TP1032
MORALE SPECIALE IV: MORALE SOCIALE (A.A. 2021/2022)
-
Unità Accademica
Facoltà di Teologia
-
Corso
Baccalaureato in Teologia
, Licenza in Teologia con specializzazione in Teologia Morale
Contenuti: La prima parte farà riferimento alle origini, ai loci theologici
del discernimento cristiano del sociale e alla specificità metodologica
della disciplina. La seconda affronterà la socialità della persona umana e la
questione dei diritti e delle obbligazioni che essa suscita, per presentare in
questa cornice i principali problemi della vita sociale.
Obiettivi: Fornire allo studente le radici profonde dell’annuncio cristiano
sul sociale, in modo tale da permettergli di affrontare una riflessione
personale sui dibattiti odierni e un discernimento cristiano del sociale.
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali e dialogo con gli studenti.
Modalità di valutazione: Esame scritto a risposta multipla. Piccolo
elaborato di tre pagine. 10 post nel forum del corso.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
3
Docenti
Diego ALONSO-LASHERAS
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Mercoledì |
8.30 |
9.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Mercoledì |
9.30 |
10.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
POMERIGGIO 15 - 18 |
C021 |
Scritto
|
A |
Z |
|
G. WILHEMS, Christliche Sozialethik, Paderborn 2010;
E. COMBI - E. MONTI, Fede e società. Introduzione all’etica sociale, Milano
2011; R. COSTE, Les dimensions sociales de la foi, pour une théologie sociale,
Paris 2000 ; L. GONZÁLEZ-CARVAJAL , Entre la utopía y la realidad. Curso de
moral social, Santander 20082; T. MASSARO, Living Justice. Catholic Social
Teaching in Action, Plymouth 2011.