovanni. Commentario, Roma
2016, orig. ted.: Das Johannesevangelium, Freiburg-Basel-Wien 2013;
R.E. BROWN, An Introduction to the Gospel of John, New York-London
2003; R.H. CHARLES, A Critical and Exegetical Commentary on the Revelation
of St. John, 2 voll., Edinburgh 1920; 1980; 1985; P. DI LUCCIO, La Parola
di Dio e il tempo della salvezza. Il Vangelo di Giovanni e il suo contesto,
Roma 2021; U.C. VON WAHLDE, The Gospel and Letters of John, 3 voll.,
Grand Rapids 2010; J. ZUMSTEIN, Il Vangelo secondo Giovanni, 2 voll., Torino
2017.