TPS005
TEOLOGIA PATRISTICA E TRADIZIONE DEI PADRI (II): DALLA TEOLOGIA MEDIEVALE ALLA SCOLASTICA BAROCCA (A.A. 2021/2022)
Contenuti: Il seminario intende offrire una panoramica della storia
della teologia dal medioevo alle soglie dell’età moderna, sviluppata in modo
da focalizzare l’attenzione sulla rilettura dei Padri testimoniata dai Maestri
che più hanno contribuito, fra l’XI e il XIII secolo, all’affermazione dei
nuovi modelli teologici legati all’esperienza delle scholae.
Obiettivi : Presentare i contenuti fondamentali della II parte del tesario
della Licenza in Teologia Patristica e Tradizione dei Padri; rispondere
efficacemente alle nuove sfide imposte dai tempi grazie alla conoscenza di
come la traditio garantita da pensatori come Anselmo, Abelardo, Lombardo,
Bonaventura, Tommaso ecc., abbia consegnato ai teologi dei secoli successivi
un bagaglio speculativo adatto ad essere recuperato e rielaborato; familiarizzare
con la lettura diretta di brani selezionati di opere composte dai
più rilevanti autori dell’epoca studiata; reperire criteri ermeneutici e metodologici
per la comprensione del significato teologico della tradizione dei
Padri nel contesto storico e attuale.
Metodo di insegnamento: Lettura personale e confronto in gruppo.
Modalità di valutazione: Elaborato.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
4
Docenti
Sergio P. BONANNI
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Lunedì |
16 |
16.45 |
F115 |
1 |
Frascara |
|
2° Semestre |
Lunedì |
17 |
17.45 |
F115 |
1 |
Frascara |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
Un dossier di bibliografia primaria, che costituisce i documenti
di studio delle singole sessioni, verrà messo a disposizione dei partecipanti
all’inizio del seminario. Per la bibliografia secondaria, l’opera di
riferimento sono i volumi della Storia della Teologia, Casale Monferrato
1993-2001, dedicati al medioevo e all’epoca moderna.