TP1038
TEOLOGIA SPIRITUALE (A.A. 2021/2022)
Contenuti: Il corso espone la salvezza dal punto di vista dell’esperienza
di chi la accoglie e la trasmette nella Chiesa; tratta gli elementi storici che
fondano la teologia spirituale.
Obiettivi: Permettere allo studente di discernere e valutare la ricchezza
dell’esperienza cristiana come incarnazione dello Spirito vivificante.
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali.
Modalità di valutazione: Un elaborato su un’opera riconosciuta ricca
di elementi per la teologia spirituale, proposta dallo studente e valutata dal
docente.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
2
Docenti
Michelina TENACE
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Giovedì |
9.30 |
10.15 |
C021 |
0 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
1 giu 2022
|
. |
. |
Elaborato
|
A |
Z |
La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste. |
Libro di base: Ch. A. BERNARD, Teologia spirituale,
Cinisello Balsamo 2002. Inoltre per ogni argomento trattato, agli studenti
vengono offerte delle schede di bibliografia e pagine di lettura di un’opera
di un autore.