FP1014
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (A.A. 2021/2022)
Filosofia patristica greca e latina. Pseudo-Dionigi. Massimo il Confessore. S. Agostino. Boezio. Il neoplatonismo medievale. Giovanni Scoto Eriugena. S. Anselmo. Le Scuole di Chartres e di S. Vittore. La filosofia islamica ed ebraica medievale: Avicenna, Averroè, Maimonide. La filosofia di Abelardo. Il “ritorno di Aristotele in Occidente” nel XII secolo. La filosofia del XIII secolo: Guglielmo d’Auvergne, S. Alberto Magno, S. Bonaventura, S. Tommaso d’Aquino. Tesi fondamentali della filosofia di Duns Scoto e Occam. Storiografia recente e interpretazione della filosofia medievale. Obiettivi formativi: Comprensione del pensiero filosofico dei principali autori nel loro contesto culturale, delineando lo sviluppo storico delle idee e dei contenuti più significativi. Metodologia: Esposizione diacronica del pensiero e dell’opera dei più importanti autori della filosofia patristica e medievale, collocati nel loro contesto storico e culturale, con approfondimenti teoretici circa alcuni temi centrali per la riflessione storico-filosofica. Valutazione dell’apprendimento: La valutazione finale del corso sarà mediante esame orale.
Informazioni
-
Semestre:
2° Semestre
-
ECTS:
5
Docenti
Mario PANGALLO
Orario lezioni/Aula
Semestre |
Giorno |
Dalle |
Alle |
Aula |
Piano |
Palazzo |
Note |
2° Semestre |
Lunedì |
10.30 |
11.15 |
C211 |
2 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Venerdì |
10.30 |
11.15 |
C211 |
2 |
Centrale |
|
2° Semestre |
Venerdì |
11.30 |
12.15 |
C211 |
2 |
Centrale |
|
Bibliografia
Appelli
Data |
Orario |
Aula |
Tipo esame |
da lettera |
a lettera |
Note |
21 giu 2022
|
MATTINA 8.30 - 12.30 |
L102 |
Orale
|
A |
Z |
|
21 giu 2022
|
POMERIGGIO 16.30 - 19 |
L102 |
Orale
|
A |
Z |
|
22 giu 2022
|
POMERIGGIO 16.30 - 19 |
L102 |
Orale
|
A |
Z |
|
E. GILSON, La filosofia nel Medioevo dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo, Milano 2014; S. VANNI ROVIGHI, Storia della filosofia medievale. Dalla patristica al secolo XIV, a cura di P. Rossi, Milano 2006; G. FRAILE, Historia de la Filosofia, II -2°, Madrid 1986; G. D’ONOFRIO, Storia del pensiero medievale, Roma 2011.