TP1008
CRISTOLOGIA E SOTERIOLOGIA (A.A. 2023/2024)
Obiettivi : Rendere teologicamente ragione del Mysterium Christi.
Contenuti : Partendo dalla Trinità, dalla creazione in Cristo e dalla decreazione contro Cristo, si entrerà nel movimento della storia che porta alla sua venuta nella carne, poi, mediante la Pentecoste, al suo venire salvifico nel tempo della Chiesa dei Padri, dei Maestri e dei Teologi. L’incarnazione di Gesù, «Figlio umanato», «unto in Spirito», «essere per il Padre», rischiara il destino dell’uomo, mentre il suo Mistero Pasquale illumina le tenebre della sofferenza, del male e della morte, e comunica, nello Spirito del Risorto, il dono della filiazione, fino alla sua venuta nella gloria.
Metodologia : Lezioni frontali con la possibilità di dialogo in aula.
Modalità di valutazione : Esame orale.
Informazioni
-
Semestre:
1° Semestre
-
ECTS:
6
Docenti
Amaury BEGASSE DE DHAEM
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
1° Semestre |
Martedì |
8.30 |
9.15 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
1° Semestre |
Martedì |
9.30 |
10.15 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
1° Semestre |
Giovedì |
8.30 |
9.15 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
1° Semestre |
Giovedì |
9.30 |
10.15 |
C208 |
2 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
5 feb 2024
|
MATTINA 8.30 - 12.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
5 feb 2024
|
POMERIGGIO 14.30 - 18.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
6 feb 2024
|
MATTINA 8.30 - 12.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
6 feb 2024
|
POMERIGGIO 14.30 - 18.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
7 feb 2024
|
MATTINA 8.30 - 12.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
7 feb 2024
|
POMERIGGIO 14.30 - 18.30 |
. |
Orale
|
A |
Z |
|
Begasse de Dhaem, A., Mysterium Christi. Cristologia e soteriologia trinitaria, Teologia Strumenti, Cittadella, Assisi 20222; Mysterium Christi. Christologie et sotériologie trinitaires, Croire & Comprendre, Éditions jésuites, 2022.